Italiano
|
Giovedì 04 Novembre 2010 15:58 |

Sempre più spesso arrivano richieste specifiche da parte di assidui frequentatori del blog su determinati argomenti.
Ultimamente sono stato invitato a segnalare materiali dedicati alla divisione in sillabe delle parole.
Eccovi una serie di links utili.
Le regole per una corretta divisione in sillabe
dividi in sillabe: scheda didattica da mondosilma
sillabe da maestrasabry.it
sillabe gustose da fantavolando.it
autunno_sillabe.pdf
|
|
Scienze
|
Mercoledì 03 Novembre 2010 20:03 |

Kinetic City è un sito web dedicato alle scienze, con un'interfaccia molto accattivante e simile a quella di una suite di videogames, con molte attività interattive, giochi ed esperimenti.
Un esempio? All Systems are Go, all'interno della sezione Lab Car, è una sorta di gioco che impegna i bambini a collocare correttamente le varie parti degli apparati del corpo umano.
Divertitevi a esplorarlo!
|
Cittadinanza e Costituzione
|
Mercoledì 03 Novembre 2010 18:16 |

Siete insegnanti di scuola primaria alla ricerca di materiali per introdurre l'insegnamento di Cittadinanza e Costituzione?
Oggi vi fornisco una "dritta" davvero niente male!
Il portale didattico www.primaria.scuola.com, oltre a tante risorse suddivise per categorie e sezioni, propone una Scatole delle idee, un vero e proprio contenitore di schede operative e percorsi di apprendimento dedicati ad argomenti specifici o a particolari momenti dell'anno.
Tra questi materiali ho scelto per voi un quaderno operativo da scaricare e stampare, dedicato a Cittadinanza e Costituzione, curato da Miriam Bodo.
Sono 24 schede che trattano argomenti come l'interculturalità, i diritti dei bambini, i diritti e le responsabilità, la giustizia, il rapporto con lo spazio.
In pratica un intero percorso per introdurre l'insegnamento di Cittadinanza e Costituzione nella scuola primaria.
Scarica il quaderno operativo "Cittadinanza e Costituzione"
|
Scienze
|
Lunedì 01 Novembre 2010 21:59 |

Virtual Cell Animations è un sito progettato per l'insegnamento delle scienze per le scuole secondarie di primo e secondo grado, che offre ai visitatori la possibilità di visualizzare animazioni dedicate a vari processi cellulari e molecolari.
Sono disponibili più di 15 diverse animazioni per la visualizzazione, dedicati ad argomenti come la fotosintesi, le modifiche delle proteine, la catena di trasporto degli elettroni, ecc.
Se il lettore video online non funziona, o se la vostra LIM non ha il collegamento ad internet, allora è possibile scaricare i video.
Vi è anche un volo guidato per conoscere più da vicino il mondo delle cellule.
Un vero peccato che Virtual Cell Animations sia interamente in lingua inglese, ma vi garantisco che i filmati sono davvero straordinari!
|
Matematica
|
Lunedì 01 Novembre 2010 14:11 |

XP Math è un sito web dedicato a bellissimi giochi matematici.
Troverete una vera e propria galleria di attività interattive che aiuteranno gli studenti ad approfondire conoscenze e abilità matematiche, in particolare aritmetica, algebra, geometria e probabilità.
Molto interessante la possibilità di scegliere i giochi tra le varie anteprima che, in modalità random, appaiono nella home page.
XP Math oltre ai giochi, dispone di diverse sezioni, tra cui i forum, fogli di calcolo, risorse per docenti, ecc.
Non è necessario registrarsi, ma occorrerà farlo se i vostri studenti vorranno monitorare i propri progressi, salvando i punteggi ottenuti.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 Succ. > Fine >>
|
Pagina 219 di 248 |