Quello che vedete sopra è la prima parte di un interessante contributo a supporto della diffusione dell'utilizzo di software libero, a partire dalla Pubblica Amministrazione. La seconda parte la trovate in coda all'articolo.
A questo proposito vi consiglio di leggere l'articolo pubblicato proprio oggi dall'amico e collega Luca sul suo preziosissimo blog.
Quando comprate un pc, nella stragrande maggioranza dei casi, siete anche obbligati a comprare una qualche versione di Microsoft Windows. Ma questi sistemi operativi sono "proprietari" che significa che vi vengono soltanto concessi in licenza: non potete copiarli, modificarli o darli ad altri. Esiste però un'alternativa, libera e addirittura gratuita: il sistema operativo Gnu/Linux.
In questo video si suggerisce la diffusione di "Ubuntu", una versione completa, sicura e facile da utilizzare. Il tema viene affrontato non solo sul piano dei vantaggi pratici legati a questa scelta, ma anche considerando le ragioni etiche e sociali che rendono necessarie la promozione e la diffusione del software libero.
Questi filmati sono stati diffusi grazie ad Arcoiris Tv