Guidare i bambini all'ascolto della musica classica
L'ottimo collega Renato Murelli mette a disposizione un bellissimo programma scaricabile dal suo sito che guida i bambini nell'ascolto consapevole e coerente con la loro età di un famoso brano di musica classica: "Sinfonia fantastica" di Hector Berlioz.
Il software, scaricabile qui, è suddiviso in 4 sezioni:
- L'Autore: la breve biografia del grande compositore francese;
- La composizione: illustra a grandi linee la "Sinfonia fantastica", attraverso la sua struttura e le sue caratteristiche;
- Ascolta la sinfonia: propone l'ascolto integrale dell'opera attraverso due percorsi differenti. Il "Percorso A" in cui l'alunno ha un ruolo più attivo, con la possibilità di descrivere all'interno di un box predisposto le sensazioni provate nell'ascoltare le varie parti del brano. L'autore del software non intende con questo strumento invitare gli alunni ad "indovinare" cosa l'autore voleva rappresentare con la sua musica, quanto provare a scoprire la musica in chiave comunicativa ed espressiva. Il Percorso B" accompagna l'ascolto delle sequenze del brano con le considerazioni dell'autore.
- Quiz: 10 domande sul percorso affrontato.
Avvicinare i bambini alla musica classica diventa così più semplice e coinvolgente
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Imparare le lingue con il web 2.0
II web 2.0 viene in soccorso anche a chi, come il sottoscritto, ha un pessimo rapporto con le lingue straniere e si trova nella condizione di "torturare" i traduttori online per ricavare qualche notizia da blogger stranieri.
LiveMocha è un ottimo servizio capace di sfruttare appieno le potenzialità del web 2.0 consentendo l'interazione di più utenti. E' gratuito ed è nato grazie ad una società di Seattle allo scopo di consentire di imparare le lingue direttamente su internet.
Per iniziare è necessaria un'iscrizione, poi occorre indicare la nostra lingua madre e quelle che abbiamo intenzione di imparare e scegliere il livello di apprendimento. E' possibile apprendere la lingua inglese, tedesca, spagnola, francese, cinese, hindi, ecc....
Una cassetta degli attrezzi... pronta all'uso!
Avete il computer nuovo di zecca e avete il problema di installare i programmi più utili? Avete riformattato il pc e dovete ritrovare e caricare uno ad uno i software che utilizzate più frequentemente?
Nessuna paura c'è SIP! No... non è la vecchia compagnia telefonica ma l'acronimo di Smart Installed Pack, che contiene una raccolta dei programmi gratuiti più usati e che vi risparmierà la ricerca e lo scaricamento dalla rete dei vari software.
In Emilia Romagna una card tutta per i docenti!
Pubblico la notizia di un' iniziativa promossa dalla Regione Emilia Romagna e dall'Ufficio Scolastico Regionale E. R. e riservata ai docenti e al personale della scuola di quella regione, con l'auspicio che venga riproposta dalle altre amministrazioni regionali.
Parlo della Carta DOC, una tessera che consente di acquistare a prezzi ridotti biglietti del cinema, abbonamenti teatrali, libri e tanti altri beni e servizi di natura culturale (www.cartadoc.it).
Tutte le news in una mappa
Newsmap è un nuovo ed utile servizio che consente di visualizzare in tempo reale e sotto forma di mappa, le google news più importanti provenienti da ogni parte del mondo.
La mappa è formata da tanti rettangoli di diversi colori, che consentono la lettura dell'anteprima della notizia al semplice passagio del mouse. Per leggere la notizia originale è sufficiente cliccare sull'animazione prodotta.
Festa della mamma
Il prossimo 3 maggio si celebrerà la festa della mamma, occasione per la realizzazione a scuola di biglietti, lavoretti e sorprese sempre più originali.
Come fatto per le altre ricorrenze, inserisco una serie di link per scoprire idee nuove e sorprendenti dedicate alla festa della mamma.
- Maestro Alberto
- Mypage
- Mammafelice
- Pane, amore e creativitÃ
- Filastrocche.it
- Bambinopoli
- Mammenellarete
- mamme&bambini
- festadellamamma
- teacherplanet
- kaboose
- enchantedlearning.com
- maestro Antonio
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Disegni da colorare
Segnalo la presenza in rete di disegnidacolorare.eu, nato circa un mese fa, ma da subito in grado di catturare l'attenzione di grandi e bambini per la quantità e qualità di contenuti presenti.
Sono a disposizione 35 categorie di cartoni animati da colorare e stampare, con un costante inserimento di nuovi personaggi. C'e' la possibilità di creare bellissimi biglietti di invito con i personaggi di Disney, personalizzati dai curatori del sito, ed è estremamente facile progettare e realizzare nuovi biglietti invito avvalendosi dell'esperto della grafica disponibile a questo scopo: in poche ore l'invito richiesto e creato con il testo, il tema, i caratteri e il colore preferito sarà pubblicato nel sito e spedito tramite mail al richiedente.
Tutti i disegni da colorare ed i biglietti di invito ed anche la creazione e la personalizzazione degli inviti dell'esperto grafico sono completamente gratuiti.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Edu 2.0: insegnamento ed apprendimento online
Edu 2.0 è una piattaforma e-learning studiata su misura per i giovani che oggi hanno assoluta dimestichezza con il web 2.0, cosa particolarmente evidente nell' interfaccia semplice ed intuitiva.
Si tratta di un potente software gratuito per l'apprendimento che consente in un solo ambiente la possibilità di insegnare, apprendere e soprattutto utilizzare tantissime risorse con pochi e semplici click. I contenuti delle risorse sono generati dagli stessi utenti e sono accessibili nelle principali lingue grazie alla presenza di volontari, che traducono sia il sito che i materiali nella lingua desiderata.
Le proposte del Cinema per la scuola
Conoscevo già la versione cartacea della rivista Primissima - Scuola, con le recensioni dei film presenti nelle sale cinematografiche consigliate per la scuola, oggi scopro il sito Primissima, che, oltre a presentare gli stessi articoli ella versione in carta, propone veri e propri percorsi cinematografici come quelli dedicati alla musica classica, all'Africa, al monachesimo e alle civiltà .
Interessantissime le cinque schede per i docenti dedicate al film "Earth, la nostra Terra", al cinema dal 22 aprile, riguardanti lo spazio della vita, le grandi migrazioni, adattamento ed habitat, predatori e prede, i cici vitali.
E' inoltre possbile accedere all'archivio di tutti i numeri della rivista (nata ad ottobre 2008) in frmato PDF, in modo da poter reperire utili informazioni sull'utilizzo didattico di film di cui già si dispone della versione in dvd.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .