Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Discipline
A scuola di democrazia: Il Parlamento dei bambini PDF Stampa E-mail
Cittadinanza e Costituzione
Venerdì 04 Dicembre 2009 14:47

 

Da qualche giorno è disponibile in rete "Il Parlamento dei bambini", un nuovo portale curato dall'Ufficio di Presidenza della Camera dei Deputati, rivolto ad alunni di classe quinta di scuola primaria e dei primi anni di scuola secondaria di primo grado, interamente dedicato alla conoscenza del Parlamento Italiano e dei meccanismi che sono legati all'approvazione di una legge.
In pieno stile web 2.0, il sito utilizza un linguaggio semplice e moderno per guidare i ragazzi alla conoscenza del Palazzo e, utilizzando un gioco, alla formulazione di un personale "iter legislativo".

Gli utenti possono sperimentare diversi livelli di interattività, come nel caso della sezione Parlawiki che, oltre a far acquisire la conoscenza della terminologia specifica, propone un concorso rivolto a tutte le scuole che invita gli studenti ad arricchire lo spazio a loro disposizione con immagini e filmati legati a parole chiave quali voto, deputato, Aula, Assemblea, legge, partecipazione, maggioranza e opposizione, discussione, Costituzione e democrazia. I cinque migliori elaborati verranno pubblicati sul sito per essere votati dagli utenti e quelli che otterranno il maggior numero di preferenze saranno premiati alla fine dell’anno scolastico.
E' anche disponibile una sezione da cui scaricare materiali vari tra cui la Guida al Parlamento, la Costituzione Italiana, alcuni sfondi per il pc, le musiche presenti nel portale e una sezione Gallery, ricca di filmati e foto utili per percorsi didattici legati a Cittadinanza e Costituzione.
Ricordo che esiste la possibilità di visitare il palazzo di Montecitorio con le proprie classi (massimo 50 alunni + 5 accompagnatori), facendo pervenire la richiesta prima dell'inizio dell'anno scolastico (dal 1 aprile al 1 settembre di ogni anno) per posta o per fax, su carta intestata della scuola a firma del dirigente scolastico, indirizzandola al Consigliere Capo Servizio per la Sicurezza della Camera dei deputati, Via della Missione, n. 10 - 00186 ROMA, fax n. 06-67609950.

 
Risorse utili per percorsi didattici dedicati all'ACQUA PDF Stampa E-mail
Scienze
Giovedì 03 Dicembre 2009 15:07

Quando si parla di acqua ci si rifersce ad uno dei contenuti che maggiormente si prestano ad un approccio di tipo interdisciplinare e contestualizzabile ad ogni livello scolastico.
I docenti del 3° Circolo di Rimini hanno pensato bene di dedicare all'acqua uno spazio web capace di documentare le varie esperienze maturate in classe, le fotografie, i testi, le idee, gli esperimenti, le gite e tutte le attività dedicate a questo argomento.
Per quanto riguarda la scuola primaria i contributi sono stati realizzati dalla scuola Via Conforti di Rimini, che ha organizzato il materiale per aree tematiche (chimica, ciclo dell'acqua, ambiente, esperimenti, storia ed altro), cercando di dare organicità alla notevole quantità di attività svolte sul tema dell'acqua, a partire dal 2001.

Una sezione è dedicata alle scuole dell'infanzia Officine e Aquilone, che hanno realizzato un progetto che vede l'acqua come un naturale elemento di gioco e di divertimento, una materia che offre ai bambini la possibilità di conoscere e di esplorare.
Altre sezioni interessanti sono "Noi e l'ambiente", che raccoglie lavori di educazione ambientale e scientifica, "Filmati" e "Giochi e quiz", per più da vicino ambienti acquatici e gli animali che li popolano.

 
Gioco: indovina l'operazione! PDF Stampa E-mail
Matematica
Martedì 01 Dicembre 2009 16:48

Ancora un simpaticissimo gioco in cui gli alunni dovranno cercare di inserire il segno di operazione corretto tra due numeri, in presenza del risultato.
Ovviamente cercando di impiegare il minor tempo possibile....

 
Schede didattiche per l'insegnamento dell'italiano nella scuola primaria PDF Stampa E-mail
Italiano
Giovedì 26 Novembre 2009 12:59

Inserisco alcuni link utili per esercizi di italiano da utilizzare nelle prime due classi di scuola primaria, adatti anche per il recupero scolastico o il sostegno ad alunni con difficoltà.

 
Ancora esercitazioni sulle 4 operazioni PDF Stampa E-mail
Matematica
Lunedì 23 Novembre 2009 16:35

Un altro ottimo strumento per allenare i bambini a calcolare mentalmente sempre più velocemente è Arithme Tic. Una vera e propria gara contro il tempo con quattro gradi di difficoltà.
E' possibile selezionare una o più tipologie di  operazioni, per esercitazioni più mirate.

 

 
<< Inizio < Prec. 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 Succ. > Fine >>

Pagina 240 di 248