Come rendere più leggeri i nostri video
Capita spesso in questa fase di trovare difficoltà a caricare video nelle piattaforme (registro elettronico, LMS, ecc) per la pesantezza dei nostri files.
Tutto diventerebbe più semplice parcheggiando il video in qualche servizio cloud (Youtube, Vimeo, ecc), ma non tutti hanno piacere a condividere le proprie cose in piattaforme pubbliche.
Le migliori alternative gratuite a Photoshop
Chi non aveva in precedenza compreso appieno la necessità di dover elaborare le immagini con strumenti adeguati, se non altro per alleggerirle, in questo periodo si sarà posto più di una volta il problema.
Il termine "photoshoppare" è oramai un neologismo piuttosto diffuso e richiama all'utilizzo di un programma che in realtà , oltre a costare molto, richiede discrete competenze tecniche da parte degli utenti.
Notebuddy: una bacheca condivisa senza registrazione
Se avete bisogno di una bacheca condivisa su cui prendere appunti, spiegare, inserire contenuti e che non richieda la registrazione, Notebuddy è la soluzione che fa per voi.
Didattica a distanza: avviare conferenze in podcast
Non si vive di sole videoconferenze.
Nel senso che in molti casi l'utilizzo un po' troppo disinvolto della fotocamera puo' presentare una serie di problemi, soprattutto con i bambini piu' piccoli.
E se usassimo il podcast come sistema di comunicazione? In questo caso, GoSynth rappresenta una buona opzione da utilizzare per invitare studenti a partecipare alle conversazioni online.
Alternativa alle più note piattaforme di videoconferenza: Webroom
Avevo già parlato di WebRoom circa tre anni fa, ma era un periodo in cui solo pochi colleghi si avventuravano lungo gli impervi sentieri delle videolezioni in modalità sincrona.
Dalla NASA risorse gratuite per bambini e ragazzi
La NASA ha realizzato una serie di piattaforme web con ottime risorse didattiche gratuite per bambini e ragazzi.
Si tratta di una buona opportunità che genitori e insegnanti possono cogliere per stimolare i bambini a svolgere attività educative mentre sono a casa.
A bordo delle Frecce Tricolori grazie alla Realtà Virtuale
No, oggi è il 1 maggio e non vi tartassero' con l'ennesima risorsa didattica (anche se lo può diventare benissimo... ).
Ci concediamo un pò di relax e... qualche emozione forte, grazie alle Frecce Trcolori e alla Realtà Aumentata.
Liveworksheets: trasformare documenti in schede didattiche interattive
Â
liveworksheets.com
Un'interessantissima soluzione per trasformare documenti in schede didattiche interattive da inviare ai nostri studenti è quella fornita da Liveworksheets.
In pratica, dovrete caricare un file doc contenente un lavoro solitamente da sottoporre in cartaceo per vederlo trasformare in scheda didattica compilabile online.
Creare gallerie e mostre con i disegni dei bambini
Non è la prima volta che parlo di Emaze, lo strumento più potente per creare presentazioni multimediali online, che si prestano a diverse finalità .
Mi è stato richiesto di mostrare uno strumento per crare gallerie e mostre con i disegni realizzati dai nostri bambini.