Modelli per la valutazione nella didattica a distanza
foto www.liceisgv.edu.it
Il tarlo che sta tormentando tutti i docenti in questo periodo è: come valutare nella didattica a distanza?
Le indicazioni ministeriali ricordano come la valutazione e l’auto-valutazione siano elementi fondamentali del processo di apprendimento. Ma valutare non è solo assegnare un “voto”, un numero. Valutazione è prima di tutto verifica, sia per il docente che per lo studente, che il processo di insegnamento/apprendimento progredisca proficuamente.
Dunque anche nel contesto della didattica a distanza diviene fondamentale costruire griglie e strumenti che permettano al docente di accertare l’esito di un processo didattico a distanza e la sua efficacia.
Alcune scuole hanno già elaborato modelli e glriglie per la valutazione della didattica a distanza che metto a disposizione dei miei lettori.
- Griglia di valutazione DAD dall'IC Roncoferraro (MN)
- Griglia di valutazione DAD dal Liceo Marone di Avellino
- Griglia di valutazione DAD dall'IC di Inverigo (CO)
- Griglia di osservazione DAD dall'IC "S. Croce" di Sapri (SA)
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.