Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto
Agli alunni più grandi (scuole secondarie di primo e secondo grado) è dedicato il sito www.ptable.com, un utilissimo strumento consistente in una versione completamente interattiva della Tavola periodica degli elementi.
Attivando le varie categorie è possibile ottenere molteplici possibilità di consultazione e di visualizzazione. A supporto delle varie informazioni proposte è presente la costante integrazione con wikipedia attraverso numerosi links.
Suggerisco la visita al sito accompagnata dalla visione dell'ottimo tutorial sopra inserito.
Recentemente ho spesso parlato di siti che consentono di realizzare simpatici fotomontaggi gratuitamente.
Oggi vi suggerisco un collegamento ad un post di Hongkiat che presenta ben 25 siti con altrettante risorse per applicare alle vostre foto gli effetti più strani e divertenti.
Provare per credere!
Quella che vedete qui sopra è una presentazione che documenta una visita guidata ad un museo di qualche anno fa. La cosa particolare è che sono riuscito ad inserire il codice del file da incorporare nel blog grazie al servizio offerto da Embedit.in, che genera lo script da inserire nel sito di file con le seguenti estensioni: doc, docx, xls, xlsx, ppt, pptx, pdf, wpd, odt, ods, odp, png, jpg, gif, tiff, bmp, eps, ai, txt, rtf e csv, con un "peso" massmo di 20 Mb.
In occasione della ricorrenza di domani, credo che affidarsi ai più grandi maestri della pittura degli ultimi 500 anni e alle melodie di Bach, sia il modo migliore per formulare i miei auguri a tutte le donne.
Gli Amici de Il Piccolo Principe è un’associazione onlus costituitasi ad Ancona nel 2000, con l'obiettivo di promuovere attività socio-educative, rivolte all’infanzia e all’adolescenza. Dal 2004 ad oggi sono stati realizzati vari campi estivi, denominati Arianuova, per giovani ragazzi portatori di handicap. Le attività di Arianuova, oltre al campo estivo, comprendono momenti di svago per le famiglie e una serie di incontri pubblici, sulla disabilità.
Il progetto nasce dal desiderio di alcuni genitori di proporre un’esperienza valida per sé e per i propri figli dove approfondire un’amicizia significativa per la crescita della persona. Centro del progetto sono i giovani ragazzi con disabilità che ne usufruiscono.
I quattro anni di campo estivo e i momenti di incontro proposti hanno reso ancora più evidente che ognuno di questi ragazzi cerca una compagnia che li sostenga e che cammini con loro.
Quello che vedete sopra è un sorta di collage di parole contenute in una delle pagine di Maestro Roberto, un risultato interessante e curioso ottenuto grazie a Wordle, capace di analizzare tutte le parole di una pagina web ed elaborarle in modo orginale.
E' sufficiente digitare nell'appusito campo l’url del sito che desideriamo e Wordle genererà la "nuvola di parole" con possiblità di intervenire nella grafica premendo il Randomize per ottenere nuovi effetti casuali oppure variando e personalizzando font, layout, colori, orientamento, ed altro ancora.
Non è prevista la funzione che consente di salvare l’immagine ma come sempre sarà sufficiente schiacciare il tasto stamp per catturare il vostro meraviglioso collage.
E' inoltre possibile creare lo stesso effetto con un semplice testo, copiandolo e incollandolo in un box predisposto
Ancora un consiglio per trovare file musicali in rete ed utilizzarli liberamente senza paura di infrangere alcuna legge.
Sto parlando di Sound Zit, un autentico motore di ricerca musicale, contenente 300 milioni di canzoni da ascoltare liberamente ed estratte direttamente dai video Youtube.
Oltre ad ascoltare la canzone si può incorporarla nel nostro sito web o blog grazie al codice embed che viene generato. C'e' anche la possibilità di acquistare i brani ad una qualità decisamente migliore grazie al link di iTunes presente accanto al tasto play che collega ad iTunes Store.
Se poi vogliamo invece salvare il brano nel nostro pc vi consiglio di estrapolare dal codice embed il link di Youtube, incollarlo nel box di Catch Youtube e selezionare il formato mp3 o wav.
Sta diventando una delle più apprezzate e frequenti applicazioni online quella dei fotomontaggi, con possibilità di condividere i risultati tramite posta elettronica o, più facilmente ancora, inserendoli direttamente nei più diffusi social network FB o MS.
E' il caso di Writeonit, che permette tre diverse possibilità di composizione:
cartelloni da generare con scritte personalizzate
fotomontaggi per incorporare le proprie immagini al'interno di suggestivi modelli
riviste false per ... mettere la faccia sulle più note copertine del mondo inserendo anche un titolo.
Vi invito a prendere visione dello splendido lavoro realizzato dalla collega Laura Pozzar e dai suoi alunni di classe 4°, un mirabile esempio di quale efficacia possano avere le nuove tecnologie per un apprendimento davvero consapevole e significativo.
Le attività sono presenti all'interno di Gold, la grande banca dati contenenti le esperienze più innovative ed interessanti realizzate nelle scuole italiane ed il progetto è stato selezionato dal nucleo Friuli Venezia Giulia.
Il percorso didattico prende il nome di "Ridere con le immagini" e, partendo dalla visione del film "Il circo" di Charlie Chaplin (a riprova di quanto sia prezioso affidarsi a questo impareggiabile artista ogni volta che si intenda educare alle emozioni), conduce i bambini dentro il mondo delle immagini, mirando a far conseguire una fruizione critica e consapevole e una produzione intenzionale e non stereotipata.
Sono tanti i siti che consentono di realizzare scritte e nomi colorati e scintillanti, meglio conosciuti come glitterati.
E' sufficiente scrivere il testo e scaricare il file in formato immagine oppure copiare il codice htm per incorporare la scritta nel proprio blog o sito.
La scritta che vedete sopra è stata realizzata grazie al sito Glitterbank