Una comunità per viaggiatori
Ho trovato in rete una comunità di viaggiatori, TripShake, che mettendo in circuito le loro esperienze, hanno dato vita ad una sorta di agenzia di viaggio aperta a tutti.
Potrete trovare notizie utili su località che siete prossimi a visitare, con indicazioni utili per alloggiare, mangiare, curiosità , luoghi da visitare, situazioni da evitare.
Una volta registati nel sito è possibile formulare domande seguendo le indicazioni fornite ed attendere le risposte, anche in lingua italiana. Oppure è possibile inserire risposte a domande presenti nel sistema.
TripShake è ancora in versione alpha, quindi ancora in fase sperimentale, ma è già ricca di informazione e di utenti iscritti.
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Convertire unità di misura
Se avete la necessità di disporre di un facile strumento per convertire misure relative a temperatura, volume, lunghezza, peso, area e velocità , servitevi di Converticious, disponibile gratuitamente online.
E' possibile operare qalsiasi tipo di equivalenza, con la possibilità di scegliere il numero dei decimali che devono apparire nel risultato.
Un semplice ed utile supporto per le attività matematiche e scientifiche.
Fonte: Geekissimo
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Il TAR del Lazio sospende la Circolare Ministeriale sull'adozione dei libri di testo!
Se occorreva la conferma a proposito del caos imperante a Viale Trastevere, giunge dal TAR del Lazio la sospensione della Circolare Ministeriale n. 16 del 10 febbraio 2009 sull'adozione dei libri di testo, in seguito ad un ricorso presentato da alcuni docenti di scuola primaria della provincia lombarda.
Vi trametto la notizia giunta da Scuolaoggi:
"La III sezione del TAR del Lazio, con ordinanza del 7 maggio 2009 ha accolto il ricorso presentato da una ventina di insegnanti di scuola primaria della provincia di Milano, in accordo con la Flc Cgil milanese, disponendo la sospensione in via cautelare della Circolare ministeriale n.16 del 10.2.2009 relativa all’adozione dei libri di testo. Vediamo di ricostruire la vicenda nel suo insieme facendo direttamente riferimento al testo stesso del ricorso presentato dall’avv. Isetta Barsanti Mauceri e all’ordinanza del TAR.
Un minicorso per valutare e segliere un sussidiario
Siamo in piena fase di adozione dei libri di testo, adempimento che in questa occasione assume una rilevanza molto particolare visto che ogni nuova scelta non potrà essere modifcata per 5 anni (una gran "genialata" visto che in tale maniera capiterà sempre agli stessi insegnanti ogni 5 anni l'onere di operare questa delicata scelta).
Serve pertanto arrivare ad una scelta condivisa, per quanto possibile, con tutti i colleghi del plesso e soprattutto occorre dotarsi di criteri oggettivi e trasparenti per scegliere tra tante e diverse proposte.
Un utile aiuto lo fornisce la collega Eva Pigliapoco, che ha inserito nel suo sito di cui ho già parlato altre volte, alcuni minicorsi, tra cui uno dedicato appunto alla scelta "ragionata" del sussidiario.
Un motore di ricerca per la scuola
L'ottima collega Sabry ha realizzato un nuovo motore di ricerca completamente specializzato in ricerche per la scuola!
In pratica questo sistema automatico, in continuo aggiornamento, consente di ottenere ricerche mirate scartando tutto ciò che non ha molta attinenza con la scuola e la didattica.
I siti sono stati selezionati in tanti mesi di navigazione e la collega richiede di collaborare per arricchirlo segnalando nel forum altri indirizzi utili trovati nella rete.
Provate a "testare" questo motore di ricerca, frutto del lavoro prezioso di una collega che propone tante altre utili risorse per la didattica.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Come creare un sito web in poco tempo
Sempre più diffusa è la richiesta di poter disporre di strumenti semplici, ma al tempo stesso flessibili e multifunzione per costruire siti web.
Se poi questi programmi sono anche gratis... tanto meglio.
Per questo suggerisco l'uso di Webs che, previa registrazione, consente di soddisfare questa necessità in modo molto semplice. E' un servizio online particolarmente indicato per quanti non si trovano a proprio agio con i linguaggi di programmazione web.
Un sito per l'insegnamento della Religione Cattolica
E' nato ReligioneCattolica.it, un'idea e una realizzazione di Carlos M. G. de Freitas, che si propone come utilisssimo supporto a disposizione di alunni, genitori e docenti di Religione Cattolica.
Assai ricca è la dotazione multimedale, con una particolare attenzione per i materiali utilizzabili con la Lavagna Interattiva Multimediale.
I materiali sono suddivisi per ordine di scuola, dall'infanzia fino alla secondaria di secndo grado.
Ho trovato particolarmente interessanti le visite virtuali a 360° ai luoghi più significativi di tutte le religioni del mondo, i file mp3, i video ed i cartoni. Molto apprezzabile la veste grafica del sito, con un utile box in formato Iphone, con le ultime novità del sito.
Insomma, dopo Religione 2.0 e Le sfumature danno vita ai colori, un altra preziosa risorsa è a disposizione degli insegnanti di religione cattolica.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Un software per catturare lo schermo
Vi propongo un programma interessante e gratuito (per uso non commerciale), Fast Stone Capture, che offre molto di più di una semplice combinazione di tasti, e che propone diverse funzioni aggiuntive, come il ridimensionamento dell'immagine, il ritaglio, l'aggiunta di figure o testo e molto altro. Il software non si aggiunge alla lista dei programmi in avvio automatico, e quindi non appesantisce il sistema operativo.
Fast Stone Capture si può scaricare da qui.
Vi propongo un video che illustra le potenziaità molteplici del software, che consiglio a tutti i visitatori di questo blog.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Creare etichette da usare a scuola e nel tempo libero
Se avete la necessità di generare in maniera semplice e rapida delle etichette da utilizzare a scuola o per ogni altra attività del vostro tempo libero (ammesso e non concesso che ne disponiate...), suggerisco l'utilzzo di questo servizio online, “Classroom Labels”.
Si tratta di un generatore di fogli in formato A4 con etichette prestampate completamente personalizzabili a seconda delle necessità .