Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Combattere l'omofobia a scuola insegnando quello che gli omosessuali hanno fatto per l'umanità PDF Stampa E-mail
Opinioni - Scuola
Martedì 09 Novembre 2010 14:56

omofobia, omosessualità

Le tematiche legate all'omofobia sono di grande attualità, occupando le prime pagine dei giornali sia per aberranti fatti di cronaca che per infelici e spesso irresponsabili interventi di alcune tra le massime autorità del nostro Paese.
All'estero, come sempre anni luce avanti rispetto a noi, la scuola si interroga su come inserire questa tematica all'interno dei programmi didattici e l'esperienza che vi presento ne costituisce una esemplare testimonianza.

Un istituto di Londra ha introdotto nelle sue classi lo studio di personaggi omosessuali della storia, nell’ambito di un programma mirato a combattere l’omofobia tra i ragazzi.

“Cosa hanno in comune – chiede l’insegnante – Sir Elton John, Alessandro il Grande, William Shakespeare e Clare Balding?“. Intanto le slides di Ian McKellen, Giulio Cesare, Martina Navratilova, Riccardo Cuordileone e Oscar Wilde sono mostrate alla classe. Il programma ai 1.350 alunni della Stoke Newington School sta avendo così tanto successo da essere esportato anche in altre scuole. “Avevamo notato che gli allievi stavano usando la parola “omosessuale” come termine di abuso” ha riferito Annie Gammon, una degli insegnanti.

 
Quale ospedale scegliere per curarsi? Scoprilo su Pazienti.org PDF Stampa E-mail
Risorse - Recensione siti utili
Lunedì 08 Novembre 2010 21:10

Mutuando un modo di dire molto inflazionato di questi tempi, "che c'azzecca" un post sulla sanità in un blog didattico?
Il sottotitolo del blog fa riferimento alle "tecnologie della didattica... e non solo" e quello che vengo a proporvi è uno degli esempi di servizio che, facendo leva su architetture digitali in pure stile web 2.0, dimostra come la rete internet possa trasformarsi in strumento di grande utilità per la collettività.
Immaginate ora  una grande comunità online in cui gli utenti non sono altri che pazienti che raccontano le proprie esperienze, positive e negative, fornendo in tal modo  una sorta di guida o recensione delle varie strutture ospedaliere, esprimono una valutazione, contribuiscono ad operare una scelta a tanti altri membri di questo network , indecisi sulla struttura a cui affidarsi.
Pazienti.org , questo è il nome della comunità, diventa un archivio che raccoglie le esperienze dei pazienti italiani con il servizio sanitario.

 
"San Martino" di Giosuè Carducci: unità didattica PDF Stampa E-mail
Discipline - Italiano
Lunedì 08 Novembre 2010 16:17

L'11 Novembre il calendario celebra la ricorrenza di San Martino a cui sono legate molte tradizioni in diverse regioni d'Italia.
Ma pensando a San Martino ci viene immediatamente in mente la celebre poesia di Giosuè Carducci, a cui la maestra Rosa Sergi, ha dedicato un'interessante unità didattica interdisciplinare.
La collega ha pensato questo percorso per la sua classe quarta, ma potrebbe tranquillamente essere proposto anche in quinta.
La poesia va consegnata agli alunni e fatta imparare a memoria,  poi viene proposta la versione messa in musica da Fiorello e la lettura di Nando Gazzolo.

Infine i bambini vengono invitati a creare una specie di ipertesto dove, accanto ad ogni frase, devono inserire immagini significative, come nell'esempio qui riportato.
Rosa ha aggiunto un promemoria per i docenti con la traduzione in prosa della poesia e la traccia di un questionario da somministrare ai bambini.
Aggiungo una scheda didattica sulla comprensione della poesia "San Martino" da Ciao Bambini.

 
Matematica Interattiva per la scuola media PDF Stampa E-mail
Discipline - Matematica
Lunedì 08 Novembre 2010 15:41

Segnalo un percorso didattico interattivo per i 3 anni di scuola secondaria di primo grado, Matematica Interattiva, curato da Pianeta Scuola, spazio web della Mondadori Education.
Per ogni classe sono previste diverse unità didattiche, composte ognuna da un test per verificare i prerequisiti necessari per introdurre il nuovo argomento,  la parte della spiegazione affidata a schede animate, esercizi guidati step by step, quiz matematici assai divertenti, esercizi di preparazione al compito in classe e all'interrogazione.

 
La nuova LIM è senza lavagna e costa la metà! PDF Stampa E-mail
Risorse - LIM
Lunedì 08 Novembre 2010 15:12

Lo sapete che esistono dei videoproiettori interattivi in grado di sostituire completamente la tradizionale LIM senza necessitare di  altri supporti a parete?
E sapete che l'acquisto di uno di questi dispositivi consente alla vostra scuola di risparmiare quasi la metà del prezzo di una tradizionale Lavagna Interattiva Multimediale, senza rinunciare alle caratteristiche più significative di questo prezioso e moderno sussidio didattico?

Sembra un paradosso, ma si tratta semplicemente dell’evoluzione tecnologica della LIM. La Epson ha prodotto un nuovo tipo di videoproiettore a focale ultra corta (di quelli cioè che ci consentono un’istallazione a parte molto pulita e sicura, con una sporgenza del videoproiettore di meno di 50 cm), che non richiede l’acquisto della LIM. 

 
Eliminare oggetti indesiderati da una foto con Inpaint PDF Stampa E-mail
Risorse - Foto editor
Domenica 07 Novembre 2010 16:15

Se avete bisogno di un'applicazione per eliminare oggetti o persone da una foto e non avete particolare confidenza con i programi di grafica (a volte un pò complicatucci...) come Adobe Photoshop, oggi vi consiglio una vera e propria "perla" in questo settore.

Inpaint è una web applicazione, disponibile· in versione Desktop, per sistemi Windows e Mac OSX.

 

 
Scaricare musica gratuitamente e legalmente: Loony MP3.com PDF Stampa E-mail
Tempo libero - Musica
Domenica 07 Novembre 2010 13:47

Segnalo volentieri un nuovo servizio online in grado di farci ascoltare la nostra musica preferita e di scaricarla liberamente nel nostro computer.

Si chiama Loony MP3 e, senza dovervi iscrivere, potrete attingere da una banca dati contenente 35.000 artisti e più di 1.800.000 brani.

Se invece desiderate creare la vostra play list online dovrete effettuare una rapida e gratuita registrazione.

La ricerca dei brani è semplicissima: scrivete nella barra di testo il titolo di un motivo o il nome dell'autore e in breve vi ritroverete l'elenco dei brani disponibili.
A questo punto potrete decidere se accontentarvi di ascoltare il brano o se scaricarlo, cliccando il tasto Download.

Per ogni brano vengono indicati la durata, le dimensioni del file e il bitrate di compressione, elementi utili al fine di comprendere la qualità di ascolto e quindi la convenienza o meno di scaricarlo.

Per verificare la bontà del servizio, cliccate sull'immagine sotto per ascoltare il brano di Ligabue.

 
Un gioco per aguzzare la vista: Find People PDF Stampa E-mail
Tempo libero - Giochi
Sabato 06 Novembre 2010 23:21

Un gioco molto divertente e decisamente singolare è questo Find People, dove dovrete mettere a dura prova la vostra vista e... la pazienza.
Il gioco in flash consiste nel trovare la persona che appare in basso, tra le tante che compongono la folla che, ogni ogni volta che sbaglierete, diventerà sempre più folta.

Vediamo chi ne indovina di più!

 
Un Kit didattico per conoscere la ricerca scientifica grazie a Telethon: Missione Possibile PDF Stampa E-mail
Discipline - Scienze
Sabato 06 Novembre 2010 17:18

Missione Possibile è il titolo di un progetto didattico, nato dalla collaborazione tra Telethon e Giunti Progetti Educativi  allo scopo di coinvolgere le scuole italiane nella lotta alle malattie genetiche.

Tutte le classi delle scuole primarie e delle scuole secondarie di I grado d’Italia possono richiedere la nuova edizione del kit didattico con materiali per i bambini e una guida per gli insegnanti.

Il progetto Telethon Young – MISSIONE POSSIBILE - Un gioco per  sconfiggere le malattie genetiche è un’iniziativa che il Comitato Telethon Fondazione ONLUS promuove, sotto l’egida del MIUR, per sensibilizzare e rendere partecipi i ragazzi sull’importante impegno di Telethon nella ricerca scientifica sulle malattie genetiche.

 
Creare mappe e diagrammi online: Grapholite PDF Stampa E-mail
Risorse - Mappe concettuali
Sabato 06 Novembre 2010 16:17

Grapholite è un nuovo servizio per la creazione di grafici, diagrammi di flusso e mappe concettuali online, senza la necessità di utilizzare alcun software, ma solo il vostro browser.
Potrete così creare nuovi schemi partendo da un foglio bianco o utilizzando alcuni modelli disponibili.
Grapholite funziona sia su Windows che su  Mac e con qualsiasi browser: Internet Explorer, Firefox, Chrome e Safari.

A prima vista mi sembra uno strumento molto semplice ed efficace e dovrebbe trovare utilizzo sulla lavagna interattiva, così come sui singoli computers.
Considerate le sue caratteristiche, Grapholite si rende particolarmente adatto per la propduzione di mappe mentali nelle attività di brainstorming.

 
<< Inizio < Prec. 731 732 733 734 735 736 737 738 739 740 Succ. > Fine >>

Pagina 733 di 835

Il mio Flickr

Created with flickr badge.

Badge

www.rexbo.it per chi controlla lo stato della propria auto    

BlogNews