Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto
Già da tempo sono presenti al'interno della piattaforma Youtube dispositivi per vedere video in formato ad alta definizione o con sottotitoli. Sono attivabili tramite un pulsante simile all'eject di un lettore player in basso a destra del box o cliccando un link immediataente sotto (dipende da tipo di opzione indicata da chi fa l'upload del file per cui compare la sigla “CC” per i sottotitoli e “HQ“ per vedere il video di alta qualità).
La rete offre sempre più servizi di condivisione video che stanno affiancando il celebre Youtube per garantire un gamma di opportunità sempre più ampia. Nel contempo sta crescendo anche la richiesta di poter scaricare nel pc i filmati in modo da realizzare compilation da visualizzare in locale e quindi senza alcuni disagi generati, talvolta, dallo streaming, anche per consentirne la memorizzazione in supporti portatili come videolettori o telefonini.
Tutti sappiamo quanto nel progetto, per niente folle ma estremamente lucido, di Hitler di sterminare il popolo ebraico, fosse indicata la "soluzione finale" come una sorta di mimetizzazione del genocidio in atto.
A distanza di non troppi anni l'esistenza di persone che ricoprono anche ruoli importanti nella società che hanno la sfrontatezza di negare l'olocausto ed ironizzare sulla presenza di strumenti di morte come le camere a gas, derubricandoli a luoghi di disinfezione, significa continuare sulla strada dello sterminio.
Si moltiplicano in rete i servizi di hosting online per immagini, che consentono di salvare le immagini da inserire nei vostri siti o blog senza caricare inutilmente il vostro web server .
Uno degli ultimi arrivati è Italy Image, che è gratuito e in lingua italiana (e ci mancherebbe...), permette l'upload di 5 file alla volta, una dimensione massima per immagine di 1,25 Mb, l'uso di gallerie personalizzate, l'inserimento dei formati: .JPEG, .JPG, .GIF, .PNG e .ICO.
Non resta che provarlo!
Da alcuni giorni il sito del TG1 Rai ospita un sondaggio per rilevare i "desiderata" delle famiglie sui 4 modelli orari presenti nel modello di iscrizione alle future prime classi della scuola primaria.
I vari conduttori dei telegiornali hanno sempre accompagnato le notizie che arrivavano da viale Trastevere con l'invito ad esprimere questa preferenza ed ho ragione di credere che ci fossero grandi aspettative per il Ministro rispetto ai risultati che ne sarebbero derivati, visto che la redazione di questo telegionale, come quella dell'intera rete, non è senz'altro accusabile di antipatie verso l'attuale maggioranza e considerato il modo alquanto distorto con cui sono state diffuse le novità introdotte dalla Circolare sulle iscrizioni.
Vorrei ricordare che il sistema di votazione era sicuramente serio in quanto, ad esempio, era impossibile ripetere più di un voto dallo stesso pc.
Ma da alcuni giorni è calato un silenzio assoluto sui risultati che pubblico allo stato attuale:
Il perchè è evidente: i 2 nuovi modelli orari introdotti (e garantiti... sigh!) a 24 e 27 ore settimanali senza materie opzionali sono stati scelti dal 6% delle famiglie, mentre i modelli a 30 e 40 ore settimanali, che rappresentano la quasi totalità delle soluzioni organizzative attualmente presenti nelle scuole, vedono un 94% di consensi.
Accidenti... il sito nasce appena un mese fa e siamo già così famosi?
Ehm... puzza di tarocco, vero? Ebbene si, una simpaticissima applicazione consente di inserire l'immagine di chi volete nelle prime pagine di riviste, rotocalchi e quotidiani più conosciuti. Stiamo parlando di Incopertina, un semplicissimo sistema che consente attraverso semplici passaggi di ottenere la copertina personalizzata, con possibilità di inserire due livelli di testo scegliendo tra i colori proposti e di spedire... l'edizione straordinaria ai vostri amici via email.
Il programma genera in automatico il link all'immagine e i codici per inserirla direttamente nella pagina web.
Tra i titoli troviamo: Playboy, Donna Moderna, Cosmopolitan, Sorrisi Canzoni & TV,People, Auto Oggi, La Gazzetta dello Sport, l'Espresso ed altri, compresa una copertina speciale e la versione "Wanted".
Il sempre ottimo Luca mi consente di presentarvi Wordpress.tv, una nuova piattaforma video contenente tutta una serie di tutorial ed informazioni dedicato a wordpress ed alle sue applicazioni.
Ricordo, per chi non sapesse di cosa stiamo parlando, che WordPress è un software per pubblicare prodotti digitali in internet, caratterizzato da una notevole semplicità d'uso, dalla grande velocità applicativa e da un' interfaccia utente semplice ed intuitiva. WordPress anima anche una comunità cooperativa, caratteristica primaria di ogni software open source.
Tra i tanti siti che offrono ai bambini l'opportunità di colorare online, cogliendo lo spunto del sempre ottimo maestroalberto, segnalo TheColor, che propone una moltitudine di soggetti suddivisi per categorie (festività, animali, piante, favole e chi più ne ha più ne metta...), per popolarità e per novità. E' possibile inserire nuovi disegni e salvare i propri ..capolavori in una galleria personale.
Il sito è in inglese ma l'intuitività dell'interfaccia e in particolare la semplicità d'uso della tavolozza dei colori ne consente un utilizzo che prescinde dalla conoscenza della lingua d'oltremanica (e se lo dico io che non spikko una parola.....)