Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Discipline
Suonare la batteria online: Virtual Drum PDF Stampa E-mail
Musica
Martedì 26 Gennaio 2010 18:58


Volete trasformare la vostra classe in una band rock? Bene, di sicuro vi servirà un batterista e considerando i costi di uno strumento del genere, nonchè l'ingombro delle stesso, molto meglio rivolgersi al PC... Già perché tutti possono provare ad emulare Ringo Starr, Keith Moon o, se preferite la musica italiana, Tony Esposito utilizzando Virtual Drum.
Certo, non proverete l'emozione di usare la bacchette, ma è sufficiente imparare a schiacciare i tasti numerici della tastiera per far suonare tutte le varie parti del vostro strumento preferito.

Imparerete a prendere confidenza con i piatti del charleston, il crash, i tom, il rullante, la grancassa, il ride, il timpano e saprete stupire tutti, amici e colleghi, senza entrare in sala di registrazione.
E' davvero stupefacente la fedeltà dei suoni rispetto all'originale! Non vi resta che alzare il volume, trovare altri strumenti virtuali per i vostri amici e... partire con una jam session!
Segnalo un altro ottimo strumento online per suonare la batteria con molti altri effetti: Drum Set

 

 
Un villaggio virtuale per percorsi didattici dedicati al latte: "Noi di Tre Valli" PDF Stampa E-mail
Scienze
Martedì 26 Gennaio 2010 16:45

La nota azienda "TreValli Cooperlat" leader nel settore lattiero e caseario, ha da tempo avviato un interessante progetto innovativo per coinvolgere gli utenti in un luogo virtuale, dove conoscere, incontrarsi e partecipare attivamente.
Si tratta di "Noi di Tre Valli", un vero e proprio splendido villaggio in 3D dove l'accesso è consentito previa registrazione presso il Palazzo Municipale!
Espletate le rapide procedure di iscrizione all'anagrafe è possibile cominciare la visita per le vie del paese, dove potremo accedere ad una serie di edifici dedicati ai vari prodotti dell'azienda, oppure all'Accademia del Gusto dove potremo scaricare tante preziose ricette della nostra straordinaria tradizione gastronomica, con la possibilità di arricchirne il database inserendo le nostre proposte culinarie. E' possibile visitare l'azienda, andare al Cinema per visionare i filmati relativi ai vari prodotti o passeggiare per Piazza Italia dove è possibile scambiare quattro chiacchiere con gli altri cittadini registrati.
Ma veniamo all'aspetto per noi più interessante. Come in ogni villaggio che si rispetti è presente anche una bella scuola, dove è possibile svolgere interessanti e ricche unità didattiche dedicate al latte.

 
Proposte di lavoro sulla POESIA nella scuola primaria PDF Stampa E-mail
Italiano

Ho scoperto un nuovo blog di un collega, Sono il Maiestro, che si propone di condividere in rete alcune esperienze svolte in classe.
Tra queste vi segnalo un eccellente percorso didattico dedicato alla poesia svolto nelle prime tre classi di scuola primaria, che ha visto i bambini impegnati in un lavoro di lettura, conoscenza del lessico, di comprensione, di recitazione a memoria, di illustrazione con disegni e, naturalmente, di produzione.

L'autore inserisce anche un' utilissima blibliografia dedicata all'argomento.
Ecco di seguito i collegamenti diretti alle attività proposte nei tre anni:

 
Tutta l'Africa in un clic PDF Stampa E-mail
Geografia
Mercoledì 20 Gennaio 2010 14:44

Dal sito Religione 2.0, segnalo una risorsa online dedicata al continente africano.
Si tratta dell'Atlante interattivo del portale Nigrizia dove, cliccando sui singoli Stati, è possibile visualizzare la cartina geografica e una serie di dati sul territorio e informazioni  sulla popolazione e l'economia.
A fianco è presente anche la sezione Cronologia, dove è possibile ripercorrere le tappe fondamentali della storia di ogni Paese africano.
Il sito ospita anche un collegamento ad una stazione radiofocnica, Afriradio, che propone musica e tematiche relative all'Africa.

Sono presenti anche una serie di links realtivi alle problematiche più gravi che ostacolano la crescita sociale ed economica del continente, per cui la consultazione di questa risorsa si presta a diversi utilizzi in ambito scolastico, da quelli relativi alla conoscenza dell'Africa da punto di vista strettamente geografico a quelli che investono le tematiche dell'interculturalità, della convivenza civile e dell'educazione alla pace.
Sempre dal portale Nigrizia segnalo una splendida galleria fotografica ed un canale Youtube.

 
Un'unità didattica dedicata alla fiaba PDF Stampa E-mail
Italiano
Lunedì 18 Gennaio 2010 21:51

Come significativo coronamento del precedente articolo dedicato al film d'animazione "Kirikou e la strega Karaba", segnalo il contributo offerto dalla collega Fabiana di Crescere Creativamente.

Si tratta di un' unità didattica interamente incentrata sulla tipologia testuale della fiaba, con l'obiettivo di far cogliere ai bambini gli aspetti rilevanti della sua struttura: le sequenze, i ruoli, le azioni, partendo dalla consapevolezza che questo genere letterario non è semplicemente di intrattenimento ma può contribuire in maniera significativa alla crescita psicologica del bambino.
L'intero percorso didattico  è scaricabile direttamente da qui.

Complimenti alla collega per l'ottima risorsa condivisa.

 
<< Inizio < Prec. 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 Succ. > Fine >>

Pagina 237 di 248