Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Cittadinanza e Costituzione: conoscere il Quirinale attraverso un Gioco dell'Oca E-mail
Discipline - Cittadinanza e Costituzione
Venerdì 06 Agosto 2010 16:04
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Il sito ufficiale della Presidenza della Repubblica ha reso disponibile un simpatico Gioco dell'Oca che guida i bambini alla scoperta di quali sono le cose di cui si occupa il Capo dello Stato, del significato dei simboli della nostra Repubblica e degli spazi interni ed esterni del Palazzo del Quirinale.

Per giocare si scrivono i nomi di quattro giocatori e si inizia con il tirare i dadi. All'arrivo in alcune specifiche caselle sono previsti approfondimenti tratti dai testi "Il Presidente della Repubblica" e "La vita nel Quirinale".
Insomma un'ottima risorsa per i percorsi di Cittadinanza e Costituzione o per preparare gli alunni ad una visita al Palazzo del Quirinale.

Articoli correlati

Written on 07 Novembre 2011, 20.27 by
Ecco a voi una nuova proposta didattica per l'insegnamento di Cittadinanza e Costituzione, rivolta ai bambini delle ultime classi di scuola primaria e...
Written on 15 Marzo 2011, 18.20 by
"La Costituzione per tutti" è un progetto molto interessante che mira ad avvicinare i bambini alla conoscenza della Costituzione, attraverso...
Written on 03 Dicembre 2012, 19.46 by
Open publication - Free publishing   "Piccoli si nasce, grandi si diventa" è un kit didattico per...
Written on 12 Novembre 2012, 15.26 by
Per chi fosse alla ricerca di dati relativi a consultazioni elettorali dal dopoguerra ad oggi, è disponibile una banca dati curata...
Written on 03 Maggio 2012, 14.31 by
Tempo fa Il Ministero dell'Istruzione e la Camera dei Deputati hanno indetto il progetto "Parlawiki-Costruisci il...
Written on 30 Ottobre 2009, 15.46 by
 Una delle novità introdotte dal ministro dell'istruzione è l'insegnamento di Cittadinanza e Costituzione, ma permagono alcuni dubbi di fondo in...

 

Commenti  

 
#2 Roberto 2010-08-30 18:47 Citazione Esterita:
E' bellissimo soprattutto perché appassiona sicuramente i bambini e rende meno "seriosi" argomenti "seri"! Mi piacerebbe tanto proporlo in classe, ma a scuola non abbiamo il collegamento ad Internet…

Quando leggo che una scuola non ha il collegamento a internet e il ministero continua a prevedere assegnazioni di LIM rimango davvero inebetito…
Citazione
 
 
#1 Esterita 2010-08-28 20:13 E' bellissimo soprattutto perché appassiona sicuramente i bambini e rende meno "seriosi" argomenti "seri"! Mi piacerebbe tanto proporlo in classe, ma a scuola non abbiamo il collegamento ad Internet… Citazione