Viaggi -
Proposte vacanze e week end
|
Venerdì 13 Febbraio 2009 15:07 |
Per chi ama Roma come il sottoscritto, l'idea di poter visitare i sotterranei ed immergersi nella storia di di quella che fu "il centro del mondo", attraversandone la sua millenaria stratigrafia architettonica, colpisce molto e induce all'approfondimento.
Nel sito sotterraneidiroma.it, realizzato dal Centro Ricerche Speleo Archeologiche, è possibile, previa registrazione come ospite, prenotare la partecipazione ad uno dei molti eventi culturali legati che consentono di conoscere la realtà della Roma sotterranea, per mezzo di visite guidate guidate da esperti altamente qualificati.
|
Tempo libero -
Giochi
|
Giovedì 12 Febbraio 2009 19:12 |
Di siti dedicati ai giochi utilizzabili gratuitamente la rete è piena zeppa. Grazie a Maestro Alberto ho scoperto un interessante servizio fornito da Heizap, che presenta i suoi giochi alla stessa stregua di filmati Youtube, perché una volta iscritti si possono scegliere i giochi preferiti, condividerli e acquisire il codice HTML da inserire nel proprio sito o blog.
Attualmente sono disponibili più di 6000 giochi, suddivisi in categorie, tra le quali Sport, Avventura, Strategia, Puzzle, ecc.
Unico, non trascurabile inconveniente, consiste nel fatto che il gioco rallenta considerevolmente il caricamento della pagina.
Ecco un esempio:
heyzap.com - embed games
|
Discipline -
L2
|
Mercoledì 11 Febbraio 2009 21:33 |
Segnalo grazie a Vocescuola, un'interessante iniziativa per supportare le famiglie di stranieri nell'apprendimento della lingua italiana, ideata e realizzata grazie alla collaborazione tra RTB Network e l’Ufficio Scolastico Provinciale di Brescia, con il sostegno della Regione Lombardia, della Provincia di Brescia e del Comune di Brescia.
Sappiamo tutti come la mancanza di una adeguata conoscenza della lingua italiana costituisca un forte limite all'integrazione dei tanti stranieri (oltre 4 milioni) presenti in Italia. Questo grande flusso immigratorio soprattutto di adulti, con una forte componente anche di donne, che, molto spesso, non hanno possibilità di avere un approccio di tipo scolastico nell’apprendimento della lingua italiana, ha spinto gli ideatori dell'iniziativa a ricercare, individuare e scegliere il mezzo televisivo, presente praticamente in tutte le case, come strumento migliore per diffondere un corso di lingua liberamente fruibile a tutti, affiancato al supporto della rete internet che consente di disporre di tutti i materiali, compresi supporti da stampare per consolidare gli apprendimenti.
|
Risorse -
Motori di ricerca
|
Mercoledì 11 Febbraio 2009 15:51 |
Esistono tanti motori di ricerca, ma questo è senz'altro il più originale.
Si chiama Search Cube, si appoggia su Google e riesce a far apparire il risultato delle nostre ricerche sotto forma di un cubo, in 3D con un massimo di 96 facce.
Questo cubo è ruotabile per mezzo dei tasti freccia e le singole caselle che lo compongono sono selezionabili con il tasto sinistro del mouse.
|
Tempo libero -
Musica
|
Mercoledì 11 Febbraio 2009 14:29 |
Quante volte ti sarà capitato di avere un motivo in testa e non ricordare il titolo della canzone o l'autore del brano?
Sembra incredibile, ma è sufficiente canticchiare il motivo ad un microfono collegato al pc, magari a bocca chiusa intonando la musica o sostituendo le parole con un bel "la-la-la" per almeno10 secondi e Midomi, incredibile motore di ricerca con riconoscimento vocale, vi restituisce una serie di brani che vi guideranno a ritrovare ciò che state ricercando, con possibilità di ascoltare l'anteprima del brano autentico, di visualizzare il video, di ritrovare l'album che lo contiene, di acquistare online il brano.
|
|
Risorse -
Sicurezza
|
Martedì 10 Febbraio 2009 17:31 |
Ultimamente capita di essere assaliti dal terrore ogniqualvolta un alunno chiede di salvare il lavoro appena svolto nel laboratorio della scuola all'interno della propria chiavetta. Tutto a causa di un fastidiosissimo worm in grado di copiare se stesso su ogni memoria fisica di archiviazione collegata al computer e che si diffonde proprio grazie alle pen-drive.
Spesso risulta impossibile rimuoverlo manualmente e capita che l'antivirus che ospitiamo nel pc non consente l'accesso alla chiavetta. Tra l'altro la pericolosità del worm non va sottovalutata, in quanto è possibile che dalla chiavetta al computer venga introdotto un pericolosissimo malware, chiamato Bagle in grado di compromettere seriamente la stabilità del sistema operativo.
|
Risorse -
Tutorial
|
Martedì 10 Febbraio 2009 14:46 |
>
Il sito dell'istituto di Istruzione Secondaria Statale "Ettore Majorana" di Piano Notaro - Gela presta una particolare attenzione al mondo dell'Open Source e contiene una miniera di informazioni e di strumenti liberamente utilizzabili, oltre a numerose videoguide per ragazzi e adulti alle prime armi con l'informatica sull'utilizzo della suite di OpenOffice e su Gimp.it (programma di videografica).
OPEN OFFICE 3.0
L'utilità di lancio - QuickStarter
OOo Writer - La video scrittura
OOo Calc - Il foglio Elettronico
OOo Impress - Presentazioni
|
Risorse -
Software didattico
|
Martedì 10 Febbraio 2009 14:14 |
Ormai tutti gli operatori scolastici sanno di trovare su Vbscuola, una grande varietà e quantità di risorse per l'uso attivo del computer a scuola.
Periodicamente gli autori del sito arricchiscono il loro archivio di softwares ed applicazioni con nuovi programmi e per essere sempre informati su queste news è sufficiente iscriversi alla newsletter.
Tra gli ultimi arrivi segnalo:
- PREPARAZIONE DI VERIFICHE, software finalizzato al controllo degli apprendimenti, è stato aggiornato a febbraio 2009 con alcuni test di esempi creati da Felice Ganzerli (guida con modalità di utilizzo dei programmi Test a collegamento e Test a risposte aperte con l'opzione ORIGINE DATI che, seppur con qualche limite, consente di creare prove di verifica estremamente personalizzate);
|
Docenti -
Biblioteche, libri e storie
|
Lunedì 09 Febbraio 2009 23:09 |
Vorrei proporre la visita ad alcuni siti che contengono libri da ascoltare.
Inizio consigliando la visita di Recitar Leggendo, curato da Claudio Carini che è anche la voce recitante di una serie di Audiolibri (alcuni corredati dai relativi testi) disponibili gratuitamente in formato mp3.
Inserisco alcuni audiolibri presenti con il relativo link:
|
Docenti -
Normativa
|
Lunedì 09 Febbraio 2009 17:23 |
Ieri sera è andata in onda una puntata di Presa Diretta su Rai 3, interamente dedicata al mondo della scuola in Italia, ai reali problemi e le amare prospettive dei tanti precari, all'impietoso confronto con la scuola svedese, alla qualità del modello organizzativo attuale della scuola primaria e alle prevedibili conseguenze che deriveranno dal taglio di cattedre previste da settembre prossimo, all'indagine all'interno del mondo accademico alla ricerca (vana) di qualche teoria pedagogica a supporto modello ordinamentale dell'insegnante unico.
Per chi non avesse avuto la possibilità di seguire questo ottimo reportage c'e' la possibilità di rivederlo per intero nel sito Rai.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 821 822 823 824 825 826 827 828 829 830 Succ. > Fine >>
|
Pagina 826 di 835 |