Meet: come attivare audio del pc se non trovate la scheda Missaggio Stereo
Più di un collega mi ha segnalato difficoltà nella procedura che avevo precedentemente illustrato per poter attivare l'audio del pc quando, in Google Meet, si condivide lo schermo. Questo capita prevalentemente con Windows 10 che, spesso, ci nasconde la scheda Missaggio Stereo (o similare).
Provo ad indicarvi una soluzione che dovrebbe risolvere il problema.
ZmURL: come personalizzare e rendere sicure le videochiamate con Zoom
Zoom è certamente uno dei servizi di videoconferenza più utilizzati per la didattica a distanza, anche se sappiamo bene che recentemente sono emerse alcune problematicità in tema di sicurezza. E proprio per questo, vi suggerisco un'applicazione che puo' rivelarsi molto utile.
Tutti i musei virtuali in una mappa
Il periodo di quarantena non sarà breve e molti musei stanno, anche molto recentemente, aggiungendosi alla lista di chi ha messo a disposizione degli utenti la possibilità di effettuare una visita virtuale da casa. E si è pensato ad un sito web che li raggruppi tutti.
Alla scoperta delle Meraviglie d'Italia, senza uscire da casa
Pochi giorni fa avevo dedicato un post ad una serie di itinerari virtuali dedicati a vari siti di interesse mondiale.
Per continuare su quel filone, vi suggerisco di accompagnare i vostri studenti a scoprire alcune Meraviglie d’Italia, il nuovo progetto con cui Google Arts & Culture raccoglie e rende immediatamente accessibile a tutti l’incredibile patrimonio culturale italiano finora digitalizzato sulla piattaforma.
Video tutorial: registrare videolezioni con Apowersoft
Probabilmente Screencast-O-Matic è lo strumento più usato per registrare videolezioni con lo schermo del vostro computer.Â
Lo è in virtù del fatto che, soprattutto per chi è alle prime armi, c'e' quella funzione... "benedetta" che permette di tagliare l'ultima traccia registrata. Ma sappiamo anche che la versione gratuita presenta dei limiti, primo tra tutti l'impossibilità di riprodurre l'audio del pc e, in secondo luogo, il limite a 15 minuti di registrazione.
Guida completa all'uso di Google Classroom da Antonio Faccioli
Puo' capitare in questo periodo di didattica a distanza di dover apprendere il funzionamento di Google Classroom, mai sperimentato prima.
E' vero che in rete si trovano molti video tutorial, ma spesso si ha bisogno di materiale strutturato che illustri in una sequenza logica e coordinata tutte le varie funzionalità .
ScreenRec: strumento gratuito per registrare lo schermo del pc
Aggiungo ScreenRec alla schiera di strumenti per realizzare video, registrando cio' che fate sullo schermo, utili per la didattica a distanza.
E' un software leggero per lo screencasting che permette di raggiungere il risultato con un semplicie clic e non necessita di particolari competenze tecniche.
Modelli per la valutazione nella didattica a distanza
foto www.liceisgv.edu.it
Il tarlo che sta tormentando tutti i docenti in questo periodo è: come valutare nella didattica a distanza?
Come restituire i compiti corretti in formato PDF o immagine
Il mio... Grillo parlante trentino mi ha stimolato oggi, suggerendomi di consigliare modalità per risolvere uno dei problemi più ricorrenti per i colleghi alle prese con la didattica a distanza.
Come restituire i compiti corretti, dopo che i nostri studenti ce li hanno inviati scannerizzati e in formato PDF o immagine?