Discipline -
Storia
|
Mercoledì 16 Dicembre 2009 14:35 |

La casa della tecnologia propone un itinerario didattico particolarmente indicato per alunni di classe quarta alle prese con la conoscenza delle antiche civiltà fluviali.
In questo caso i bambini sono impegnati a realizzare tavolette d'argilla su cui poi incideranno simboli cuneiformi, cercando di immedesimarsi in un loro coetaneo vissuto circa 7000 anni prima.
Sicuramente i bambini si entusiasmeranno moltissimo alle prese con un'attività di tipo manipolativo e l'argilla consentirà anche altre applicazioni a carattere più creativo.
Naturalmente chi dovrà pulire si entusiasmerà un po' meno, ma è uno scotto che si paga volentieri a fronte della significatività di questa esperienza didattica.
Prima di "postare" l'articolo inserisco alcuni links a siti interessanti per approfondire le conoscenze sulla scrittura cuneiforme:
PRESENTAZIONE
Una della cose che piace di più ai bambini è pasticciare con il fango e sostanzialmente di fango parlerò nella prima parte di questo articolo. Il fango è un materiale molto comune specialmente nelle vicinanze dei fiumi, nelle aree alluvionali. Era molto abbondante anche nell’antica Mesopotamia, che come dice il nome era una regione che si trovava tra due fiumi. Questo materiale veniva usato dagli antichi abitanti di quella regione come supporto per scrivere. Questo articolo descrive come realizzare delle tavolette d’argilla e come fare per inciderle più o meno come facevano gli antichi sumeri e gli altri popoli della Mesopotamia. Si tratta di un esperimento carino e che farà toccare letteralmente con mano una tecnica che veniva usata oltre 5000 anni fa per scrivere
TAVOLETTE D’ARGILLA
I sumeri abitavano in Mesopotamia, una terra attraversata da due fiumi e che era ricca di acquitrini e di fango. Come supporto per scrivere, trovarono comodo usare tavolette d’argilla (fango di granulometria fine). All’inizio, per indicare un oggetto i sumeri usavano disegnarne la figura (pittogrammi). Essi usavano anche dei simboli per indicare dei prodotti agricoli o animali d’allevamento. Per esempio, con una croce all’interno di un cerchio (ideogramma) indicavano una pecora.
|
|
Discipline -
Italiano
|
Giovedì 02 Dicembre 2010 14:42 |

Ricordate il libro FACILE FACILE della collega Manuela Duca, dedicato ad una metodologia per l'apprendimento della lettoscrittura?
Posso confermare, a distanza di qualche tempo, un notevole interesse rispetto a questa proposta, attestato dalle numerose richieste di poter disporre del libro, pervenutemi da diverse colleghe.
Questa cosa mi fa particolarmente felice, essendo stato etutor di Manuela in uno dei percorsi formativi FORTIC, alcuni anni fa.
La bella notizia è che all'interno del sito della Erickson è possibile scaricare (non si sa fino a quando...) l'intero libro in formato PDF.
Occorre prima registrarsi gratuitamente a questo indirizzo, poi entrare nella sezione Erickson Live e cliccare direttamente sull'icona di Facile Facile.
|
Discipline -
Lingua inglese
|
Lunedì 16 Gennaio 2012 16:23 |

OpenTeacher è un generatore di quiz Open Source per l'insegnamento della lingua inglese e di ogni altra lingua straniera.
Inserendo un elenco di parole in due linguaggi, uno conosciuto e l’altro no, il programma è in grado di generare automaticamente una serie di quiz che facilitano l’apprendimento della lingua da apprendere.
|
|
Risorse -
Dispositivi mobili
|
Mercoledì 11 Gennaio 2012 16:07 |

SmarTots è un prezioso sito web che ospita recensioni di applicazioni per iPhone e iPad per bambini e, dunque per la scuola.
Le recensioni sulle singole Apps in SmarTots sono scritte da insegnanti e genitori e, per questo, hanno il valore aggiunto del parere di chi li ha sperimentati "sul campo".
|
Discipline -
Matematica
|
Giovedì 21 Giugno 2012 18:52 |
Ecco un altro ottimo sito web per tenere allenati i bambini durante l'estate con giochi matematici.
Si tratta di Mad 4 Maths, che tra le varie attività propone Times Tables Games, uno spazio dedicato a simpaticissimi giochi sulle tabelline.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1551 1552 1553 1554 1555 1556 1557 1558 1559 1560 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1554 di 1682 |