Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

WebCam da tutto il mondo: GeoCam.tv E-mail
Discipline - Geografia
Sabato 04 Dicembre 2010 15:40
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Uno dei modi più stimolanti per interessare i ragazzi allo studio della geografia è quello di aprire dalla classe una sorta di finestra sul mondo, in tempo reale.
Come è possibile?
Il massimo sarebbe quello di avere una LIM nell'aula e un collegamento alla rete internet. Si accede al sito GeoCam.tv per trovarsi un bel planisfero da Google Maps e dei simboli a forma di pallino rosso ed altre a forma di piccola telecamera. Il primo simbolo indica la presenza di immagini fotografiche che vengono aggiornate con diverse frequenze, ma comunque sempre nell'ordine di qualche minuto, il secondo invece indica la presenza di vere telecamere che restituiscono filmati in streaming, ripresi quindi in tempo reale.

I vari numeri che appaiono sui simboli man mano che zoomiamo, indicano il numero di webcam disponibili in quella zona.
Considerate che attualmente sono disponibili ben 1018 webcam, che ci consentiranno di mostrare ai ragazzi riprese dalla Cina e dall'Alaska in tempo reale in due finestre di browser contemporaneamente... 

 

Articoli correlati

Written on 31 Marzo 2012, 14.18 by
Solo in Africa è ancora possibile ammirare paesaggi ancora totalmente incontaminati.  Africam vi permette di aprire...
Written on 12 Maggio 2010, 16.41 by
  Per consolidare l'apprendimento dei concetti di latitudine e longitudine vi propongo questa appassionante caccia al tesoro in cui i bambini per...
Written on 04 Dicembre 2011, 21.01 by
Nel programma di geografia per la scuola primaria si affronta il tema del ciclo dell'acqua dal punto di vista di gestione di questa risorsa da parte...
Written on 21 Gennaio 2009, 15.18 by
Non è un vecchio gioco di strada, ma un nuovo utile strumento per tutti coloro che hanno a cuore i colori delle bandiere dei vari stati, o che amano...
Written on 16 Maggio 2013, 14.01 by
GeoGuessr  è un ottimo strumento online per giocare con la geografia. Viene mostrata un'immagine da Google Street View,...
Written on 20 Marzo 2010, 15.03 by
L'IPRASE ci propone un altro giochino utile nell'insegnamento della geografia nella scuola primaria, per approfondire la conoscenza dell'Italia...