Docenti -
Normativa
|
Martedì 16 Novembre 2010 15:29 |
Uno dei casi irrisolti della normativa scolastica riguarda la possibilità di ricorrere agli insegnanti di sostegno per sostituire colleghi assenti.
La nota ministeriale dell' 8 novembre, con la quale vengono fornite indicazioni e interpretazioni sulle supplenze temporanee del personale docente, ha suscitato reazioni piuttosto entusiastiche, giustificate da un preciso passaggio in cui viene trattato proprio questo argomento.
Ma una lettura attenta di quel paragrafo in realtà dovrebbe indurre i colleghi interessati ad escludere cambiamenti sostanziali rispetto alla situazione attuale.
“Appare opportuno richiamare l’attenzione sull’opportunità di non ricorrere alla sostituzione dei docenti assenti con personale in servizio su posti di sostegno, salvo casi eccezionali non altrimenti risolvibili”.
|
Risorse -
Creatività
|
Martedì 16 Novembre 2010 14:51 |
Una proposta di lavoro affascinante per bambini e ragazzi è la costruzione di una vera e propria cattedrale in stile gotico, usando cartoncino, forbici e colla.
Basta entrare in questo sito e scaricare i 7 file necessari per il vostro cantiere.
Il sito, in lingua francese, documenta in maniera dettagliata la varie fasi di lavoro necessarie per completare il montaggio dell'opera, con ampio corredo fotografico.
Per scaricare direttamente le 7 parti:
Potete visionare altri modelli di carta cliccando qui.
Fonte: Religione 2.0
|
Risorse -
Utility
|
Martedì 16 Novembre 2010 13:26 |
La rete è fonte inesauribile di informazioni. Peccato che la maggior parte di queste (e spesso le più interessanti...) non siano in lingua italiana.
Si stanno moltiplicando servizi di traduzione online, affinando anche le funzionalità in modo da renderli più utilizzabili.
Il servizio che vi presento è in assoluto uno dei più comodi che mi sia capitato di conoscere, in quanto ve lo ritrovate pronto all'uso su una delle barre del vostro browser Firefox, utilizzabile anche con Explorer.
Si tratta di Markerr e, una volta entrati nel sito, è sufficiente trascinare il pulsante EASY TRANSLATE, per trasferirlo sulla barra dei segnalibri di Firefox o nei preferiti di Explorer.
L'aspetto più convincente di Markerr è che non occorre più effettuare il tradizionale copia & incolla perché è sufficiente selezionare il testo da tradurre e cliccare sul pulsante Translate per veder comparire una pagina all’interno della quale troverete il testo precedentemente selezionato, sceglierete la lingua italiana come destinazione e la traduzione è fatta!
Fonte: Quadernone blu
|
Feste -
Natale
|
Lunedì 15 Novembre 2010 19:53 |
Continuano le segnalazioni di idee e lavoretti per il Natale.
In questo caso vi propongo la creazione di fiori di carta secondo un'antica arte giapponese, il kusudama, una sorta di evoluzione dell'origami e che prevede di realizzare un soggetto incollando tra loro diverse costruzioni di carta di uguale forma.
Troverete disponibili due diverse versioni di fiori di carta: dei bouquet per addobbare la casa, oppure splendidi fiori da appendere all'albero di Natale o sulle finestre.
Entrambi i collegamenti illustrano con abbondante materiale fotografico i procedimenti per ottenere decorazioni capaci di stupire i vostri vicini di casa o di... aula!
Fonte: Bambini.info
|
Discipline -
Matematica
|
Lunedì 15 Novembre 2010 16:20 |
Online Math Learning è un sito web di grande utilità sia per l'apprendimento della lingua inglese, che per l'approfondimento della matematica.
All'interno trovate "tonnellate" di risorse per il curricolo di matematica rivolte a tutti i gradi di scuola
i materiali sono suddivisi in categorie per livello di classe, oggetto, e diverse altre categorie. Molte delle proposte sono presentate attraverso schede operative, giochi, video e altre attività.
|
|
Discipline -
Lingua inglese
|
Lunedì 15 Novembre 2010 15:35 |
Nelle scuole americane fervono i preparativi per celebrare il Thanksgiving Day, o Giorno del Ringraziamento, che ricorre il quarto giovedì di novembre di ogni anno, quindi il 25 novembre prossimo.
Questa festa, sentitissima oltreoceano, nasce come segno di gratitudine per la fine della stagione del raccolto, fin dal lontano 1620, da un'antica tradizione cristiana, oggi del tutto secolarizzata.
Trattandosi di una festa particolarmente amata dai bambini americani, che sono soliti preparare per l'occasione addobbi e decorazioni varie, potrebbe essere un'idea quella di coinvolgere anche i nostri alunni di scuola primaria nella preparazione di qualche semplice lavoretto, all'interno del percorso di insegnamento della Lingua inglese.
A tal proposito inserisco una serie di attività proposte dal blog HomeMadeMamma per alcuni attività da realizzare a scuola o a casa.
|
Discipline -
Italiano
|
Lunedì 15 Novembre 2010 14:52 |
La collega Antonella De Caprio ha realizzato un Oggetto Didattico dedicato alla Sintassi nella Scuola Primaria.
Per realizzare il suo percorso ha utilizzato ExElearning, straordinario software didattico di cui mi sono occupato in più di un'occasione (vedi qui ad esempio).
"Sintassi nella Scuola Primaria" unisce ai contenuti scritti alcuni slideshow per sottolineare specifici aspetti.
|
Risorse -
Creatività
|
Domenica 14 Novembre 2010 19:12 |
Una dimostrazione di come la tecnologia flash possa diventare moderno strumento per esprimere fantasia e creatività.
|
Discipline -
Storia
|
Domenica 14 Novembre 2010 13:46 |
Un'animazione molto interessante quella creata da Maps of War, che illustra lo sviluppo e l'evoluzione degli imperi in Europa, Africa e Medio Oriente dal 3.000 A. C. ad oggi.
In Imperial History vedrete animarsi le espansioni territoriali mentre la linea del tempo scandirà il trascorrere degli anni.
Un modo originale per "visualizzare" la storia in soli 90 secondi!
|
Risorse -
Foto editor
|
Domenica 14 Novembre 2010 09:40 |
Immaginate a scuola di dover descrivere attraverso un fotoracconto un'esperienza didattica o una visita guidata.
Perchè, invece di una sequenza fotografica, non usare un racconto per disegni?
Se pensate che sia complesso o non disponete del tempo necessario per la realizzazione, nessun problema!
Covert to cartoon è uno strumento semplicissimo che, senza necessità di registrarsi, trasforma ogni vostra foto in un fantastico fumetto.
Il funzionamento è semplicissimo: caricate una foto dal computer o da internet e cliccate sul cartooniz. In breve tempo la vostra immagine si trasformerà in un piacevolissimo cartoon, che potrete scaricare o condividere nei vari social network usando i pulsantini in basso.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 721 722 723 724 725 726 727 728 729 730 Succ. > Fine >>
|
Pagina 730 di 835 |