Discipline -
Storia
|
Sabato 13 Febbraio 2010 08:24 |
Fino a qualche anno fa l'attribuzione ai Sumeri delle prime forme di scrittura era un dato certo e consolidato, così come appariva logica conseguenza la sua trasmissione agli altri popoli.. Ma, essendo la ricerca storica una materia in continua evoluzione, oggi questa certezza comincia a vacillare a causa del ritrovamento di testi egizi che risalgono tra il 3400 e il 3200 a.C. e che precedono le prime forme di scrittura in Mesopotamia datate dal 3200 al 3100 a.C, per non parlare di altre iscrizioni su ceramiche risalenti al 3500 a. C. ed appartenenti alla civiltà di Harappa, l'attuale Pakistan.
Ovviamente la storiografia "scolastica", quella dei sussidiari per intenderci, non sempre è in grado di aggiornare in tempi brevi i propri contenuti, adeguandoli alle ultime scoperte dell'archeologia, per cui ritroverete in tutti i testi l'attribuzione ai Sumeri della scoperta della scrittura nel periodo neolitico.
Ma non credo che sia così importante stabilire dove nacque la scrittura, ma piuttosto scoprire perchè nacque ed attraverso quali forme si sviluppo' nei vari contesti.
Per questo suggerisco di prendere visione e scaricare queste 6 schede sull'invenzione della scrittura, contenenti ampia documentazione ed esercitazioni da proporre ai vostri alunni.
Vedi anche: Dal quaderno alla tavoletta di argillia
Fonte: La casa della tecnologia
|
|
Discipline -
Italiano
|
Scritto da Administrator
|
Lunedì 27 Dicembre 2010 18:59 |
A pochi giorni dal termine del 2010, starete già pensando a poesie e filastrocche per l'anno nuovo.
Ecco un elenco di risorse che vi torneranno certamente utili.
|
Discipline -
Lingua inglese
|
Scritto da Administrator
|
Sabato 25 Febbraio 2012 14:52 |

Cookie costituisce una grande opportunità per consentire ai bambini di apprendere online, divertendosi.
All'interno di questa coloratissima piattaforma potrete trovare una grande varietà di giochi didattici, lezioni per la lingua inglese e una vasta gamma di percorsi didattici dedicati a diverse discpline: scienze, matematica, geografia, ecc.
|
|
Risorse -
Dispositivi mobili
|
Giovedì 19 Gennaio 2012 18:29 |

iBooks Autor è una nuova applicazione gratuita per Mac, ottima per ogni forma di narrazione digitale e, in particolare, per pubblicare qualsiasi tipo di libro digitale online (o negli iBook 2 mobile app).
Il programma richiede un Mac OS 10.7.2 o successivo e il suo utilizzo è in pure stile drag-and-drop, con possibilità di lavorare con più livelli contemporaneamente per creare qualsiasi tipo di pubblicazione.
|
Discipline -
Matematica
|
Martedì 07 Agosto 2012 15:54 |
Non è un cruciverba, ma non è neanche un puzzle di numeri ne' un vero e proprio sudoku. Ma cosa è KenKen, il gioco matematico che tanto successo sta riscuotendo prima in Giappone e poi in tutto il mondo e da dove proviene?
In poche parole, si tratta di un vero e proprio rompicapo numerico che utilizza la matematica di base e le operazioni di addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione, mettendo alla prova le capacità di logica e di problem-solving dei vostri studenti.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1541 1542 1543 1544 1545 1546 1547 1548 1549 1550 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1550 di 1682 |