Wheel of Names: creare ruote con i nomi dei bambini o per inventare storie
Più di una volta ho segnalato strumenti per creare ruote virtuali con cui possiamo, ad esempio, scegliere a caso un nome di un nostro studente. Ma sono preziose opportunità anche per avviare percorsi di scrittura creativa, sostituendo ai nomi dei ragazzi, personaggi e amobientazioni da scegliere a caso.
Come creare verifiche con Google Moduli
Indipendentemente da tutte le considerazioni che si possono fare sulla valutazione nella didattica a distanza, è fondamentale ottenere dei feedback sugli apprendimenti dei nostri studenti.
Riv.yt: condividere video Youtube senza pubblicità e video correlati
In passato ho già segnalato ViewPure o SafeYoutube come strumenti per consentire ai nostri studenti di fruire di video Youtube, depurati di pubblicità , video correlati, commenti e tutto quanto rappresenti potenzialmente occasione di distrazione.
Zipcall: videoconferenza tra due persone senza account
Il panorama delle soluzioni per realizzare videoconferenze è sempre più ampio e si stanno sviluppando piattaforme per corrispondere a specifiche esigenze.
Una tra questa è Zipcall.io, strumento per avviare videoconferenze tra due persone, senza doversi registrare da nessuna parte. Basta entrare nel sito Web, fare clic sul pulsante "Try Now" e selezionare un nome per la nostra riunione, prima di fare clic sul pulsante "Go to My Call".
Lucid for Education: strumenti grafici per sviluppare competenze
Lucid for Education è un sito web molto interessante che consente ai docenti di disporre di strumenti organizzatori grafici per creare lezioni e assegnare attività ,  in maniera dinamica, ideale per l'apprendimento collaborativo e online.
Come usare Kahoot! in videoconferenza
Questo blog fu probabilmente il primo in italia a parlare di Kahoot! come strumento formidabile per attuare gamification in classe.
Potremmo mai fare a meno di Kahoot!, come risorsa per avviare sfide tra studenti a colpi di quiz, anche se in videoconferenza? Dire proprio di no!
Tutte le curve del Coronavirus, Stato per Stato, in una pagina web
In questa fase in cui si cominciano a fare ipotesi sull'allentamento della morsa del distanziamento sociale in corso, abbiamo ben compreso l'importanza delle varie curve dei contagi, delle guarigioni e dei decessi per il coronavirus. Questo perchè la lunghezza della salita delle curve, fa presagire i tempi necessari per arrivare al tanto auspicato contagio 0.
Google Meet: come registrare le presenze e come consentire agli studenti di "alzare la mano"
Oggi vi presento altre due soluzioni che vi permettono di fruire al meglio di Google Meet, una tra le più usate piattaforme di videoconferenza per la didattica a distanza. Nel primo caso si tratta di un'estensione Chrome che dovrete installare voi, nel secondo anche i vostri studenti.
Whiteboard.fi: una lavagna interattiva da condividere con gli studenti
Se sei alla ricerca di una lavagna da condividere con i tuoi studenti, che non preveda registrazione tramite mail e su cui loro possano interagire e tu disporre del controllo di tutta la classe, ho ciò che fa per te!Â
Con Whiteboard.fi puoi fare esattamente questo e puoi, ad esempio, porre una domanda e ottenere che ciascuno risponda sulla propria lavagna!