Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Learn It In 5: video per utilizzare le tecnologie in classe PDF Stampa E-mail
Video - Tecnologia
Lunedì 26 Luglio 2010 21:03

Anche se completamente in lingua inglese, ritengo interessante segnalare Learn It In 5, un sito web che si rivolge agli insegnanti e che,attraverso una serie di video della durata di 5  minuti, illustra che cosa è il Web 2.0 e le strategie per l'utilizzo di Web 2.0 e di tecnologia digitale in aula.

I video hanno lo scopo di aiutare gli insegnanti ad imparare rapidamente come utilizzare alcuni strumenti web di grande utilità per la didattica.
I filmati propongono strumenti come Skype, Diigo, VoiceThread e altro ancora.
Ecco di seguito un esempio sull'utilità di Google Reader per gli insegnanti.

 

 
SearchCredible: tutti i migliori motori ricerca in un unico servizio PDF Stampa E-mail
Risorse - Motori di ricerca
Lunedì 26 Luglio 2010 20:17

Per chi non si accontenta di operare ricerche in rete ricorrendo solo a Google, suggerisco di salvare tra le pagine preferite SearchCredible.com, una sorta di supermeta-motore di ricerca che consente di attingere a ben 26 servizi tra cui Google stesso, Yahoo, Bing, Wikipedia, Youtube, Ebsco, ecc.

E' sufficiente scrivere sulla barra di ricerca il termine che ci interessa e selezionare l'icona dei vari servizi presenti: si aprirà una nuova scheda nel browser con tutti i risultati, mentre rimarrà attiva la pagina di SearchCredible in modo da continuare la ricerca cliccando sulle altre icone presenti.

 
Mischia i 4 elementi e gioca a ricreare l'Universo! PDF Stampa E-mail
Tempo libero - Giochi
Lunedì 26 Luglio 2010 11:57

Un gioco in cui sarete addirittura chiamati ad improvvisarvi creatori del mondo!
Avete a disposizione aria, terra, acqua e fuoco e attraverso le varie combinazioni possibili dovrete dar origine ai vari elementi costitutivi della realtà in cui siete immersi.
Alcuni esempi? Unendo acqua e fuoco otterremo il vapore, acqua + alchool = vodka e ancora terra + seme = albero.

Quando sarete riusciti a creare più di 100 elementi avrete vinto il gioco.
Un gioco divertente, ma anche istruttivo perchè i bambini potranno scoprire l'origine di molti elementi e prodotti, come nel caso del vetro che deriva dalla combinazione di fuoco e sabbia.
Buona ri...Creazione!

 

 

 
Più di 5000 carte e mappe storiche da consultare e scaricare liberamente PDF Stampa E-mail
Discipline - Storia
Venerdì 23 Luglio 2010 22:57

Grazie alla Florida's Educational Technology Clearinghouse è possibile visionare una collezione di oltre 5000 carte storiche.
Le mappe sono concesse in licenza per il download gratuito e il riutilizzo di insegnanti e studenti.
Una volta entrati nel sito troverete l'organizzazione della raccolta per continente e paese.

Per la sezione dedicata all'Italia sono disponibili 101 interessanti carte storiche, da una mappa di Roma e dintorni del 100 DC fino alla descrizione dei luoghi della battaglia di Marengo del 14 giugno 1800.

 
Libri elettronici per l'insegnamento delle scienze: trasformazioni della materia e cellule, tessuti, organi e sistemi PDF Stampa E-mail
Discipline - Scienze
Giovedì 22 Luglio 2010 22:22

Sono disponibili due ebook sulle trasformazioni della materia e su cellule, tessuti, organi e sistemi, a cura dell'ins. Annarita Ruberto di Scientificando.
Seguiranno altri due libri elettronici (da sfogliare online o da scaricare) per completare la documentazione di un percorso didattico sperimentale di scienze svolto dalla collega in una classe terza media.

Il lavoro proposto può essere opportunamente adattato dalla scuola primaria fino alla scuola secondaria di secondo grado.
Vi consiglio di cliccare al centro per visualizzare a schermo intero.


 
Screenjelly: registrare ciò che appare sul monitor ed inserire commenti vocali PDF Stampa E-mail
Risorse - Utility
Giovedì 22 Luglio 2010 17:20

Screenjelly è un'ottima risorsa web gratuita appartenenente alla famiglia dei generatori di "screencast", vale a dire registrazioni video di ciò che avviene nello schermo del pc.
Oltre a registrare l'output dello schermo del computer, Screenjelly consente di integrare una traccia audio esplicativa durante il recording.
L'utilità e gli ambiti di applicazione dello “screencasting” (appunto l’attività di creazione di uno screencast) sono molteplici: creazione di tutorials, lezioni, spiegazioni su come funziona un programma, condivisioni di qualsiasi cosa appaia sullo schermo ecc…

Screenjelly non richiede l'installazione di alcun programma e non necessita di iscrizione al servizio. Per avviare la registrazione è sufficiente cliccare sul pulsante rosso e per arrestarla cliccare su STOP.
Ultimato il lavoro è possibile condividerlo immediatamente con altri utenti via mail, via Facebook o Twitter.
Alltri servizi simili:

Screencastcentral
uTIPu
freescreencast.com
Jing
avi screen
wink
Screentoaster
oRipa Screen Recorder
camstudio
copernicus - per Mac
screencast-o-matic
xvidcap – per linux
windows media encoder
taski 

 
La biblioteca nell'era del Web 2.0 PDF Stampa E-mail
Docenti - Biblioteche, libri e storie
Martedì 20 Luglio 2010 22:25

 

 "Esperienze di web2.0 nelle biblioteche: una nuova identità per un mestiere antico" è una presentazione curata dalla dott.ssa Simona Sarzana referente della Biblioteca Digitale dell'Ateneo di Palermo.

Suggerisco tutti i colleghi interessati alla gestione e all'uso di biblioteche scolastiche e alla progettazione di percorsi educativi e didattici riguardanti la lettura, di sfogliare questo dossier ricco ed esaustivo sui fortissimi segnali di cambiamento provenienti dall'innovazione tecnologica e digitale, che interessano il mondo dell'informazione in genere.

 
Giochi e puzzle online per tenere in allenamento la mente: Smart-Kit PDF Stampa E-mail
Tempo libero - Giochi
Martedì 20 Luglio 2010 22:02

smart-kit

Anche le più menti più... raffinate hanno bisogno di un pò di stimolazione e di allenamento ogni tanto.
Smart-Kit rappresenta un ottimo personal trainer per mantenere la vostra mente in splendida forma grazie alla grande quantità di puzzle presenti e ai vari altri giochi.
Potete anche iscrivervi per ricevere un puzzle quotidiano, quiz ed altri esercizi... mentali.

 
Guidare i bambini alla scoperta dell'arte con Matì e Dadà PDF Stampa E-mail
Discipline - Arte e immagine
Lunedì 19 Luglio 2010 21:57

Ogni tanto la TV si ricorda di rappresentare un formidabile strumento per stimolare l'interesse a scoprire aspetti fondamentali per la crescita di ogni persona.
E' il caso del programma "L’arte con Matì e Dadà", una serie animata in onda su RaiTre dal 26 luglio alle 16,20 e online su Junior .
Si tratta di un viaggio alla scoperta degli autori più famosi: da Van Gogh a Picasso, da Brueghel a Toulouse Lautrec, da Arcimboldo a Kandinskij, Paolo Uccello e altri famosi pittori.

 
Applicazioni per LIM Smart Board dedicate alla scuola primaria PDF Stampa E-mail
Risorse - LIM
Lunedì 19 Luglio 2010 21:40

Ecco una presentazione interessante per chi utilizza LIM Smart Board.
Si tratta di una serie di giochi didattici e risorse per la scuola primaria da utilizzare in aula o in laboratorio.

Queste applicazioni hanno in comune una serie di caratteristiche: sono free, prevedono una notevole interattività, stimolano impegno ed interesse, sono visualizzabili a tutto schermo  e non contengono pubblicità.
Ogni risorsa è accompagnata dal link utile per il download.

 
<< Inizio < Prec. 751 752 753 754 755 756 757 758 759 760 Succ. > Fine >>

Pagina 758 di 835

Il mio Flickr

Created with flickr badge.

Badge

www.rexbo.it per chi controlla lo stato della propria auto    

BlogNews