Edu 2.0: insegnamento ed apprendimento online

Categoria: Software didattico Pubblicato: Giovedì, 23 Aprile 2009 Stampa Email

Edu 2.0 Ã¨ una piattaforma e-learning studiata su misura per i giovani che oggi hanno assoluta dimestichezza con il web 2.0, cosa particolarmente evidente nell' interfaccia semplice ed intuitiva.
Si tratta di un potente software gratuito per l'apprendimento che consente in un solo ambiente la possibilità di insegnare, apprendere e soprattutto utilizzare tantissime risorse con pochi e semplici click. I contenuti delle risorse sono generati dagli stessi utenti  e sono accessibili nelle principali lingue grazie alla presenza di volontari, che traducono sia il sito che i materiali nella lingua desiderata.


Edu 2.0 consente la possibilità di creare classi virtuali decidendo liberamente se renderle pubbliche, permettendo a chiunque di accedervi, o private, stabilendo il numero e la tipologia di studenti come avviene nella didattica tradizionale. E' necessario registrarsi all'interno del sistema per poter fruire dell'enorme gamma di servizi e risorse presenti all'interno. Le funzionalità messe a disposizione da questa piattaforma permettono agli insegnanti e agli studenti di collaborare su attività e ricerche attraverso lezioni facilmente personalizzabili con video, podcasting e facili editor di testo, consentendo la massima personalizzazione del percorso didattico. Ogni docente/studente può creare rubriche, produrre e somministrare quiz, programmandoli attraverso un calendario integrato.
Un altro aspetto interessante per quanto riguarda la valutazione nella didattica è dato dal registro dei voti che consente di monitorare la media e lo standard della classe e del singolo alunno, visualizzando in una semplice ed intuitiva schermata le pagelle di frequenza, i voti e garantendo la possibilità di importare ed esportare tutti i dati sul proprio pc.
Le classi virtuali hanno accesso a vere e proprie biblioteche virtuali, communities, utilizzano non solo messaggistica privata ma anche chat e forum per comunicare nella loro classe. 
Questa innovativa piattaforma sviluppa opportunità di collaborazioni tra i suoi membri, consentendo la formazione di veri e propri gruppi di discussione, la creazione di wiki, l'uso di lavagne condivise e l'avvio di progetti e ricerche di gruppo.
Ecco, in sintesi, acune dele più importanti funzionalità presenti in Edu 2.0:

 

  • Registro delle valutazioni Completa con peso, statistiche e grafici
  • Compiti Assegna, traccia e valuta i compiti online
  • Dibattiti Ottimo per incoraggiare il pensare critico
  • Frequenza Traccia frequenza ed eventualmente assegna punti
  • Calendario Mostra i prossimi eventi, lezioni e compiti da farsi
  • Portfolio Ciascuno studente può creare una cartella dei propri lavori migliori
  • Indagini Gestisci esami con i tuoi studenti
  • Classi Insegna in pubblico o privato
  • Quiz Crea quiz online con una varietà ti tipi di domande

Inserisco un tutorial (in lingua inglese) utile per comprendere meglio le caratteristiche di edu 2.0

 

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 6069

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.