Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Discipline
Giochi ed attività online per apprendere l'inglese: Education Place PDF Stampa E-mail
Lingua inglese

 Spelling and Vocabulary

Spelling and Vocabulary è una sezione di un noto portale didattico americano, Education Place, particolarmente ricco di attività e giochi interattivi per apprendere la lingua inglese.
Trovate proposte sviluppate secondo 6 gradi diversi di difficoltà e con approcci vari e molto stimolanti.

Si passa dalle parole crociate ai puzzle di parole, ai giochi di ortografia; i bambini dovranno poi riordinare parole, individuare le parti del discorso e potranno sperimentare altre interessantissime attività proposte sotto forma di gioco, ovviamente con la supervisione dell'insegnante.

 
CERNland: la fisica spiegata ai bambini PDF Stampa E-mail
Scienze
Lunedì 06 Dicembre 2010 22:27

cernland

L’Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare (CERN) è il più grande laboratorio al mondo di fisica delle particelle e ha la sua sede a Ginevra, in Svizzera.
Il Cern ha recentemente dedicato un portale dedicato ai bambini dai 7 ai 12 anni, un vero e proprio parco virtuale a tema, disponibile in 6 lingue, italiano compreso.
Gli esperimenti nel campo della Fisica che il Cern promuove non sono sempre di facile spiegazione e, con questo sito web, si è cercato di rendere questa materia più accessibile, spesso divertente.

I ragazzi più giovani potranno così vedere video interessanti e capire cosa realmente si fa al Cern con la supervisione dei propri insegnanti.

Per spiegare la ricerca e l’attività del Cern di Ginevra e avvicinare i bambini alla scienza e in particolare all’affascinante mondo della fisica nucleare, sono stati ideati giochi e materiale interattivo che permettono, per esempio, di guidare un acceleratore di particelle o scoprire l’antimateria. 

Nell’esplorazione del sito, i piccoli utenti potranno inoltre esplorare il centro di ricerca svizzero, visitandolo attraverso un vero e proprio tour virtuale completo.

Entra in CERNland!

 
Il dizionario dei numeri: Numdic.com PDF Stampa E-mail
Matematica
Lunedì 06 Dicembre 2010 16:32

numdic.com, dizionario dei numeri

Numdic.com è un dizionario... matematico. Si, avete letto bene, un dizionario che, in questo caso, non enuclea parole o locuzioni di un lessico, ma che restituisce tutta una serie di informazioni relative al numero che andrete a scrivere.

Una volta scritta la cifra, ne troverete le varie rappresentazioni nella scrittura greca, araba, romana e Maya, oltre a tutta una serie di altre notizie in merito al sistema numerale, alla sua divisibilità, ai numeri primi, ecc.

 
Calendari 2011: Colori della memoria PDF Stampa E-mail
Cittadinanza e Costituzione
Domenica 05 Dicembre 2010 11:10

Anche il 2010 si avvia, neanche troppo lentamente, alla sua conclusione ed è tempo di cominciare a segnalare risorse web per scaricare i calendari per il 2011.
La prima segnalazione vorrei dedicarla ad un calendario molto importante: Colori della memoria, un progetto di Riferimenti.org, associazione fondata dal giudice Antonino Caponnetto nel 1995, con il patrocinio del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Il calendario Colori della memoria è dedicato a tutte le persone che hanno perso la vita lottando contro la mafia ed è stato realizzato con il contributo di bambini che hanno disegnato, per ogni mese, un coloratissimo fiore contenente una loro riflessione al centro.

Oltre ai disegni dei bambini il calendario ospita i nomi delle vittime della mafia, oltre a tanti spunti di approfondimento e di informazione che lo rendono particolarmente adatto ad essere appeso in classe, per stimolare i bambini a prendere coscienza di quale tributo si debba pagare per consentire a tutti loro di vivere in una società più libera e per rendere omaggio ai veri eroi dei nostri tempi.
Potete scaricare il calendario in formato PDF, cliccando qui.

Fonte: DidaLGo

 
Scienze a fumetti PDF Stampa E-mail
Scienze
Sabato 04 Dicembre 2010 21:09

Il settore Educational del portale ASI, (Agenzia Spaziale Italiana) ospita, assieme a tante risorse di grande utilità per la didattica quotidiana, un'interessante iniziativa: La scienza a fumetti.
Sono 3 ebook scaricabili, disponibili anche in formato cartaceo e richiedibili gratuitamente, nati per per catturare l’attenzione dei più giovani attraverso testi piacevoli nella lettura, completi di informazioni accurate e corredati da disegni e caricature di personaggi, eventi e situazioni reali.

La fruizione e  l’apprendimento dei concetti teorici esposti è, in tal modo, agevole per tutti.
I tre volumi della collana, scricabili cliccando sopra loro nomi:
"Extraterrestri. Gli Astronauti e la Stazione Spaziale Internazionale"
"Terra! Il mondo visto dallo Spazio"
"Astroparticelle, una scienza molto oscura"

Fonte: Scientificando

 
<< Inizio < Prec. 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 Succ. > Fine >>

Pagina 214 di 248