Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Prove INVALSI: materiali per esercitarsi PDF Stampa E-mail
Docenti - INVALSI
Martedì 23 Marzo 2010 18:26

Come ben saprete anche quest'anno l’INVALSI provvederà alla valutazione degli apprendimenti di tutti gli alunni delle classi seconda e quinta della scuola primaria e delle classi prima e terza della scuola secondaria di primo grado su tutto il territorio nazionale.

Ecco dunque una ricca raccolta di materiali per esercitarsi:


Qui potete esercitarvi direttamente online utilizzando tutte le precedenti prove somministrate.

Di seguito potete scaricare le prove INVALSI e i Progetti Pilota pubblicati e somministrati negli anni scorsi.
Prove Invalsi classe seconda

 

 
CreaLibro: un programma per realizzare libri multimediali PDF Stampa E-mail
Docenti - Biblioteche, libri e storie
Mercoledì 08 Dicembre 2010 10:42

CreaLibro, ebook

Un libro per me” è un progetto di ricerca per l’innovazione tecnologica e didattica nell’uso di nuove tecnologie per l’integrazione scolastica approvato e finanziato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca nell’ambito del progetto “Nuove tecnologie e Disabilità”.
Il progetto “Un libro per me” intende promuovere l’attività di lettura in bambini e ragazzi che, per deficit nell’area motoria, sensoriale o cognitiva, o per la presenza di un disturbo dell’apprendimento, come ad esempio la dislessia, siano impossibilitati o incontrino difficoltà nel fruire dei tradizionali libri cartacei.
L'Istituto Comprensivo Borgoncini Duca di Roma ha partecipato al progetto, realizzando il software Crealibro.

 

 
Esercizi per la dislessia PDF Stampa E-mail
Risorse - DSA
Mercoledì 08 Dicembre 2010 10:10

dislessia, programma, esercizi

Possono risultare decisamente utili gli esercizi per la dislessia contenuti in un programma gratuito, elaborato da Daniele Mugnaini.
Il programma è costituito da due parti: la prima costituita da due esercizi (1a - fonografico; 1b microseriale) e la seconda costituito dall’esercizio di “Lettura con trainer”.

Il programma si propone di utilizzare il computer in quanto strumento MOTIVANTE, che permette l’allenamento mirato di certe componenti della lettura. Ci si propone di allenare l’ATTENZIONE e la CONCENTRAZIONE relative all’abilità di lettura.

Qui scaricate il software.

Qui trovate la descrizione del programma 

 
Natale 2010: decorazioni origami PDF Stampa E-mail
Feste - Natale
Martedì 07 Dicembre 2010 15:26

 

Artisti giapponesi ci propongono alcune idee creative dedicate al Natale con le tecniche dell'origami.
Ce n'é per tutti i gusti: alberelli di Natale, Babbi Natale, Stelle di Natale e tanto altro ancora.
Ovviamente la presenza di video ci consente di seguire passo passo tutte le fasi  per giungere al risultato finale.
Altri suggerimenti preziosi per arricchire la sezione dedicata al Natale...

 
Conoscere la discalculia e le altre difficoltà in matematica PDF Stampa E-mail
Risorse - DSA
Martedì 07 Dicembre 2010 14:36

La discalculia è quel disturbo che si manifesta nei bambini che mostrano difficoltà nel riconoscimento dei simboli numerici e nell'esecuzione delle operazioni di calcolo.
La Erickson ha realizzato un cofanetto nel quale troverete materiale didattico e scientifico destinato a genitori ed insegnanti, progettato da Dario Ianes, Daniela Lucangeli e Irene Cristina Mammarella.
Lo scopo è quello di approfondire le metodologie didattiche più recenti, mettendo in pratica un corretto percorso educativo mirato alla risoluzione di questi disturbi.
L'opera comprende un libro, un DVD Video e un CD-Rom. Nel libro troverete un'esaustiva descrizione dei disturbi legati alla matematica, delle loro cause e delle varie forme nelle quali si manifesta.

 
Canzone di Natale in lingua inglese: The busy elf PDF Stampa E-mail
Feste - Natale

the busy elf

Gli Elfi sono davvero molto impegnati in questi giorni per aiutare Babbo Natale a soddisfare le richieste di tutti i bambini del mondo.
Ecco quindi una simpatica canzoncina in inglese, The busy elf,  che si presta ad essere proposta ai bambini di scuola primaria e che è accompagnata da una serie di indicazioni didattiche.

Oltre alla simpaticissima animazione trovate i materiali necessari da scaricare:

 
Giochi ed attività online per apprendere l'inglese: Education Place PDF Stampa E-mail
Discipline - Lingua inglese

 Spelling and Vocabulary

Spelling and Vocabulary è una sezione di un noto portale didattico americano, Education Place, particolarmente ricco di attività e giochi interattivi per apprendere la lingua inglese.
Trovate proposte sviluppate secondo 6 gradi diversi di difficoltà e con approcci vari e molto stimolanti.

Si passa dalle parole crociate ai puzzle di parole, ai giochi di ortografia; i bambini dovranno poi riordinare parole, individuare le parti del discorso e potranno sperimentare altre interessantissime attività proposte sotto forma di gioco, ovviamente con la supervisione dell'insegnante.

 
CERNland: la fisica spiegata ai bambini PDF Stampa E-mail
Discipline - Scienze
Lunedì 06 Dicembre 2010 22:27

cernland

L’Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare (CERN) è il più grande laboratorio al mondo di fisica delle particelle e ha la sua sede a Ginevra, in Svizzera.
Il Cern ha recentemente dedicato un portale dedicato ai bambini dai 7 ai 12 anni, un vero e proprio parco virtuale a tema, disponibile in 6 lingue, italiano compreso.
Gli esperimenti nel campo della Fisica che il Cern promuove non sono sempre di facile spiegazione e, con questo sito web, si è cercato di rendere questa materia più accessibile, spesso divertente.

I ragazzi più giovani potranno così vedere video interessanti e capire cosa realmente si fa al Cern con la supervisione dei propri insegnanti.

Per spiegare la ricerca e l’attività del Cern di Ginevra e avvicinare i bambini alla scienza e in particolare all’affascinante mondo della fisica nucleare, sono stati ideati giochi e materiale interattivo che permettono, per esempio, di guidare un acceleratore di particelle o scoprire l’antimateria. 

Nell’esplorazione del sito, i piccoli utenti potranno inoltre esplorare il centro di ricerca svizzero, visitandolo attraverso un vero e proprio tour virtuale completo.

Entra in CERNland!

 
Il dizionario dei numeri: Numdic.com PDF Stampa E-mail
Discipline - Matematica
Lunedì 06 Dicembre 2010 16:32

numdic.com, dizionario dei numeri

Numdic.com è un dizionario... matematico. Si, avete letto bene, un dizionario che, in questo caso, non enuclea parole o locuzioni di un lessico, ma che restituisce tutta una serie di informazioni relative al numero che andrete a scrivere.

Una volta scritta la cifra, ne troverete le varie rappresentazioni nella scrittura greca, araba, romana e Maya, oltre a tutta una serie di altre notizie in merito al sistema numerale, alla sua divisibilità, ai numeri primi, ecc.

 
Costruire presepi di carta PDF Stampa E-mail
Feste - Natale
Lunedì 06 Dicembre 2010 15:20

presepi di carta

Nei vari articoli che trovate nella Sezione Natale, sono già presenti alcuni esempi di Presepi di carta.
Ne aggiungo altri due, molto originali, segnalati dall'ottimo Religione 2.0.
Il primo presepe è in versione pop up e si presenta come un bellissimo biglietto di auguri natalizio. Qui trovate il modello da stampare su cartoncino e da ritagliare, facendo attenzione a distinguere le parti in rosso da quelle tratteggiate, che indicano le piegature.

 

 
<< Inizio < Prec. 721 722 723 724 725 726 727 728 729 730 Succ. > Fine >>

Pagina 721 di 835

Il mio Flickr

Created with flickr badge.

Badge

www.rexbo.it per chi controlla lo stato della propria auto    

BlogNews