Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Didattica a distanza: visite virtuali in tutto il mondo E-mail
Discipline - Geografia
Scritto da Administrator   
Giovedì 02 Aprile 2020 17:41
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Nella didattica a distanza non si vive di sole lezioni. Questo periodo puo' fornire anche l'occasione per recuperare virtualmente il viaggio di istruzione che presumibilmente salterà e per evadere dalla reclusione forzata, accompagnando i nostri studenti a ...viaggiare da casa.

Basta infatti collegarsi in videoconferenza, e condividere il proprio schermo, scegliendo tra le tante opportunità offerte dalla rete. Provo a fare qualche esempio di viaggi virtuali che tornerà utile alle vostre necessità.

Articoli correlati

Written on 22 Gennaio 2016, 17.47 by maestroroberto
Dagli abissi marini alle vette più celebri del pianeta, le esperienze virtuali fornite da Google Street View sembrano non avere...
Written on 19 Giugno 2015, 16.03 by maestroroberto
E' possibile da qualche giorno esplorare comodamente seduti davanti ad un pc, l'Etna, il vulcano attivo più alto...
Written on 31 Maggio 2021, 13.15 by maestroroberto
  Qualche giorno fa vi presentai City Wolks Live, uno strumento per passeggiare virtualmente per le più importanti città...
Written on 05 Novembre 2024, 10.31 by maestroroberto
World in Dots è una piattaforma che consente di creare mappe geografiche punteggiate personalizzabili, ideali per presentazioni, report e...
Written on 05 Aprile 2020, 17.01 by maestroroberto
Pochi giorni fa avevo dedicato un post ad una serie di itinerari virtuali dedicati a vari siti di interesse mondiale. Per continuare su quel...
Written on 06 Marzo 2022, 09.26 by maestroroberto
World Atlas 2.0 è uno strumento davvero straordinario per la geografia! Abbiamo infatti a disposizione una mappa del mondo che...