Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Video didattici in lingua italiana E-mail
Video - Didattica
Giovedì 19 Agosto 2010 13:34
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Video didattici in italiano è una piattaforma collaborativa dedicata ai filmati usati o da usare in classe.
L'obiettivo del network è selezionare e condividere video in italiano finalizzati ad un uso didattico per la comunità degli insegnanti. E' possibile inserire video presenti in rete (o caricare i propri), assegnare a ciascun video dei tag e dare loro una valutazione, commentare i video (ad esempio con note sul loro uso didattico), creare dei gruppi a seconda delle discipline insegnate, discutere in un blog.
Attualmente sono disponibili più di 500 video, ma il database è destinato a crescere rapidamente.

Non esiste una suddivisione dei contributi in categorie, ma è sufficiente digitare un termine (ad esempio matematica) in alto a destra e vi ritroverete tutti i collegamenti ai video di quella determinata disciplina.
Ringrazio la collega Stella Bonventre che mi ha segnalato il servizio e che ha inviato alcuni video realizzati al termine di unità di apprendimento. Sotto potete apprezzare una di queste esperienze relativa ad una favola moderna che affronta il problema del riciclaggio per il rispetto dell'ambiente. E' stata trasformata in fumetto cartaceo e poi in video.
Il lavoro è stato svolto dagli alunni, una terza della Scuola Primaria "G. Mazzini" di Erice.
Splendido esempio di documentazione di un processo didattico.

 


Trovi altri video come questi su Video didattici in italiano

Articoli correlati

Written on 18 Settembre 2009, 13.24 by
  Ospito con molto piacere gli interventi del prof. Tiriticco (vedi il filmato su giudizio e valutazione) perchè apprezzo molto la sua...
Written on 05 Novembre 2012, 16.09 by
All'interno del sito web Meta Didattica - imparare ad insegnare, è possibile disporre di tanti consigli utili per affrontare...
Written on 08 Gennaio 2013, 20.52 by
Avevo già segnalato il sito web Meta Didattica - imparare ad insegnare, dove sono disponibili molte indicazioni utili ad affrontare i...
Written on 07 Gennaio 2009, 18.41 by
Ultimamente si è un pò affievolito l'interesse nei confronti delle potenzialità didattiche di Second Life, in particolare sotto l'aspetto della formazione...
Written on 12 Dicembre 2011, 20.26 by
  YouTube per le scuole è l'ultima soluzione per l'utilizzo di YouTube nella didattica. Dopo un lungo periodo di sviluppo finalmente è...
Written on 27 Maggio 2011, 17.16 by
OVO è un'enciclopedia video online, una enorme banca dati che si compone di migliaia di documentari della durata di circa 3 minuti ciascuno. I video...