Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Wedgies: strumento per creare sondaggi online PDF Stampa E-mail
Risorse - Utility
Sabato 03 Maggio 2014 18:12
 
 

Ho creato questo sondaggio in meno di 5 minuti per sperimentare la funzionalità di Wedgies.

Devo dire che si tratta di uno strumento sorprendentemente semplice e pratico che potrà tornare utile ai tanti colleghi blogger o a chi gestisce siti web.

 
HumAI: blog per avvicinarsi con spirito critico all'Intelligenza Artificiale PDF Stampa E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
  
Sabato 25 Novembre 2023 00:00

Tra tante segnalazioni di strumenti per utilizzare in classe l'Intelligenza Artificiale generativa, consentitemi di consigliarvi un approccio informativo e critico con questo mondo.

Lo spunto ci viene da HumAI.it, un blog utile a giovani e meno giovani che vogliano provare a capire cosa è realmente l'Intelligenza Artificiale e come potrà cambiare molte delle nostre più comuni attività.

 
Trasformare video in cartoni animati con l'iPad: Caartonatic PDF Stampa E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Sabato 14 Gennaio 2012 14:48

caartonatic

Una tra le più originali applicazioni presenti in App Store è Cartoonatic.
Si tratta di un’applicazione gratuita con cui potrete trasformare un video in un cartone animato con il vostro iPad o iPhone.

 
Filastrocca delle vocali PDF Stampa E-mail
Discipline - Italiano
Giovedì 23 Dicembre 2010 14:39

E' una bella ninna nanna questa Filastrocca delle vocali, dedicata a tutti i remigini alle prese con l'apprendimento della lettura e della scrittura. 

Sotto potete ammirare un piccolo declamatore dei versi... struggenti!

NINNA NANNA DELLE VOCALI 

NANNA NANNA DELLA A,  
QUESTO BIMBO DORMIRÀ.

 
 
NENNE NENNE DELLA E,
 
DORMIREMO IO E TE.
  

NINNI NINNI DELLA I,
 
QUESTO BIMBO DORME QUI.

 

NONNO NONNO DELLA O,
 
QUESTA NINNA CANTERÒ.


NUNNU NUNNU DELLA U,

DORMO IO E DORMI TU.
 

 

Fonte: Splash Ragazzi

 

 
Ge Teach: un modo per usare Google Earth in classe PDF Stampa E-mail
Discipline - Lingua inglese
Lunedì 06 Febbraio 2012 17:32

Josh Williams, un insegnante di geografia,  ha messo a punto un sito web, GE Teach, costruito sulla piattaforma Google Earth.
Lo scopo di questo strumento è quello di aiutare gli insegnanti a sviluppare lezioni in cui gli studenti possano esplorare porzioni di territorio e scoprire fenomeni e relazioni.

 
<< Inizio < Prec. 1551 1552 1553 1554 1555 1556 1557 1558 1559 1560 Succ. > Fine >>

Pagina 1551 di 1682