Discipline -
L2
|
Sabato 13 Novembre 2010 14:59 |
Mi è stato richiesto di inserire link relativi a risorse da utilizzare per percorsi di L2 rivolti ad alunni stranieri.
Ecco di seguito un elenco di collegamenti dove potrete trovare materiali da scaricare.
APPLICAZIONI ONLINE
-
Noi parliamo italiano: Materiale didattico, informazioni culturali, letture, esercizi di gramamtica da fare online e una chat dove praticare l'italiano
-
Benvenuti nella scuola italiana: materiali da Zanichelli Editore
-
Impariamo l'italiano: esercizi e test online di grammatica, lessico e modi di dire e cultura generale (con possibilità di verifica) oltre a risorse video ed audio e giochi per conoscere la lingua e la cultura italiana in maniera divertente
-
Telelinea: Esercizi e attività online per supportare gli studenti stranieri nella pratica delle regole grammaticali e della lingua italiana.
-
|
Discipline -
Lingua inglese
|
Sabato 13 Novembre 2010 14:35 |
!["can do" street](http://ilearntechnology.com/wordpress/wp-content/uploads/2010/07/Screen-shot-2010-07-22-at-9.40.14-PM.png)
La coloratissima home page di "Can Do" Street indica che questa piattaforma didattica è rivolta a bambini da 3 a 7 anni.
Se questa risorsa viene proposta come opportunità per l'apprendimento della lingua inglese, può essere estesa a tutta la fascia della scuola primaria.
Troverete programmi gratuiti e giochi interattivi, la possibilità di scaricare unità didattiche e schede da colorare o da completare.
Divertitevi a giorvagare tra i vari locali che si affacciano in Can Do Street ed entrate a visitare i vari ambienti e i diversi materiali, dedicati preventemente all'educazione civica e ai comportamenti responsabili. Troverete molte animazioni, anche scaricabili in un'apposita sezione.
Candostreet.com è stato progettato per essere accessibile su una vasta gamma di computer ed è compatibile Smart Board. L'utilizzo del sito richiede i seguenti requisiti:
-
Web browser, come Google Chrome (4.0 o più recente), Internet Explorer (7 o più recente), Mozilla Firefox (3.6 o più recente) o Safari (4 consigliato)
-
Adobe Flash Player 10 o superiore
-
Un visualizzatore di PDF, come Adobe Reader
-
Una connessione Internet ad alta velocità (Cavo o DSL consigliato) .
|
Risorse -
Sicurezza
|
![Giano Family Giano family](http://www.robertosconocchini.it/images/stories/Giano Family.jpg)
Giano Family è un servizio di assistenza GRATUITO che ha per obiettivo quello di proteggere le famiglie dai rischi legati alla navigazione in Internet.
A tal fine, è disponibile uno staff di esperti per aiutare i genitori ad impostare e utilizzare il PC di casa in maniera sicura e corretta.
E' sufficiente inoltrare richiesta e i consulenti di Giano Family forniranno consigli, segnaleranno i programmi più adatti alle personali esigenze e, previo vostro consenso, li installeranno direttamente nel PC agendo da remoto.
|
Tempo libero -
Giochi
|
Venerdì 12 Novembre 2010 23:35 |
![GeoQuaque](http://media.motoricerca.net/upload/google-simulatore.jpg)
Molto simpatico questo giochino che vi mette alla guida virtuale di un'auto, con possibilità di scegliere la città o il paese dove scorrazzare!
Si chiama GeoQuake ed è un vero e proprio simulatore di guida, che utilizza come superficie stradale le mappe satellitari di Google Maps.
Potete decidere se pilotare un'auto o un bus e scegliere dove guidare tra le città preimpostate sulla sinistra, oppure digitando direttamente la località.
La visualizzazione è di tipo tridimensionale e, utilizzando opportunamente i due cursori sulla destra, potete modificare l'angolo di osservazione e lavorare di zoom.
Io mi sono divertito a correre per il Corso Garibaldi ad Ancona, ma ho un pochino esagerato con la velocità.... non avevo considerato quanto fosse vicino il porto!
|
Risorse -
DSA
|
Venerdì 12 Novembre 2010 18:53 |
![dislessia, dsa, software](http://www.maestrantonella.it/DSA/CD-dislessia/icone/grafica3.png)
La collega Antonella Pulvirenti ha messo a disposizione una raccolta ragionata di software gratuito, utile per la didattica con bambini dislessici, da usare nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria.
Si tratta di un CD dal titolo "Nuove Tecnologie e DSA", progettato non tanto per l'uso autonomo e immediato da parte dei bambini, ma per una scelta oculata dei programmi da parte dei docenti. Per questo motivo, per ogni programma è presente un file con le indicazioni didattiche e di utilizzo.
Per scaricare l'intero CD come unico file auotoestraente da 268 MB, cliccate qui.
|
|
Risorse -
Utility
|
Venerdì 12 Novembre 2010 16:03 |
![TVOSA, TV, digitale terrestre](http://www.utilitypc.biz/wp-content/uploads/2010/06/TVosa2_0.jpg)
Forse non è troppo usuale che un blogger promuova il Digitale Terrestre, ma visto che in questo caso lo strumento di visualizzazione è il computer, il costo è 0 euro e avete la possibilità di fruire di canali molto più interessanti dei... terribili 6 che vi sciroppate tutti i giorni in TV, credo sia cosa buona e giusta.
Insomma se non volete acquistare il famigerato decoder e disponete di un collegamento a banda larga alla rete vi sarà sufficiente scaricare un leggerissimo software TVOSA, progettato per vedere la tv in streaming online e persino per registrare le trasmissioni, scaricabile cliccando qui.
|
Discipline -
Storia
|
Venerdì 12 Novembre 2010 15:07 |
![](http://tana.francibb.it/wp-content/uploads/2013/10/museo-rosi1.jpg)
E' un'animazione dedicata ai Sumeri, la proposta che giunge dal blog Laboratorio delle Libere Parole, di grande utilità ed efficacia per i bambini della scuola primaria, grazie ad un'interfaccia molto colorata e gradevole, e per i contenuti semplici e coerenti.
Ai bambini viene anche spiegato come preparare una tavoletta con l'argilla per cimentarsi con la scrittura cuneiforme.
|
Discipline -
Geografia
|
Venerdì 12 Novembre 2010 14:26 |
![geografia, scuola bambini, risorse](http://1.bp.blogspot.com/_zs_oQcvX5_0/TKDiAPn-yLI/AAAAAAAAEy8/lY2Y-1l0yMw/s1600/GEOGRAFIA1.gif)
Mi è stata richesta una sitografia relativa all'insegnamento/apprendimento della geografia.
Eccovi un elenco ben fornito, trovato in rete.
Portali, liste di risorse, selezione di software didattico:
-
Risorse di geografia, ricchissimo elenco di risorse del portaleRivoli 1° Circolo
-
Dienneti, risorse per lo studio della geografia per le scuola elementari
-
A Tutta Scuola, altre risorse per lo studio della geografia
-
VB Scuola, lista di software didattici (sfoglia le 3 pagine)
-
Quadernone Blu, l’ottima scelta e le recensioni del mitico Maestro Renato Murelli (consigliato)
-
Italy, un divertente gioco geografico adatto a bambini di quarta e quinta sulle regioni e le province d’Italia (consigliato)
-
|
Feste -
Natale
|
Giovedì 11 Novembre 2010 16:31 |
![calendario dell'avvento](http://athome.kimvallee.com/wp-content/uploads/2010/11/JulieRee1.jpg)
Una serie di originalissime idee per realizzare in proprio splendidi Calendari dell'Avvento.
Ormai i bambini non si accontentano più delle classiche versioni con il cartoncino colorato e le finestrelle da aprire, ma adorano essere sorpresi da soluzioni innovative e materiali originali, non necessariamente particolarmente sofisticati.
Ecco dunque le fantastiche proposte di Pane, Amore e Creatività, che illustra come realizzare originalissimi Calendari dell'Avvento utilizzando scatoline di cartone, oppure materiali da riciclo come giornali, cartoni delle uova o bicchieri di carta. Ed ancora, attaccapanni, mollette, carte scrap, buste varie e tanto altro ancora.
Alcuni modelli vengono appesi come delle ghirlande, altri prendono la forma di un albero di Natale, insomma nessun limite alla creatività per iniziare il conto alla rovescia iche terminerà il 25 dicembre.
|
Docenti -
Biblioteche, libri e storie
|
Giovedì 11 Novembre 2010 15:31 |
!["L'uomo che piantava gli alberi"](http://media.voir.ca/pictures/51/51383_5.jpg)
"L'uomo che piantava gli alberi" è un racconto di Jean Giono, pubblicato nel 1953, ma è anche un film d'animazione che nel 1987 vinse il Premio Oscar come migliore cortometraggio di animazione. Ma è soprattutto una favola dedicata all'ambiente per bambini ed adulti, un messaggio di riconciliazione dell'uomo con madre natura, un messaggio di rinascita della foresta e della vita là dove erano state incoscientemente annientate.
Durante una delle sue passeggiate in Provenza, Jean Giono incontra un uomo straordinario, un pastore solitario e tranquillo, di poche parole, che prova piacere a vivere lentamente, con le pecore e il cane.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 731 732 733 734 735 736 737 738 739 740 Succ. > Fine >>
|
Pagina 731 di 835 |