Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

"In classe ho un alunno D.S.A.": una guida per insegnanti E-mail
Risorse - DSA
Lunedì 22 Novembre 2010 19:02
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Manuela Giani, mamma di due bambine con D.S.A. e Gabriella Nanni, insegnante, hanno realizzato una guida sulla dislessia, destinata prioritariamente ai docenti.
Dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia, disprasia, disnomia: troverete indicazioni preziose per conoscere e per affrontare queste problematiche con consigli pratici e con l'indicazione di misure compensative adottabili.

Se posizionate il puntatore al centro vi apparirà la scritta Wiev in full screen per visualizzare a schermo intero e per accedere ad altre funzioni, tra cui la stampa, consigliata, del manuale.

Articoli correlati

Written on 15 Ottobre 2012, 13.32 by
Maestra Antonella è una collega che usa da sempre le nuove tecnologie a scuola. Questa sua esperienza la porta a creare...
Written on 01 Ottobre 2013, 14.39 by
  Il primo dei numerosi meriti  del V Convegno Nazionale del Centro Risorse di Prato: DSA E SCUOLA: RISORSE PER...
Written on 02 Ottobre 2009, 14.30 by
  "Buongiorno, sono la B" è una fiaba dedicata a quanti vivono il problema della dislessia ed è stata scritta da una mamma per...
Written on 26 Luglio 2013, 13.57 by
  Papi for DSA è un blog gestito da Gianandrea Poracin, un papà che ha da tempo approfondito temi e problemi relativi...
Written on 13 Marzo 2013, 19.29 by
Direttamente dal canale ScuolaInterattiva, un video che illustra una mappa dedicata alla nascita e all'affermazione del...
Written on 23 Luglio 2013, 19.59 by
  Consiglio a tutti, docenti e genitori interessati, di scaricare questa nuova guida gratuita “Comprendere i DSA attraverso le...

 

Commenti  

 
#4 valentina 2015-01-16 22:30 Buonasera,inter essantissimo!!S oltanto che non riesco a stampare Citazione
 
 
#3 Stefano 2011-12-18 18:44 Grazie a Roberto e grazie a Manuela e Gabriella: un ottimo ed utilissimo lavoro! Citazione
 
 
#2 Roberto 2010-11-24 11:34 Citazione Monica:
ritengo sia un utilissimo vademecum per tutti gli insegnanti,graz ie del suggerimento! provvederò a stamparlo al più presto e a farlo circolare tra le mie colleghe

Grazie Monica, si tratta di materiali da diffondere il più possibile…
Citazione
 
 
#1 Monica 2010-11-22 22:59 ritengo sia un utilissimo vademecum per tutti gli insegnanti,graz ie del suggerimento! provvederò a stamparlo al più presto e a farlo circolare tra le mie colleghe Citazione