Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

I migliori siti per parlare di Eclisse Lunare E-mail
Discipline - Scienze
Martedì 21 Dicembre 2010 14:41
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

eclissi lunare

Oggi sarà il giorno più buio da quattrocento anni: quest’anno il 21 dicembre, giorno del solstizio di inverno, coincide con un’eclissi lunare totale, un evento che, secondo i calcoli della Nasa, non si verificava da 456 anni e durerà circa tre ore e mezza. L’eclissi lunare totale si verifica quando la luna attraversa completamente nel cono d’ombra della Terra: la fase totale sarà visibile in America settentrionale e meridionale, nell’Europa nordoccidentale, in una parte dell’Asia (compresa la Corea e la maggior parte del Giappone), nella North Island della Nuova Zelanda e alle Hawaii, con un pubblico potenziale di 1,5 miliardi di persone.

Ecco un elenco di siti per conoscere meglio l'Eclissi di Luna.

 

Le pagine di astro.it

Le eclissi lunari e solari da ilcerchiodellaluna.it

Le eclissi da astrolink

What Causes A Lunar Eclipse? animazione interattiva da MSNBC (inglese)

Total Lunar Eclipse: How It Works animazione interattiva da The Guardian (inglese)

Eclipses ianimazione da Kids Know It (inglese)

Lunar Eclipses Explained video dalla NASA (inglese)

A total eclipse of the moon foto da MSNBC (inglese)

Year’s last lunar eclipse gives heavenly show articolo e video da CNN (inglese)

The total lunar eclipse in pictures immagini da The Telegraph (inglese)

Articoli correlati

Written on 18 Aprile 2011, 20.02 by
Eniscuola è un progetto che Eni ha avviato nel 2000 in collaborazione con la Fondazione Eni Enrico Mattei con l'obiettivo di fornire ai giovani...
Written on 22 Aprile 2010, 13.58 by
 EcoRi*kit è un progetto di educazione alla sostenibilità ambientale rivolto agli insegnanti. Promosso da Tetra Pak, è formato da diversi strumenti...
Written on 15 Dicembre 2010, 15.14 by
Non avrei mai creduto che un articolo scritto otto mesi fa e dedicato a materiali vari, utili per spiegare la Fotosintesi Clorofilliana ai bambini,...
Written on 25 Ottobre 2013, 13.49 by
  goReact è un'app per iPad e per tablet Android progettata dal Museo della Scienza e dell'Industria di...
Written on 16 Febbraio 2012, 19.19 by
Orbiter è un simulatore di volo spaziale gratuito  per Windows.  Non si tratta di una web applicazione, ma deve essere scaricato e...
Written on 16 Novembre 2009, 16.57 by
La fondazione Fun Science Gallery è nata a Bologna il 30 giugno 1995 allo scopo di proporre attività di carattere sperimentale rivolte principalmente...