Invecchiare le proprie foto con un clic
Tutti i software di elaborazione immagini consentono di "invecchiare" le proprie foto con tools specifici. Ma questi programmi oltre ad essere costosi spesso sono anche assai complicati da usare e tante applicazini finicono per non essere mai utilizzate.
Your Old Picture permette di caricare un'immagine dal vostro browser (sceglietene una in orizzontale altrimenti il risultato non sarà ottimale) ed il risultato vi sorprenderà !
Con VidToMp3 estrarre l'audio da un video è ancora più semplice!
Quando parlammo di Kickyoutube descrivemmo la possibilità di salvare un filmato di youtube in vari formati, tra cui l'Mp3.
Quel sistema viene molto utilizzato anche se per quest'ultima applicazione sono necessari alcuni passaggi che richiedono un certo lasso di tempo.
Esiste ora un servizo in linea estremamene più veloce e semplice, VidToMp3, che consente di estrarre l'audio in formato Mp3 da qualsiasi video pesente in rete.
Libri parlanti
Segnalo una risorsa davvero interessante presente nel blog dedicato alla dislessia curato dalla collega Antonella Pulvirenti: Libri parlanti.
Si tratta di un versatile pacchetto software per presentazioni multimediali interattive, munito di lettore vocale e di librerie interne di contenuti; è di libero utilizzo per fini didattici e non necessita di installazione.
È costituito da due programmi tra loro interconnessi:
- LIBRI PARLANTI COSTRUTTORE, l’editor di contenuti (che tuttavia comprende anche la modalità anteprima, per la visione di quanto realizzato)
- LIBRI PARLANTI PROIETTORE, con il quale i prodotti realizzati possono essere esclusivamente fruiti.
All’interno del Costruttore di Libri Parlanti vi sono molte risorse immediatamente utilizzabili, ma è naturalmente prevista l’importazione di contenuti dal proprio hard disk: immagini (jpg, bmp, gif, png), file audio (mp3), video (avi, mpeg, w mv, flv), filmati flash (sw f), che possono essere posizionati, ruotati e ridimensionati a piacere.
Il parere di padre Alex Zanotelli sulla Riforma della scuola
Di "Riforma" della scuola ormai si discute solo in rete. La Tv, privata e pubblica è troppo presa dai drammi conseguenti alle varie eliminazioni dalla casa del "Grande Fratello", o dalle strabilianti piroette del novello ballerino rampollo di casa Savoia, per affrontare temi così superficiali come quelli legati all'istruzione e al destino delle future generazioni. Tra l'altro si nota una particolare preoccupazione della politica nei confronti della libertà di espressione che ancora il web riesce a garantire e le ipotesi di imbavagliare questa "ultima spiaggia" in cui è ancora possibile esercitare autonomia di pensiero non sono così remote...
Caricare video su 9 siti contemporaneamente
Di solito si associa il caricamento di un video al noto sito youtube, super conosciuto da tutti e sempre più ricco di funzionalità .
Ma esistono altri spazi virtuali in cui è possibile depositare i propri capolavori filmati, con possibilità di condividerli con il mondo della rete.
Almeno altri 8 siti offrono più o meno le stesse opportunità di youtube, ma... quale scegliere?
Nessun problema! Ci pensa TubeMogul che, gratuitamente, ti consente di caricare una sola volta il tuo video, che verrà poi automaticamente distribuito su seguentii 9 siti contemporaneamente :
1 - YouTube
2 - Yahoo! Video
3 - MySpaceTV
4 - Metacafe
5 - Google Video
6 - Revver
7 - Dailymotion
8 - Blip
9 - Brightcove
Insegnanti alle prese con i "Nativi digitali"
Noi che siamo "migranti digitali" non comprendiamo ancora la realtà tecnologica in cui sono immersi i bambini e ragazzi di oggi e la loro straordinaria capacità di impadronirsi dei linguaggi di questi strumenti.
Editare pdf online
Modificare file pdf è piuttosto difficile, a meno che non si disponga del costoso Adobe Acrobat software. PDFVue rappresenta un' ottima soluzione gratuita che permette di editare Pdf online.
Con questo semplice editor online, è possibile apportare modifiche ai nostri pdf in maniera piuttosto agevole grazie alle diverse funzionalità , alcune delle quali estremamente simili a quelle del software commerciale di cui sopra.
Come... rovinare un'opera d'arte!
Vi parlo di un altro simpatico sito che consente di giocare con le immagini, consentendo di inserire un volto all'interno di alcuni tra i più famosi ritratti della storia della pittura italiana.
Si trova in masterpieceyourself, che permette di caricare il vostro file immagine da pc o dalla rete e di inserire il volto all'interno dei modelli presenti, con possibilità di modificarne le dimensioni e l'inclinazione, oltre l'aggiustamento laterale.
Fare chiarezza tra offerte ADSL
E vero che, rispetto a qualche tempo fa, in Italia scendono i prezzi delle tariffe internet a banda larga e aumenta la velocità , ma è anche vero purtroppo che il divario che ci separa dal resto dell'Europa rimane invariato.
I più penalizzati sono quelli che navigano poco (10 ore al mese), infatti il provider italiano più conveniente costa il 120% in più della migliore tariffa europea. Ben cinque Paesi ci precedono con offerte più allettanti. Per chi naviga 150 ore al mese (profilo alto) l’Italia invece ha la terza tariffa più economica in Europa per quanto riguarda velocità standard. Ma se mettiamo a confronto le velocità più elevate, quasi tutti i paesi europei (tranne Spagna e Portogallo) hanno tariffe più convenienti delle nostre.
Se poi si passa a comparare i livelli di copertura de servizio e di velocità di connessione soprattutto nelle realtà periferiche, il nostro stato di arretratezza risulta imbaazzante.
Per orientarsi tra le varie offerte Adsl e per operare confronti tra il collegamento a banda larga ed altre tipologie di connessione vi consiglio di visitare il blog confonta-adsl, che saprà orientarvi nella giungla di proposte che i vari operatori mettono sul mercato, fornendovi cifre e riferimenti "reali" e non immaginari come quelli annunciati dai vari spot pubblicitari.
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Altri articoli...
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .