Musica
|
Martedì 21 Dicembre 2010 15:11 |
Amanti della musica: udite, udite!
Ben 80.000 spartiti musicali per pianoforte ed altri strumenti sono disponibili in formato PDF, senza spendere un euro!
Tutto ciò grazie alla Biblioteca Musicale Petrucci, che rende disponibile il più grande archivio di spartiti presenti in oltre 32 mila Opere musicali.
La Biblioteca Musicale Petrucci nasce nel 2006 allo scopo di creare una rete internazionale per raccogliere, catalogare e condividere spartiti musicali di pubblico dominio.
All'interno del sito dell'associazione è possibile registrarsi per interagire con altri appassionati del settore attraverso il Forum presente.
Per operare la ricerca dello spartito che vi interessa potrete seguire tre strade:
1. Ricerca per " Nome del Compositore "
2. Ricerca per " Epoca "
3. Ricerca per " Genere o Strumentazione "
Ricordo che, una volta avviato il download, dovrete cliccare sulla scritta I accept this disclaimer, continue to download file, per accettare le condizioni d'uso del servizio.
|
|
Scienze
|
Martedì 21 Dicembre 2010 14:41 |
Oggi sarà il giorno più buio da quattrocento anni: quest’anno il 21 dicembre, giorno del solstizio di inverno, coincide con un’eclissi lunare totale, un evento che, secondo i calcoli della Nasa, non si verificava da 456 anni e durerà circa tre ore e mezza. L’eclissi lunare totale si verifica quando la luna attraversa completamente nel cono d’ombra della Terra: la fase totale sarà visibile in America settentrionale e meridionale, nell’Europa nordoccidentale, in una parte dell’Asia (compresa la Corea e la maggior parte del Giappone), nella North Island della Nuova Zelanda e alle Hawaii, con un pubblico potenziale di 1,5 miliardi di persone.
|
Scienze
|
Lunedì 20 Dicembre 2010 15:05 |
Mypage.it ha inaugurato Il club degli scienziati, una sezione dedicata ai bambini curiosi di scoprire i segreti del pianeta.
Grazie alla collaborazione con la nota azienda Clementoni, è stato inserito nella pagina un interessante gioco dedicato alla Botanica: The Little Greenhouse.
Questa attività vuol rappresentare uno stimolo per far scoprire ai bambini il mondo delle piante e favorire un atteggiamento di attenzione e rispetto nei confronti della Natura.
The Little Greenhouse costituisce per i più piccoli la prima forma di approccio con l'educazione alla scienza Botanica.
|
Storia
|
Lunedì 20 Dicembre 2010 14:23 |
Una risorsa davvero preziosa è la linea del tempo interattiva, disponibile grazie a Sapere.it, che consente una lettura diacronica e sincronica di fatti e fenomeni, dal 4.000 A. C. ad oggi.
Potrete scegliere di esplorare la timeline relativamente a: storia mondiale, storia italiana, religione e filosofia, letteratura, arte ed architettura, musica, scienza e tecnologia.
E' possibile scorrere il tempo utilizzando la freccia a destra, ma per accellerare la ricerca, potrete utilizzare i pulsanti in alto, corrispondenti alle varie epoche storiche.
Tutti gli eventi riportati sono corredati di scheda esplicativa, consultabile tramite link.
Fonte: La LIM e i nativi digitali
|
Scienze
|
Domani, 21 dicembre, è prevista un'Eclissi Lunare.
Se avete intenzione di affrontare questo argomento in classe potete consultare con i ragazzi il sito web Hey What's That? che, utilizzando l'applicazione Google Earth, crea una simulazione di eclissi lunare. Collocandovi nel punto di osservazione giusto sulla mappa di sisnistra ed utilizzando il cursore della timeline della simulazione, si può osservare la posizione nel cielo dei corpi celesti durante l'eclissi lunare.
La simulazione permette agli studenti di capovolgere e ruotare il globo, cosa che potrebbe aiutarli a capire perché non tutte le persone sulla Terra potranno vedere l'eclisse.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 Succ. > Fine >>
|
Pagina 212 di 248 |