Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Manipolare la geometria nella scuola primaria E-mail
Discipline - Matematica
Venerdì 15 Gennaio 2010 17:59
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Inserisco la documentazione puntuale e precisa di un'interessante unità didattica, "La nostra geometria fatta con le mani", realizzata dagli alunni della classe 5° A della scuola primaria di via Cavour, appartenente al Circolo Didattico "G. Dessì" di Villacidro (VS).
Le varie fasi che hanno portato i bambini ad acquisire il concetto di AREA dei poligoni, di EQUIESTENSIONE e di CONGRUENZA sono state documentate nel blog didattico della classe,
Lo Zainetto, curato dalla maestra Elisa.

La metodologia usata, come potrete rilevare, favorisce il contatto diretto con la realtà concreta, assecondando la propensione dei bambini e dell'uomo in genere, a vedere e a manipolare lo spazio piuttosto che a pensarlo o ad immaginarlo.
Ottimo esempio di condivisione di buone pratiche.

Articoli correlati

Written on 27 Maggio 2013, 13.21 by
Maestra Antonella ha tradotto in italiano e modificato leggermente una raccolta di programmi didattici esercitativi per la scuola primaria...
Written on 27 Aprile 2010, 14.22 by
Tutpup è un'ottima applicazione online che consente agli studenti di gareggiare in matematica o nello spelling di parole inglesi contro gli altri...
Written on 22 Ottobre 2013, 18.49 by
iPracticeMath è un nuovo sito (ancora in versione beta) per esercitazioni con la matematica, progettato per un target di alunni che...
Written on 17 Ottobre 2011, 18.15 by
Nicolò Brigandì colpisce ancora! Il collega di Matematica Interattiva mi invia questo Contenuto Digitale progettato e realizzato per i colleghi alle...
Written on 31 Ottobre 2012, 18.13 by
La collega Miranda Filippo mi invia un ebook realizzato con Didapages che documenta un percorso didattico di matematica nella scuola...
Written on 30 Novembre 2010, 12.45 by
Tra le novità proposte da VBscuola, segnalo 4 utilissime attività per l'approccio al concetto di numero. Sono quattro fascicoli con schede da stampare...

 

 

Commenti  

 
#2 Roberto 2010-01-22 12:24 Beh… con la sorpresa c'è più gusto, no?
Complimenti ancora Elisa e a presto
Citazione
 
 
#1 elisa 2010-01-21 23:34 ciao Roberto..che sorpresa …vedere il mio lavoro qua..grazie ..potevi avvisarmi …grazie ancora, mi sento lusingata..un caro saluto Citazione