Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Microgiochi.com: divertirsi online a tutte le età! PDF Stampa E-mail
Tempo libero - Giochi
Giovedì 19 Agosto 2010 16:01

 microgiochi

Non manca molto alla ripresa degli studi, quindi c'e' ancora tempo per divertirsi un po' giocando con il pc.
Microgiochi.com è una vera e propria sala giochi gratuita online, in lingua italiana, che propone tutte le categorie di giochi più classiche: azione, auto, abilità, animazioni, carte, sport, lotta, sparatutto, avventura, strategia, ragazze, cruenti, platform, ecc.
Per ogni gioco è presente la spiegazione in italiano, quindi la scelta tra le migliaia di proposte diventa più semplice e selettiva.

Se non disponete dei plugins necessari trovate nella home page la sezione per scaricarli direttamente e sulla destra potete visionare i giochi più utilizzati.
Beh, vi saluto... vado a giocare!!!

 

 
Manuale di primo soccorso a scuola e in palestra PDF Stampa E-mail
Docenti - Formazione e aggiornamento
Giovedì 19 Agosto 2010 14:22
Un ottimo supporto per docenti "formati" in  Primo Soccorso è questa pubblicazione, "Manuale di primo soccorso a scuola e in palestra" della SiRVeSS ( Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole), che ribadisce in maniera schematica ed efficace le tecniche e gli accorgimenti da conoscere per intervenire con competenza, in occasione di incidenti a scuola:

Gli argomenti trattati sono:
  • La normativa in materia Primo soccorso a scuola
  • Chi è e quali funzioni ha l'addetto di primo soccorso
  • Come operare la rianimazione
  • Come intervenire in casi di emergenza
  • Trattamento di ferite, contusioni, fratture, avvelenamento, ustioni...
  • Come somministrare i farmaci a scuola
Per scaricare "Primo soccorso a scuola e in palestra" (10 MB) clicca qui

Fonte: Le sfumature danno vita ai colori 

 
Video didattici in lingua italiana PDF Stampa E-mail
Video - Didattica
Giovedì 19 Agosto 2010 13:34

Video didattici in italiano è una piattaforma collaborativa dedicata ai filmati usati o da usare in classe.
L'obiettivo del network è selezionare e condividere video in italiano finalizzati ad un uso didattico per la comunità degli insegnanti. E' possibile inserire video presenti in rete (o caricare i propri), assegnare a ciascun video dei tag e dare loro una valutazione, commentare i video (ad esempio con note sul loro uso didattico), creare dei gruppi a seconda delle discipline insegnate, discutere in un blog.
Attualmente sono disponibili più di 500 video, ma il database è destinato a crescere rapidamente.

Non esiste una suddivisione dei contributi in categorie, ma è sufficiente digitare un termine (ad esempio matematica) in alto a destra e vi ritroverete tutti i collegamenti ai video di quella determinata disciplina.
Ringrazio la collega Stella Bonventre che mi ha segnalato il servizio e che ha inviato alcuni video realizzati al termine di unità di apprendimento. Sotto potete apprezzare una di queste esperienze relativa ad una favola moderna che affronta il problema del riciclaggio per il rispetto dell'ambiente. E' stata trasformata in fumetto cartaceo e poi in video.
Il lavoro è stato svolto dagli alunni, una terza della Scuola Primaria "G. Mazzini" di Erice.
Splendido esempio di documentazione di un processo didattico.

 


Trovi altri video come questi su Video didattici in italiano

 
Dislessia: come utilizzare al meglio le nuove tecnologie PDF Stampa E-mail
Risorse - DSA
Mercoledì 18 Agosto 2010 16:28

Guida agli ausili informatici: DISLESSIA

Un'altro splendido libro edito da Anastasis e dedicato allo stretto rapporto tra tecnologie e difficoltà di apprendimento è "Dislessia", una vera e propria guida all'utilizzo dei supporti informatici per  i Disturbi Specifici di Apprendimento.
Gli autori del testo sono Marcella Peroni, Nicoletta Staffa, Luca Grandi e maria Angela Berton.

Potete tranquillamente sfogliare l'ebook scegliendo tra tre modalità di visione, cliccando in basso a sinistra. Cliccando invece sul fullscrean in alto potete leggere tranquillamente a schemo intero, oppure potete scegliere di scaricare l'intero libro o stamparlo, utilizzando gli appositi comandi.

Fonte: Tutti a bordo - dislessia 

 
"Matematica: come utilizzare al meglio le nuove tecnologie con allievi in difficoltà" PDF Stampa E-mail
Risorse - Diverse abilità
Mercoledì 18 Agosto 2010 15:02

"La Matematica: come utilizzare al meglio le nuove tecnologie con allievi in difficolta" è un libro scaricabile gratuitamente in formato PDF, scritto da Anna Contardi, Brunetto Piochi e Michele Pertichino.
Questo volume fa parte della collana di manuali divulgativi ideati e pubblicati da Anastasis per divulgare ed approfondire il tema dell’utilizzo delle tecnologie informatiche per facilitare l’apprendimento in soggetti con disturbi dello sviluppo.
La pubblicazione si rivolge agli insegnanti, agli specialisti ed anche ai genitori, che vogliono avvicinarsi alle difficoltà dei bambini e ragazzi con disturbi dello sviluppo, ma anche alle loro abilità e alle possibili soluzioni offerte dalle tecnologie informatiche, attraverso spunti teorici ed operativi.

Troverete all'interno indicazioni sull'uso di software specifici per l'apprendimento della matematica, sulle modalià di apprendimento del bambino con difficoltà all'interno del contesto di classe, sul ruolo della matematica nella conquista dell'autonomia.
Mi auguro che questo ebook venga letto con molta attenzione non solo dagli insegnanti di sostegno, ma soprattutto dai docenti di matematica che potranno ricavare preziosi suggerimenti per impostare la programmazione didattica per le proprie classi nelle situazioni in cui siano presenti alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento.
Scarica la pubblicazione

 
eMmeGiWeb: esercizi online e lezioni interattive PDF Stampa E-mail
Risorse - Recensione siti utili
Mercoledì 18 Agosto 2010 08:20

emmegiweb

Un altro sito che merita di essere inserito tra i preferiti è eMmeGiWeb, un ricco portale dedicato agli operatori scolastici e ai bambini.
Anche se non aggiornatissimo, gli ultimi inserimenti risalgono al 2007, sono presenti alcune sezioni che possono fornire molte opportunità di utilizzo in classe.
Mi riferisco in particolare ad Esercizi online, una raccolta di test su diverse discipline: Storia (Etruschi, Antica Gracia, Antica Roma), Geografia (Regioni, Capitali europee, Capitali nel mondo, geografia fisica), Italiano (Articoli, Aggettivi, Apostrofo, Pronomi, Preposizioni, Sinonimi, Contrari, Verbi, Maschile o femminile, Forma attiva e passiva, Analisi logica, Analisi del periodo), Scienze (Animali vertebrati, Animali erbivori o carnivori, Il corpo umano), Geometria (Nomi delle figure piane, Angoli e lati delle figure piane, Triangoli), Matematica (Moltiplicazioni, Unità di misura, Le 4 operazioni, Semplici espressioni, Media artimetica, Percentuali, Divisioni, Frazioni, Proporzioni, Maggiore o minore, Somme algebriche, Equivalenze, Radici quadrate e cubiche).

 
Earth Calendar: l'Almanacco del pianeta PDF Stampa E-mail
Risorse - Recensione siti utili
Martedì 17 Agosto 2010 20:37

earth calendar

Lo sapevate che oggi, 17 agosto, è giorno di festa nazionale in Indonesia? E che sempre oggi si ricorda la morte di Josè de San Martin, grande generale argentino che a metà del 1800 guidò all'indipendenza il suo Paese, il Cile e la Bolivia, accanto al grande Simon Bolivar?
Tutto ciò non è assolutamente frutto di una mia conoscenza enciclopedica, ma l'effetto dell'utilzzo di Earth Calendar, una specie di motore di ricerca all'interno della cultura e delle tradizioni di tutto il mondo.
Il Calendario della Terra è costruito sull'idea che ogni giorno in tutto il mondo si susseguono feste e ricorrenze di vario tipo.
Earth Calendar comprende tre semplici opzioni di ricerca: Holidays by date (tutte le ricorrenze in ordine cronologico), Holidays by Country (le ricorrenze suddivise per Pæse),  Holidays by Religion (feste religiose).

Tenere in classe una finestra sul mondo aperta ogni mattina alla scoperta di queste curiosità può costituire un elemento di stimolo per i ragazzi all'approfondimento di informazioni e di conoscenze sulle tradizioni e le peculiarità dei vari Paesi della Terra.

 
Materiale didattico online per scuola dell'infanzia e scuola primaria: Fantasiaweb PDF Stampa E-mail
Risorse - Recensione siti utili
Martedì 17 Agosto 2010 14:14

Fantasiaweb è un grande contenitore di risorse didattiche gratuite dedicate a bambini di scuola dell'infanzia e scuola primaria.
Sono disponibili una gran quantità di materiali, ben suddivisi in sezioni e categorie.

 
Immissioni in ruolo: guida alle assunzioni a tempo indeterminato per l'a. s. 2010/2011 PDF Stampa E-mail
Docenti - Normativa
Lunedì 16 Agosto 2010 14:03

Il MIUR ha emanato il Decreto 75 del 10/8/ 2010 relativo alle assunzioni 2010/2011. Sono state pubblicate anche le tabelle relative ai posti disponibili per docenti ed ATA divisi per province e le istruzioni operative.
Libero tassella, di Professione Insegnante, ha pubblicato un preziosissimo vademecum per illustrare tutto ciò che c'è da sapere in materia di immissioni in ruolo. Riferimenti normativi, moduli per il part-time, posti per il sostegno, modulistica per la sede provvisoria, documentazione necessaria, anno di formazione, dichiarazione dei servizi, la mobilità, adempimenti successivi al superamento dell'anno di prova e tanto altro ancora.

Insomma, un utile strumento da stampare e conservare.

Scarica la Nuova guida alle assunzioni a tempo indeterminato 2010/2011

 
Materiale didattico gratuito multimediale: a scuola con Gaudio PDF Stampa E-mail
Risorse - Recensione siti utili
Lunedì 16 Agosto 2010 13:28

Il portale Gaudio.org si propone come punto di riferimento assoluto per chi è alla ricerca di risorse didattiche multimediali.
Si tratta prevalentemente di lezioni e contributi su varie discipline in formato video o audio, curate dal prof. Luigi Gaudio o da altri docenti che collaborano al fine di arricchire questo interessante archivio.

Il prof. Gaudio è anche curatore del sito Atuttascuola.it, un enorme contenitore di risorse didattiche per ogni ordine di scuola, da scaricare in versione cartacea.
Inserisco gli ultimi contributi inseriti nella newsletter a cui consiglio di abbonarvi.

Italiano
Verifica su presente e imperfetto indicativo di Maria Paola Viale, in formato  doc per word
 
<< Inizio < Prec. 751 752 753 754 755 756 757 758 759 760 Succ. > Fine >>

Pagina 754 di 835

Il mio Flickr

Created with flickr badge.

Badge

www.rexbo.it per chi controlla lo stato della propria auto    

BlogNews