Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto
Ultima domenica di novembre.
Il tempo è pessimo e non è il caso di uscire.
Idea! Facciamo le prove generali per preparare un bel Panettone fatto in casa!
Non so cosa verrebbe fuori se mi cimentassi nell'impresa... ma sono convinto che voi andrete orgogliosi del vostro panettone, senza conservanti e con tutte le variabili con cui cui riuscirete a personalizzarlo.
La ricetta che inserisco è presa da The Italian Taste, il miglior blog, a mio avviso, dedicato al gusto.
Ogni anno vengono inseriti in rete tanti nuovi caratteri per la videoscrittura.
Il più delle volte sono prodotti commerciali, quindi a pagamento, ma capita anche di poter scaricare gratuitamente ottimi fonts.
Ho trovato un elenco dei migliori fonts gratuiti usciti nel 2010, scaricabili direttamente cliccando sul link.
Ricordo che per poterli inserire insieme agli altri caratteri e renderli disponibili per il vostro editore di testi, occorre decomprimere la cartella scaricata e copiare il file all'interno della cartella Fonts di Windows.
Lungi da me l'idea di pubblicizzare un prodotto che neanche apprezzo più di tanto, devo ammettere che ormai non c'è Natale che non venga caratterizzato dalle splendide pubblicità della Coca Cola.
Una sapiente regia riesce ogni anno a miscelare splendide melodie a filmati suggestivi e coinvolgenti.
Per il 2010 è stato scelto il brano Shake Up Christmas dei Train.
Per chi volesse far cantare ai bambini questo bel motivo, inserisco sotto il testo.
Shake up the happiness
Wake up the happiness
Shake up the happiness
It’s Christmas time
Siamo all'inizio del weekend e dobbiamo partire per trascorrere un paio di giorni in completo relax. Ci mettiamo in macchina, entriamo in autostrada e... ci troviamo bloccati in coda per lavori in corso o per un banale incidente.
Sarebbe stato sufficente accendere il pc prima di partire e consultare OCTO Telematics e il suo preziosissimo tool di monitoraggio del traffico, per risparmiarci questo noiosissimo incoveniente. OctoTelematics consente infatti il controllo del traffico dell' intera Rete Autostradale Italiana e delle Tangenziali delle principali città in real time.
Per controllare le varie mappe possiamo scegliere la singola autostrada o l'Area Metropolitana che ci interessa.
Per comprendere il livello del traffico in tempo reale in ogni mappa occorre controllare i colori, i tratti verdi indicano scorrevolezza oltre i 90 Kmh, gli azzurri da 70 a 90 Kmh, i gialli da 50 a 70 Kmh, gli arancioni da 30 a 50 Kmh, i rossi da 10 a 30 Kmh, i neri da 0 a 10 Kmh (praticamente si sta fermi). OCTO Telematics si rivela così strumento di grande utilità sia per l'automobilista del fine settimana o vacanziero, sia per i viaggiatori "quotidiani", per evitare di perdere tempo nell'intasamento di file chilometriche.
Scrivere testi utilizzando immagini è la particolarità di Ransome Note Generator.
E' sufficiente scrivere all'interno del box di testo una parola o una frase ed immediatamente l'applicazione andrà a comporre un mosaico di immagini corrispondenti a quanto avete digitato.
Se cliccate su Make another note, e riscrivete la stessa frase, vi acorgerete che le immagini saranno diverse, in quanto questo simpatico servizio attinge ad una notevole serie di immagini diverse per ogni lettera.
Le prime monografie realizzate dai bambini a scuola riguardano solitamente la storia delle "cose" più comuni, legate al percorso di trasformazione dalla materia prima al prodotto finito.
Tra queste vengono privilegiate quelle più vicine all'esperienza dei bambini e, solitamente, si scelgono come oggetto della ricerca storica, gli alimenti più comuni.
Ho trovato semplici presentazioni che potranno ispirare i colleghi per percorsi analoghi,o potranno essere tranquillamente stampate e fatte colorare dai bambini.
L'ennesima idea per lavoretti di Natale è all'insegna del "riuso"!
Molto carino l'albero di Natale fatto con carta riciclata, non trovate?
Un modo intelligente per coniugare tradizione e tematiche ambientali, sempre più promosse nella pratica didatticaquotidiana.
Per realizzare l'albero... riciclato servono materiali comunissimi: carta da giornale, fil di ferro e forbici. Qui trovate le spiegazioni dettagliate per costruire l'alberello.
Abbiamo già giocato con le motoslitte, è ora di mettere gli sci e buttarsi a capofitto su una delle 5 piste da discesa libera più belle del mondo! Ski Challenge 11 è un gioco gratuito dedicato allo sci, realizzato dalla TV austriaca Channel ORF. Potrete iniziare decidendo di fare solo pratica e discese di prova, prima di di lanciarvi per le qualificazioni, grazie a questo demo giocabile da scaricare nel computer.
Potrete modificare il vostro sciatore e i suoi equipaggiamenti, decidere con quale tempo atmosferico scendere e le condizioni della pista.
SolarBeat è una semplice animazione che rende molto bene l'idea della diversità delle orbite dei vari pianeti del nostro Sistema Solare.
I bambini avrenno così modo di comprendere come il concetto di anno solare vari da pianeta a pianeta.
Ad esempio, leggendo i vari dati sotto l'animazione, potranno scoprire che 10 anni sulla Terra corrispondono a 43 anni su Mercurio, 17 su Venere, 5 su Marte, mentre Giove Saturno Urano, Nettuno e Plutone non hanno ancora completato il loro primo movimento di rivoluzione attorno al Sole.
Questo è uno degli strumenti più semplici da utilizzare per creare fumetti.
Se pensate di progettare e realizzare una striscia di fumetti in classe, assegnando poi il compito ai bambini di creare mini dialoghi dovete assolutamente provare writecomics.com.