Risorse -
Utility
|
Sabato 07 Febbraio 2009 12:44 |
Come ormai saprete, Google Heart è quell'ottima applicazione desktop che mostra la terra vista dal satellite. E’ un software di grafica tridimensionale che compie la rimappatura di fotografie scattate dal satellite sulla superficie tridimensionale della Terra, in modo tale da riprodurre i rilievi montuosi con effetti realistici. Le fotografie satelitari, inizialmente piatte, vengono modellate in un modello 3D che è possibile apprezzare non appena si modifica l’angolo di visuale.
|
Docenti -
Normativa
|
Sabato 07 Febbraio 2009 09:10 |
Siamo tutti in angosciosa attesa di sapere come si determineranno gli organici della scuola primaria per il prossimo anno scolastico, dopo l'abbattimento della mannaia ministeriale sulle ore di compresenza e sul tempo scuola.
Da più parti si avanzano previsioni ed interpretazioni fantasiose ed argomentate che purtroppo portano tutte alla stessa conclusione: la contrazione degli organici sarà rilevante e l'impoverimento dell'offerta formativa non potrà che esserne la conseguenza più evidente.
Vi giro questo intervento di Reginaldo Palermo, Direttore Didattico, da Pavone Risorse, che traendo spunto da una nota della Direzione Regionale Scolastica del Lazio, ipotizza su basi concrete come dovrebbe determinarsi l'organico per la scuola primaria nel prossimo anno scolastico e giunge alla conclusione che saranno avvantaggiate le scuole che disporranno di un numero maggiore di sezioni a tempo pieno in quanto subirebbero una minore perdita di posti.
|
Risorse -
Lavorare con l'audio
|
Venerdì 06 Febbraio 2009 15:28 |
Ricordate questo impareggiabile dialogo? L'ho estratto da un video online contenente una famosa scena tratta da "Totò, Peppino e la Malafemmina".
Nel post precedente abbiamo visto come salvare un video Youtube in diversi formati, tra cui l'MP3, quindi come traccia audio.
Esistono però software progettati per estrarre qualsiasi traccia audio (una canzone o un dialogo) da filmati e AoA Audio Extractor è tra i più facili da utilizzare, oltre che completamente gratuito.
|
Discipline -
Scienze
|
Giovedì 05 Febbraio 2009 14:22 |
Tra i diversi spunti interessanti offerti dal sito di Eva Pigliapoco, vorrei proporvi un percorso di apprendimento collegato all'iniziativa "Mi illumino di meno 2009 - giornata per il risparmio energetico", promossa dalla trasmissione radiofonica "Caterpillar" e prevista per il 13 febbraio (maggiori informazioni le trovate qui).
Per rendere i ragazzi maggiormente consapevoli sulle fondamentali tematiche relative al risparmio enegetico la collega Eva, assieme a Valeria Cutri ed Ivan Sciapeconi, hanno realizzato un fascicolo da utilizzare preferibilmente con le classi quinte, contenente un racconto, informazioni e curiosità, giochi, esercizi, poesie e canzoni in un'ottica multi e interdisciplinare.
|
|
Discipline -
Tecnologia
|
Mercoledì 04 Febbraio 2009 22:43 |
Pubblico una presentazione davvero interessante dall'ottimo sito della maestra Lidia che illustra un percorso di apprendimento di informatica dalla prima alla terza classe di scuola primaria.
Vi invito a prestare particolare attenzione ai suggerimenti operativi (risorse online, siti e software da scaricare) che saranno utilissimi e da integrare all'interno della vostra programmazone curricolare.
|
Discipline -
Storia
|
Mercoledì 04 Febbraio 2009 18:48 |
L'ottimo Ivan Sciapeconi, insegnante ed autore di libri per ragazzi, è online con una miniera di risorse utilizzabili gratuitamente, previa registrazione.
Oggi vi parlo di un fascicolo dedicato alla Costituzione italiana, 27 pagine ricche di riferimenti storici, approfondimenti sulle norme, ricerche e curiosità relative ai simboli della nostra repubblica ed esercizi per consolidare gli apprendimenti, tutto perfettamente fruibile dai ragazzi della scuola primaria, in particolare del secondo biennio.
Vi consiglio di utilizzarlo e di scrivere un commento al post di Ivan per esprimere le vostre considerazioni e valutazioni in merito al suo lavoro.
|
Discipline -
Lingua inglese
|
Martedì 03 Febbraio 2009 17:22 |
La rete è particolarmete ricca di indirizzi utili per supportare le docenti di lingua inglese nell'insegnamento di questa disciplina. L'interazione grazie all'ipertestualità favorisce l'apprendimento del'inglese e stimola l'interesse dei bambini grazie alle sue molteplici opportunità.
|
Risorse -
Utility
|
Martedì 03 Febbraio 2009 15:43 |
Nell'articolo precedente ho elencato una serie di documenti da scaricare che ho prima provveduto a salvare in remoto grazie a DropBox, un software multi-piattaforma (PC, Mac e Linux) che rende il salvataggio e la condivisione online estremamente semplici. Questo programma scaricabile gratuitamente consente di utilizzare un hard disk remoto fino a 2 Gb, che ci appare sotto forma di una cartella, e può contenere tutti i file che vogliamo tramite il semplice trascinamento.
|
Docenti -
Gestione scolastica
|
Martedì 03 Febbraio 2009 15:13 |
Spero di fare cosa gradita ai colleghi nell'inserire una serie di moduli di richiesta utilizzati nel mio Istituto:
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 821 822 823 824 825 826 827 828 829 830 Succ. > Fine >>
|
Pagina 827 di 835 |