Video dal TED in lingua italiana
TED (Technology Entertainment Design) è una conferenza che si tiene ogni anno a Monterey (California), e, recentemente, ogni due anni in altre città del mondo. La sua missione è riassunta nella formula "ideas worth spreading" (idee degne di essere diffuse) e, in effetti, le migliori conferenze sono state pubblicate gratuitamente sul sito web del TED. Le lezioni abbracciano una vasta gamma di argomenti che includono scienza, arte, politica, temi globali, architettura, musica e altri.
Ovviamente i vari relatori utilizano l'inglese come lingua e ciò crea non pochi problemi a quanti, come me, non hanno particolare dimestichezza con tale idioma...
Per fortuna il mirabile lavoro di alcuni volontari sta consentendo la sottotitolatura in italiano di alcuni di questi filmati e per verificare quanti ne sono disponibili è sufficiente andare a visitare questo sito.
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Convegno: "Digitalschool: sicurezza internet e servizi web per la scuola"
Segnalo un appuntamento previsto ad Ancona il 23 maggio alle ore 9.30, presso il Liceo Scientifico "G. Galilei" organizzato da Collini Consulting e Progestione, in collaborazione con la Segreteria Provinciale Snals-Confsal di Forlì - Cesena.
Si tratta di un convegno sul tema: "Digitalschool: sicurezza internet e servizi web per la scuola" e tratterà temi importanti quali la sicurezza dei dati ed il filtraggio della navigazione in Internet, sia per l'amministrazione scolastica che per la didattica, i servizi ed i sistemi on-line più innovativi per la velocizzazione delle funzioni amministrative e la comunicazione web per le scuole e le famiglie (circolari on-line, registro assenze e registro voti) presentando alcune "best-pratices" maturate in questi anni di ricerca nella provincia di Forlì-Cesena (www.delfoscuola.it).
Realizzare splendidi album fotografici online con Scrapblog
ScrapBlog è un' ottimo esempio della versaltilità del web 2.0 con cui creare album o book fotografici con una facilità sorprendente grazie ad un’interfaccia davvero intuitiva.
Per iniziare a creare un album fotografico on-line, non occorre far altro che collegarsii sul sito Internet ScrapBlog, cliccare prima sul pulsante giallo Get Started! nella parte destra della pagina e poi sul pulsante bianco Start with a blank page (altrimenti se si vuole utilizzare un tema già presente cliccare su start with a theme).
Sabbia + musica + tecnologia = arte
Dedicato a quanti credono il mondo della tecnologia freddo ed incapace di stimolare emozioni e generare forme artistiche.
Lei si chiama Ilana Yahav e con la sabbia, sapientemente lavorata su un tavolo di vetro ed accompagnata da un ottimo supporto musicale, dà vita ad un mondo originale e fantastico.
Il suo sito lo trovate qui.
Costruire un libro di testo digitale con Didasknol
Segnalo un interessante esperimento condotto dalla DidasForce, la Task Force for Innovation in Education creata e supportata da DIDASCA - The First Italian Cyber Schools for Lifelong Learning.
Si tratta di una sorta di libro di testo digitale "work in progress" realizzato da docenti, genitori e studenti, iniziativa che vede l'Italia come apripista in campo mondiale.
Il libro di testo digitale diventa ovviamente accessibile gratuitamente e prende il nome di ‘DIDASknol’, ospitato nel sito www.didasknol.it.
Aggiornare tutti i programmi presenti sul pc in un colpo solo!
Spesso, nell'utilizzare uno dei tanti programmi residenti nel vostro pc, vi viene chiesto di aggiornarlo all'ultima versione appena uscita e magari non avete il tempo a disposizione per attendere lo scaricamento e la nuova istallazione. Molte volte un programma aggiornato, oltre ad offrire nuove funzioni, risolve anche eventuali problemi di sicurezza o incompatibilità .
Se avete un po' di tempo libero e volete ottimizzare questa prezisa risorsa, potete con un semplice programmino in italiano, controllare tutti i vostri programmi per verificare, ed eventualmente provvedere ad aggiornarli all'ultima versione.
Sto parlando di Sumo, software gratuito che trovate anche in italiano, forse il più completo tra i suoi similari.
Schede e giochi didattici della Maestra Maria Pia
Più di una volta ci siamo occupati dell'ottimo blog "Ciao Bambini" della maestra Maria Pia.
Oggi vorrei segnalare uno strumento da lei inserito, presente in coda ad ogni suo post: "Schede didattiche" e "Giochi didattici". Si tratta di elenchi continuamente aggiornati, di risorse (schede o software) dedicate alla scuola primaria e suddivise per materie e classi, che, sfruttando una funzionalità di Google Docs, sono sempre aggiornati e cliccabili, per consentire lo scaricamento diretto del materiale del materiale.
Ringrazio la collega per la qualità del suo lavoro e per l'opportunità di condivisione offerta.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Le migliori compagnie Low Cost per volare
Si avvicina l'ultimo allettante ponte prima della conclusione dell'anno scolastico. E poi un paio di mesi per ricaricare le pile... magari investendo nel modo che ritengo migliore: VIAGGIARE!
Ovvio che i "mala tempora" correnti inducono a tentare di risparmiare dove si può e questa volta vorrei parlare di voli.
Ormai ci si affida sempre più spesso alle cosiddette compagnie Low Cost che, a fronte di qualche superabile sacrificio (servizi non sempre eccelsi, utilizzo di aeroporti secondari, orari non sempre favorevoli) consente notevolissime economie rispetto alle compagnie tradizionali.
Ho trovato un'ottima selezione di compagnie Low Cost operanti in Europa che credo potrà ritornarvi utile se pensate di visitare qualche bella città del vecchio continente:
1) Ryanair
Tra le compagnie low cost è sicuramente la più famosa e importante in Europa. Tantissimi voli che coprono le principali tratte turistiche europee (Ryanair và quasi da per tutto). Ha l’unico difetto nel far pagare tutto a parte ma quando si riescono a prendere voli a 1, 5 o 10 euro non importa! Ti consiglio di acquistare il biglietto direttamente sul sito, ti bastano solo pochi clic per scegliere il tuo volo e personalizzarlo con una serie di servizi accessori.
Creare scritte animate con Glowtxt
Se siete alla ricerca di qualche titolo... ad effetto per il vostro sito o blog, vi consiglio Glowtxt.com, una risorsa online che consente di realizzare gratuitamente fino a 3 linee di testo con particolari effetti colorati ed incandescenti.
Sono presenti diversi Font e 5 ordini di grandezza differenti. L'effetto animato è presente sotto foma di intermittenza o di "onda", altrimenti è possibile escluderlo.