Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Math Baseball: Gioco matematico PDF Stampa E-mail
Discipline - Matematica
Mercoledì 24 Novembre 2010 22:46

math baseball, giochi matematici

All'interno della grande piattaforma didattica FunBrain.com è disponibile questo simpatico gioco, Math Baseball, in cui i vostri ragazzi si troveranno al turno di battuta, con la mazza in mano, a tentare di vincere una partita a colpi di... risposte esatte.
Potrete impostare all'inizio il gioco tra quattro livelli di difficoltà e sceglierete se misurarvi su addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni, divisioni, o tutti assieme.

Dopo aver scritto la risposta, cliccate su Swing: otterrete un punteggio tanto più alto quanto maggiore sarà la difficoltà della domanda. Funbrain deciderà se il colpo corrisponde a  un singolo, un doppia base, tripla base o a un home run.
Se sbaglierete la risposta, si otterrà un out, proprio come nel gioco del baseball.


E' possibile giocare in 2 cliccando qui.

 
MediaLibraryOnLine: la piattaforma per il prestito di libri digitali PDF Stampa E-mail
Docenti - Biblioteche, libri e storie
Giovedì 25 Novembre 2010 15:56

biblioteche digitali, prestito digitale, MediaLibraryOnLine

Dal 1 marzo 2009 è disponibile il primo grande network online per le biblioteche italiane, a disposizione degli utenti 365 giorni l'anno.
Si chiama
MediaLibraryOnLine (MLOL) e rappresenta la piattaforma italiana per il “prestito digitale” (digital lending) nelle biblioteche.
MLOL è un sistema per distribuire via internet, in modalità remota, ogni tipologia di oggetto digitale (audio, video, testi, banche dati a pagamento, testi storici in formato immagine, archivi iconografici, audiolibri, libri digitalizzati, e-learning, live-casting in tempo reale, etc..

 
CyberChase: giocare alla risoluzione di problemi PDF Stampa E-mail
Tempo libero - Giochi
Giovedì 25 Novembre 2010 15:24


CyberChase da PBS è una piattaforma didattica divertente per i bambini, con 45 giochi che finalizzati a sviluppare le capacità di problem solving.
I bambini si misureranno con giochi in cui dovranno scoprire, ad esempio, come attraversare il fiume, come creare figure con i Tangrams, compiere percorsi in bici, riparare una ferrovia, ecc.

Cybercase rappresenta un'ottima opportunità per divertiire i bambini, impegnandoli in attività cognitive, riflessive e creative. 

 
Poesie per il Natale PDF Stampa E-mail
Feste - Natale
Giovedì 25 Novembre 2010 14:46

poesie, natale

Non poteva mancare una sitografia dedicata alle poesie, alle filastrocche e alle storie di Natale.

Riuscirete senz'altro a trovare ciò che vi serve per lavorare in classe.

 
Insegnare Tecnologia nella scuola primaria con la LIM PDF Stampa E-mail
Risorse - LIM

tecnologia, scuola primaria, LIM

Nel recente passato alcune colleghe mi hanno chiesto se nella scuola primaria è previsto ancora l'ambito disciplinare corrispondente a Tecnologia, se occorre inserire la programmazione relativa a questa materia e se, sulla scheda di valutazione, andrà inserito il giudizio.
Secondo me la risposta alle tre domande è SI.
Nelle Indicazioni per il Curricolo, tuttora l'unico riferimento equiparabile a Programmi Nazionali, si ricorda che nella formazione di base, l’area matematica-scientifico-tecnologica comprende argomenti di matematica, di scienze dell’uomo e della natura, di TECNOLOGIA sia tradizionale sia informatica.

 
Decorazioni natalizie: le pigne dorate PDF Stampa E-mail
Feste - Natale
Mercoledì 24 Novembre 2010 15:51

decorazioni natalizie, natale

Por ottenere una decorazione natalizia semplice, ma molto suggestiva, bastano delle pigne e la vernice colorata.

Il lavoro può tranquillamente essere proposto ai bambini come decorazione natalizia da portare ai propri famigliari.
Occorre procurarsi delle pigne, magari le stesse raccolte durante un'uscita ambientale nel bosco di abeti, e uno o più barattoli di vernice dorata, oltre allo spago necessario per appendere questa bellissima decorazione. 

 
Video musicali per apprendere l'inglese PDF Stampa E-mail
Video - Lingua inglese
Mercoledì 24 Novembre 2010 14:44

Chi di noi non ha iniziato ad usare le prime parole inglesi cantando, spesso in maniera un po' maccheronica, le hits musicali del momento?
Per questo mi sembra ottima la proposta di Nadia Zaramella di A Lttle Britof use, di dedicare ai videoclip accompagnati dai testi, un'intera sezione.
Coinvolgere i bambini nella visione di questi video, per poi cantare i brani in una sorta di karaoke,  può rappresentare un momento importante e coivolgente per arricchire il proprio vocabolario di inglese.

Airplanes - B.o.B. Hayley Williams

 
Impara a costruire un presepe: LeonPresepi PDF Stampa E-mail
Feste - Natale

 

Tra i tanti siti segnalati in un precedente articolo dedicati all'arte di allestire il presepe, mi piace soffermarmi su LeonPresepi, un vero e proprio "cult" in materia.
All'interno di LeonPresepi trovate dettagliatissimi tutorial per il presepe fai da te, con un ampio corredo fotografico. Conoscerete le tecniche per realizzare un portale per il presepe, il presepe in terracotta, la vegetazione del presepe, avrete le informazioni necessarie sulla prospettiva e sulle giuste proporzioni dei vari elementi e tanto altro ancora.
Potrete inoltre visionare delle Video Lezioni sul tema: costruire una cascata per il presepe, come impostare la struttura, come aggiungere i dettagli, come realizzare un forno, come dipingere il presepe, ecc.

 
Carte geografiche da scaricare: d-maps.com PDF Stampa E-mail
Discipline - Geografia
Martedì 23 Novembre 2010 19:29

d-maps.com, carte geografiche, mappe

E' senz'altro il più grande contenitore online di carte geografiche, con ben 13.894 mappe in 6 formati grafici diversi (GIF, PDF, CDR, SVG, AI, WMF), per un totale di 83.364 file disponibili.
Sto parlando di
d-maps.com, fantastico sussidio didattico dove potrete trovare ogni tipo di carta muta, per continente, Stato o Regione.

Pensate che solo per la mia regione, le Marche, sono disponibili ben 28 carte diverse, utilizzabili graficamente sia per l'approfondimento della parte fisica che di quella politica.
E' presente anche un'interessante
sezione dedicata alle mappe storiche.
D-maps.com è una risorsa gratuita in lingua italiana di grande utilità, da inserire nella cassetta degli strumenti e da utilizzare anche con la LIM.

 
Documentari per la scuola: Snag Learning PDF Stampa E-mail
Video - Didattica
Martedì 23 Novembre 2010 15:51

 

Snag Learning è un ricco archivio di documentari ad alta definizione in lingua inglese, utilizzabili a scuola, ma consigliato anche per una visione domestica (considerato soprattutto quello che trasmette la TV..).
Gli ideatori di questo progetto hanno strutturato l'interfaccia per favorire la ricerca dei video a seconda degli argomenti e delle varie fasce d'età, attingendo ai più famosi archivi documentaristici del mondo: National Geographic, PBS, Explorer, ITBS.

Troverete per ogni filmato la descrizione e domande da sottoporre ai ragazzi. 
Un modo molto interessante per approfondire contenuti disciplinari, affinando le abilità e le competenze nella lingua inglese.

 
<< Inizio < Prec. 721 722 723 724 725 726 727 728 729 730 Succ. > Fine >>

Pagina 726 di 835

Il mio Flickr

Created with flickr badge.

Badge

www.rexbo.it per chi controlla lo stato della propria auto    

BlogNews