Guidare i bambini all'ascolto della musica classica

Categoria: Musica Pubblicato: Mercoledì, 29 Aprile 2009 Stampa Email

Schermata iniziale.

L'ottimo collega Renato Murelli mette a disposizione un bellissimo programma scaricabile dal suo sito che guida i bambini nell'ascolto consapevole e coerente con la loro età di un famoso brano di musica classica: "Sinfonia fantastica" di Hector Berlioz.

Il software, scaricabile qui, Ã¨ suddiviso in 4 sezioni:

  • L'Autore: la breve biografia del grande compositore francese;
  • La composizione: illustra a grandi linee la "Sinfonia fantastica", attraverso la sua struttura e le sue caratteristiche;
  • Ascolta la sinfonia: propone l'ascolto integrale dell'opera attraverso due percorsi differenti. Il "Percorso A" in cui l'alunno ha un ruolo più attivo, con la possibilità di descrivere all'interno di un box predisposto le sensazioni provate nell'ascoltare le varie parti del brano. L'autore del software non intende con questo strumento invitare gli alunni ad "indovinare" cosa l'autore voleva rappresentare con la sua musica, quanto provare a scoprire la musica in chiave comunicativa ed espressiva. Il Percorso B" accompagna l'ascolto delle sequenze del brano con le considerazioni dell'autore.
  • Quiz: 10 domande sul percorso affrontato.

Avvicinare i bambini alla musica classica diventa così più semplice e coinvolgente

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 21224

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.