Risorse -
Utility
|
Lunedì 06 Dicembre 2010 14:47 |
![Let's Crate, file sharing](http://3.bp.blogspot.com/_rV_MVEspCw4/TPzllqiDypI/AAAAAAAABUk/sMId_qV1X8I/s1600/Ridiculously+easy+file-sharing++Let+s+Crate..png)
Si affacciano alla ribalta nuovi servizi per la condivisione di file online.
Let's Crate è un servizio gratuito di file sharing molto facile da usare. E' infatti sufficiente trascinare e rilasciare i file in una grande cassa per condividere l'indirizzo web dei vari contenuti con chi volete.
Se non si crea un account gratuito, la vostra personalissima cassa resta disponibile per 30 minuti. Ma se dedicherete solo 2 minuti per generare un account gratuito, potrete diventare propietari della cassa per sempre.
Il servizio si fa preferire ad altri simili per l'estrema semplicità dell'uso, anche se ci sono dei limiti nella gestione di file grandi oltre i 20 MB.
Let's Crate è un ottimo modo per condividere file con gli studenti o con genitori e colleghi. Se ad esempio vi serve condividere un documento per un breve tempo, durante un corso o una lezione, non avrete infatti la necessità di registrarvi.
|
Docenti -
Normativa
|
![](http://www.cobas-scuola.it/var/scuola/storage/images/media/images/tfr2/11084-1-ita-IT/TFR_medium.jpg)
Grandi perplessità e preoccupazioni all'interno del corpo docente hanno destato le nuove norme in materia di trattamento di fine rapporto e di previdenza complementare per i pubblici dipendenti.
La legge 122/10 stabilisce che dal 1 gennaio 2011 tutti i dipendenti pubblici statali passeranno, per gli anni futuri, al regime di TFR.
|
Discipline -
Cittadinanza e Costituzione
|
Domenica 05 Dicembre 2010 11:10 |
Anche il 2010 si avvia, neanche troppo lentamente, alla sua conclusione ed è tempo di cominciare a segnalare risorse web per scaricare i calendari per il 2011.
La prima segnalazione vorrei dedicarla ad un calendario molto importante: Colori della memoria, un progetto di Riferimenti.org, associazione fondata dal giudice Antonino Caponnetto nel 1995, con il patrocinio del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Il calendario Colori della memoria è dedicato a tutte le persone che hanno perso la vita lottando contro la mafia ed è stato realizzato con il contributo di bambini che hanno disegnato, per ogni mese, un coloratissimo fiore contenente una loro riflessione al centro.
Oltre ai disegni dei bambini il calendario ospita i nomi delle vittime della mafia, oltre a tanti spunti di approfondimento e di informazione che lo rendono particolarmente adatto ad essere appeso in classe, per stimolare i bambini a prendere coscienza di quale tributo si debba pagare per consentire a tutti loro di vivere in una società più libera e per rendere omaggio ai veri eroi dei nostri tempi.
Potete scaricare il calendario in formato PDF, cliccando qui.
Fonte: DidaLGo
|
Feste -
Natale
|
Domenica 05 Dicembre 2010 10:31 |
![](http://www.yamaha-motor.co.jp/global/entertainment/papercraft/seasons/10/img/index/sori.gif)
Yamaha, marchio notissimo nel settore delle moto, ha un sito web molto originale, con un'ampia sezione dedicata ai lavoretti con la carta.
Ovviamente gran parte dei modelli presenti riproducono esemplari di motociclette, assolutamente straordinari per la precisione dei vari dettagli.
Ma sono anche disponibili altre categorie, compresa una pagina dedicata al Natale.
Qui troverete una slitta di Babbo Natale, completa di renne e un bellissimo biglietto d'auguri con un alberello in versione pop-up.
![](http://www.yamaha-motor.co.jp/global/entertainment/papercraft/seasons/10/img/index/card.jpg)
Sono ottime opportunità per impegnare i bambini a scuola o a casa in attività piacevoli e creative.
Inserisco sotto i collegameni diretti per scaricare i modelli da stampare e ritagliare.
Renne:
modello
istruzioni
Slitta:
modello
istruzioni
Biglietto popup:
modello
|
Discipline -
Scienze
|
Sabato 04 Dicembre 2010 21:09 |
![](http://www.asi.it/files/Extraterestri.jpg)
Il settore Educational del portale ASI, (Agenzia Spaziale Italiana) ospita, assieme a tante risorse di grande utilità per la didattica quotidiana, un'interessante iniziativa: La scienza a fumetti.
Sono 3 ebook scaricabili, disponibili anche in formato cartaceo e richiedibili gratuitamente, nati per per catturare l’attenzione dei più giovani attraverso testi piacevoli nella lettura, completi di informazioni accurate e corredati da disegni e caricature di personaggi, eventi e situazioni reali.
La fruizione e l’apprendimento dei concetti teorici esposti è, in tal modo, agevole per tutti.
I tre volumi della collana, scricabili cliccando sopra loro nomi:
"Extraterrestri. Gli Astronauti e la Stazione Spaziale Internazionale"
"Terra! Il mondo visto dallo Spazio"
"Astroparticelle, una scienza molto oscura"
Fonte: Scientificando
|
|
Feste -
Natale
|
Sabato 04 Dicembre 2010 16:42 |
![](http://www.robertosconocchini.it/images/stories/cartoline elettroniche natalizie.jpg)
Tra i tanti servizi per inviare ecard natalizie, segnalo Tonn Boom Holiday eCard, che vi permette di scegliere fino a tre soggetti, per creare un'animazione molto suggestiva: un bel pupazzo di neve personalizzato.
Si inizia con l'accettare le condizioni d'uso e lo scegliere il numero dei soggetti, per caricare poi i volti dei protagonisti dell'animazione.
Ora occorre adattare le facce all'interno della forma che viene mostrata e scegliere tra tre diversi stili: il pupazzo dentro la bolla di vetro, il pupazzo awaiano, il pupazzo jazzista.
Completate l'opera vestendo il pupazzo di neve secondo la vostra fantasia e speditelo a tutti vostri amici e parenti!
Per vedere la mia ecard cliccate sull'immagine!
|
Discipline -
Geografia
|
Sabato 04 Dicembre 2010 15:40 |
![](http://www.robertosconocchini.it/images/stories/GeoCam.jpg)
Uno dei modi più stimolanti per interessare i ragazzi allo studio della geografia è quello di aprire dalla classe una sorta di finestra sul mondo, in tempo reale.
Come è possibile?
Il massimo sarebbe quello di avere una LIM nell'aula e un collegamento alla rete internet. Si accede al sito GeoCam.tv per trovarsi un bel planisfero da Google Maps e dei simboli a forma di pallino rosso ed altre a forma di piccola telecamera. Il primo simbolo indica la presenza di immagini fotografiche che vengono aggiornate con diverse frequenze, ma comunque sempre nell'ordine di qualche minuto, il secondo invece indica la presenza di vere telecamere che restituiscono filmati in streaming, ripresi quindi in tempo reale.
|
Risorse -
Videoscrittura
|
Sabato 04 Dicembre 2010 15:13 |
Con Wondersay è possibile trasformare gratuitamente una semplice frase o un account twitter in un'animazione molto piacevole.
Sopra potete apprezzarne un esempio, che vi consiglio di visualizzare a schermo intrero, cliccando su fullscreen.
Questi testi animati sono facili da creare, da personalizzare e da condividere.
Non è necessario scaricare alcun programma (è tutto online), nè occorre registrarsi al servizio.
Per recuperare le vostre scritte animate è sufficiente copiare il link che viene automaticamente generato.
Se invece non siete in vena creativa e preferite guardare le creazioni degli altri, è possibile sfogliare le animazioni della giornata e quelle più viste, partecipando alla valutazione per partecipare all'elezione della migliore.
|
Risorse -
DSA
|
Venerdì 03 Dicembre 2010 22:58 |
![la casa delle parole, dsa](http://alessandrachiaretta.files.wordpress.com/2010/12/la-casa-delle-parole.png?w=300&h=243)
La casa delle parole è un software didattico per bambini dagli 8 agli 11 anni con disturbi specifici di scrittura o che presentano difficoltà ortografiche e di decisione lessicale, realizzato dal CRED Ausilioteca in collaborazione con Media Informatica.
Il CRED Ausilioteca, nell’ambito dei progetti P.I.A. “Informatica e disabilità” e D.I.DA. (Disabilità, Informatica e Difficoltà d’Apprendimento), ha realizzato un software didattico originale, in collaborazione con la cooperativa sociale di tipo B “Media informatica”, che ne ha curato la realizzazione informatica.
Il software “La casa delle parole” si rivolge prevalentemente a bambini dagli 8 agli 11 anni, con disturbi specifici di scrittura o che presentano difficoltà ortografiche e di decisione lessicale.
|
Feste -
Natale
|
Venerdì 03 Dicembre 2010 15:37 |
![](http://www.100bimbi.it/uploads/alberodipastafrollaglassata.jpg)
Ancora idee geniali per lavoretti... gustosi in vista del prossimo Natale.
Sarà molto divertente creare insieme ai bambini, ognuno con il suo pezzetto di pasta da trasformare. E' un'attività che aiuta loro ad esprimere la creatività ma anche a sentirsi partecipi della festa e dell'attesa del Natale, a prepararsi al clima di festa.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 721 722 723 724 725 726 727 728 729 730 Succ. > Fine >>
|
Pagina 722 di 835 |