Matematica
|
Scritto da Administrator
|
Mercoledì 01 Dicembre 2010 15:06 |

L'insegnamento della divisione nella scuola primaria è uno di quei contenuti che necessitano metodologie aperte a diversi approcci.
Per questo ritengo utile inserire una serie di links a risorse che potranno essere contestualizzate nella vostra realtà.
Sono tutte in lingua inglese, ma, se questo potrà costituire un ostacolo per alcuni colleghi, per altri rappresenta la possibilità di un arricchimento lessicale a favore degli alunni.
Troverete strumenti per calcolo online, videolezioni, schede operative, giochi e molto altro ancora.
Webmath.com Divide two numbers
Division Videos
Division Help K-8
Elementary Division
|
|
Geografia
|
Mercoledì 01 Dicembre 2010 14:41 |

Tours from Above ospita immagini panoramiche aeree della città e di altri importanti luoghi di tutto il mondo.
Attualmente sono disponibili 49 viste aeree a 360° di luoghi e monumenti tra cui la Torre Eiffel, Victoria Falls, New York e in futuro saranno inserite nuove località, considerato che, ad oggi, molti Paesi come l'Italia, non sono inseriti.
Per localizzare le immagini potete scegliere utilizzando il menu a discesa o ricercarcano tra i segnaposti di Tours from Above Google Map.
Una volta caricata l'immagine, utilizzate il mouse per ruotare l'angolo di osservazione e i pulsanti zoom in basso a destra per avvicinarvi ai vari dettagli.
|
Storia
|
Martedì 30 Novembre 2010 19:08 |

Ancora novità da VBscuola.
Crea linee del tempo è un programma che consente di creare delle tabelle, con elementi in successione, che possono contenere quadri storici, narrazioni in sequenza, tavole di nomenclatura.
Può essere utilizzato per creare quadri di riferimento, schemi di concetti essenziali su determinati argomenti di storia, geografia, scienze.
il programma si presta anche ad essere utilizzato, nell'insegnamento della lingua italiana, a stimolare la scrittura di testi narrativi le cui unità espressive procedano sviluppando le parole-chiave date dall'insegnante.
Il file compresso, liberamente scaricabile, contiene anche una dettagliata scheda didattica, in formato .pdf, con istruzioni sull'uso del programma.
Per scaricare Crea linee del tempo, cliccate qui.
|
Matematica
|
Tra le novità proposte da VBscuola, segnalo 4 utilissime attività per l'approccio al concetto di numero.
Sono quattro fascicoli con schede da stampare che propongono al bambino dei disegni da ricostruire unendo i puntini.
Si tratta di un'attività che i bambini eseguono volentieri e che favorisce la capacità di lettura delle cifre, nonché la conoscenza e la memorizzazione della sequenza dei numeri.
Come suggeriscono i titoli dei fascicoli, il numero dei puntini va da da 0 a 10, da 0 a 15, da 0 a 20 oppure da 0 a 25, per cui i fascicoli possono essere utilizzati nelle scuole dell'infanzia e nel primo anno di scuola primaria.
Ogni fascicolo è composto di 12 schede che raffigurano cose, animali o persone.
Una volta terminato un disegno, il bambino può colorarlo, scrivere il nome del contenuto e appenderlo a scuola o a casa.
download Puntini fino a 10
download Puntini fino a 15
download Puntini fino a 20
download Puntini fino a 25
|
Storia
|
Venerdì 26 Novembre 2010 19:56 |

Le prime monografie realizzate dai bambini a scuola riguardano solitamente la storia delle "cose" più comuni, legate al percorso di trasformazione dalla materia prima al prodotto finito.
Tra queste vengono privilegiate quelle più vicine all'esperienza dei bambini e, solitamente, si scelgono come oggetto della ricerca storica, gli alimenti più comuni.
Ho trovato semplici presentazioni che potranno ispirare i colleghi per percorsi analoghi,o potranno essere tranquillamente stampate e fatte colorare dai bambini.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 Succ. > Fine >>
|
Pagina 215 di 248 |