Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

I bambini scoprono il mondo delle piante con il gioco "The Little Greenhous" E-mail
Discipline - Scienze
Lunedì 20 Dicembre 2010 15:05
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

botaniza, scienze, gioco

Mypage.it ha inaugurato Il club degli scienziati, una sezione dedicata ai bambini curiosi di scoprire i segreti del pianeta.
Grazie alla collaborazione con la nota azienda Clementoni, è stato inserito nella pagina un interessante gioco dedicato alla Botanica: The Little Greenhouse.
Questa attività vuol rappresentare uno stimolo per far scoprire ai bambini il mondo delle piante e favorire un atteggiamento di attenzione e rispetto nei confronti della Natura.
The Little Greenhouse costituisce per i più piccoli la prima forma di approccio con l'educazione alla scienza Botanica.

Il gioco consiste nel tentare di riempire una piccola serra vuota, coltivando ad arte 15 piantine diverse tra fiori, alberi e frutti. Il completamento di The Little Greenhouse richiede ai giovani giocatori un mix di attitudini: conoscenza delle diverse piante e delle loro specifiche necessità, abilità e coordinazione dei movimenti durante la coltivazione dei semi, doti strategiche e ‘diplomatiche‘ nelle fasi di scambio delle piante doppie. Un gioco che stimola l’apprendimento facendo leva sul divertimento e la voglia di vincere dei ragazzi (esiste una classifica che culmina con il titolo di Botanico n°1) e che seduce con grafiche e dinamiche di gioco accattivanti.  

Articoli correlati

Written on 05 Luglio 2011, 14.45 by
Ecco a voi una serie di giochi utili per arricchire i percorsi di educazione ambientale nella scuola primaria. La Fatina Gaia proporrà ai vostri...
Written on 08 Maggio 2011, 07.57 by
Ancora una suggestiva applicazione che ci giunge dalla NASA, Eyes on the Earth 3D, che consente agli studenti di visualizzare in tempo reale le...
Written on 14 Dicembre 2009, 15.10 by
Segnalo un nuovo progetto, Rural 4kids, nato grazie alla Rete Rurale Nazionale e dedicato alle scuole primarie per promuovere la conoscenza del mondo...
Written on 12 Maggio 2013, 08.41 by
Savoir Sans Frontierès è un'associazione che si prefigge lo scopo di divulgare gratuitamente il sapere, anche scientifico e...
Written on 10 Agosto 2010, 11.11 by
Se al termine di un percorso didattico di scienze i vostri alunni potranno spalmare su una bella fetta di pane il prodotto del loro lavoro... c'é piu...
Written on 30 Gennaio 2013, 14.23 by
3D Toad propone una serie di visualizzazioni di immagini in 3D e a 360° per un utilizzo didattico. Potete esplorare diverse categorie:...