Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto
Continuo a parlarvi di editoria elettronica e in particolare di Google Books, una grande risorsa per la ricerca di libri e di articoli dei periodici più famosi che potete leggere liberamente online.
Il servizio permette anche di implementare libri ed articoli nel vostro sito web.
Per utilizzare al meglio Google Books vi consiglio di scaricare ed installare GooReader, un leggerissimo lettore (1,1 Mb la versione gratuita) dei materiali presenti nell'enorme biblioteca digitale del colosso di Mountain View.
L'interfaccia di GooReader è molto piacevole e l'utilizzo è estremamente semplice. In pratica è sufficiente collegarsi alla rete, cliccare sull'icona di GooReader nel desktop e scrivere sul box di ricerca il nome di un libro o del suo autore. Vedrete tutte i testi disponibili in una veste grafica molto gradevole e potrete sfogliare le pagine con un semplice clic del mouse.
Ricordo che sono disponibili moltissimi ebooks in lingua italiana.
Attualmente GooReader funziona solo su piattaforma Windows ma è a buon punto anche lo sviluppo della versione per Mac.
In una vigilia di ferragosto dall'atmosfera... preautunnale, un ottimo consiglio è quello di scaricare un po' di libri digitali da leggere o rileggere nel corso dell'anno.
Un'ottima fonte di approvvigionamento è Bacheca Ebook gratis, un blog curato da Silvia Masaracchio che propone quotidianamente interi libri da leggere online o da scaricare.
Ricordo che per leggere gli ebook una volta scaricati sono necessari specifici software. Per leggere ebook in formato .lit occorre scaricare il programma gratuito MS Reader, disponibile con molte funzioni per il formato pc e per il formato poket pc (i computers palmari). Per leggere gli ebook in formato .pdf è invece necessario scaricare un lettore gratuito come Adobe Pdf Reader.
Segnalo la possibilità di scaricare una pubblicazione realizzata dal Servizio per la tutela del consumatore con la collaborazione di Antenna Europe Direct e con il sostegno dell'Assessorato alle politiche educative della città di Venezia dedicata ai bambini delle ultime classi di scuola primaria, che affronta i temi dell'educazione alimentare e al consumo consapevole, attraverso 7 storie.
Si tratta di una sorta di diario settimanale che prende il nome di Quaderno del piccolo consumatore in cui i bambini possono leggere storie che richiamano l'attenzione ad un corretto rapporto con il cibo e invitano a non assumere atteggiamenti e abitudini scorretti nel selezionare gli alimenti.
Al termine di ogni storia sono riportate utili informazioni rivolte ai genitori ed alcune linee di indirizzo assunte in materia di educazione alimentare dai Paesi membri dell'Unione Europea.
Per scaricare l'opuscolo clicca sull'icona
Capita spesso di far colorare e completare disegni a bambini delle prime classi di scuola primaria.
Con Twisty Noodle trovate un ottimo archivio di disegni pensati per un uso didattico e suddivisi in varie categorie: matematica, lingua, storia, religione ed altre ancora.
Le possibilità di interazione non si limitano al colorare le immagini, ma consentonono di modificare i testi che accompagnano i disegni.
Soundnation Studio è uno strumento completo per comporre e mixare musica, rapido e semplice.
Occorre precisare che questa applicazione è destinata a chiunque voglia utilizzarla, poiché non è necessario registrarsi sul web. In questo modo possiamo iniziare ad aggiungere basi ritmiche diverse ai brani presenti e ad utilizzare una tastiera virtuale.
La libreria di suoni a nostra disposizione, anche se non variagatissima, ha una discreta dimensione, ma è anche possibile acquistare pacchetti di file audio per perfezionare le nostre composizioni.
Molto interessante il fatto che il risultato del nostro lavoro viene salvato sul Pc in formato WAV e viene anche originato un collegamento online per condividerlo attraverso le reti sociali.
In conclusione Soundnation Studio è uno strumento online che non ha nulla da invidiare ai programmi in versione desktop ed è in grado di garantire ore di intrattenimento a chi piace sbizzarrirsi davanti ad un mixer.
Sono questi i giorni in cui possiamo ammirare lo spettacolo dello sciame di meteore chiamato "Lacrime di San Lorenzo". Il nome deriva dal fatto che lo sciame si infrange nell'atmosfera della Terra in concomitanza con l'anniversario della morte del santo (che cade il 10 agosto).
Il picco di intensità per questo fenomeno è previsto venerdì 13 agosto, poco prima dell'alba, quando si potrebbero contare diverse decine di stelle cadenti all'ora, forse anche un centinaio, di luminosità media e più brillanti.
Osservare lo spettacolo del cielo stellato in attesa di cogliere l'attimo in cui la stella disegna la sua scia improvvisa e sfuggente attira da sempre grandi e piccini, nella speranza di poter formulare il segretissimo desiderio.
Tuttavia non sempre è facile scorgere stelle cadenti, soprattutto quando il cielo è molto nuvoloso, o quando troppe luci artificiali impediscono una chiara visuale del firmamento.
A seguito di approfonditi studi è oggi possibile calcolare i momenti in cui le possibilità di vedere stelle cadenti sono più elevate, quindi come in genere vengono previste le condizioni metereologiche è possibile prevedere anche questo fenomeno, ma considerato che noi ci occupiamo di tecnologia digitale, ecco che il vero aiuto ci giunge da un semplice programmino: Fluximator.
Stanno aumentando le dotazioni di Lavagne Interattive Multimediali nelle scuole e si stanno diffondendo esperienze maturate e iniziative di formazione con tutor d'aula.
Credo possa tornarvi utile dare una sbirciatina ad questa serie di siti che propongono ipotesi di utilizzo, software e risorse online da archiviare, links utili.
Si tratta di materiali in lingua inglese, ma aggiungerò accanto le pagine con traduzione google (sempre meglio di niente...)
TeacherLED - sito dedicato a rendere l'uso di lavagne interattive più facile e più produttivo. Questo sito dispone di risorse complete da utilizzare tramite LIM in matematica, inglese e geometria (sito tradotto in italiano)
Moodstream è un affascinante strumento online per ascoltare musica ed immergersi in un fantastico mondo di immagini.
La particolarità di Moodstream sta nella possibilità di scegliere dal menù laterale tra una serie di indicatori non solo legati al tipo di musica, ma anche al vostro umore: livello di tristezza, allegria, nostalgia, nervosismo…elementi che orienteranno Moodstream alla scelta del tipo di musica da farvi ascoltare.
Dopo aver configurato il sistema con le vostre preferenze, potrete godere di ottime scelte musicali, integrate da un corredo di immagini che scorreranno sul monitor in bianco e nero o a colori, a seconda delle vostre scelte.
Peccato che la durata dei brani sia limitata a 30 secondi, ma la combinazione dei suoni è davvero sorprendente e potrebbe anche essere un'applicazione da prendere in considerazione per un utilizzo scolastico (magari tramite LIM), per le attività di educazione musicale allo scopo di esplorare il rapporto tra suono e sentimenti.
Base Lunare Alpha (Moonbase Alpha) è un nuovo gioco online sviluppato dalla NASA sulla piattaforma di gioco online Steam.
Si tratta di gioco di simulazione in cui i partecipanti assumono il ruolo di astronauti al lavoro per riparare le apparecchiature al fine di ripristinare l'apporto di ossigeno ad una piattaforma lunare.
Moonbase Alpha può essere giocato da un massimo di sei giocatori alla volta, che comunicano utilizzando il Voice over comunication.
Per giocare occorre installare la piattaforma gioco Steam su computer in cui sia presente SO Windows.
Ecco il trailer di Moonbase Alpha.
WordWorld è una spettacolare piattaforma dedicata ai bambini alle prese con l'apprendimento della pronuncia corretta delle parole inglesi più o meno comuni.
Si tratta di un sito interattivo curato da PBSKids e nato dopo il successo di una fortunata serie televisiva, che propone una modalità divertente ed adeguata ai bambini di apprendimento oltre a diversificati giochi di ortografia.
Ad accompagnare i bambini in questa sorta di viaggio all'interno delle parole inglesi sono alcuni simpatici animali che introdurranno i piccoli navigatori all'interno di un mondo emozionante.
Assolutamente adatto per i primi anni di scuola primaria e per l'introduzione della lingua inglese nella scuola dell'infanzia.