Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Web Math Minute: rispondi a quiz matematici in un minuto! PDF Stampa E-mail
Discipline - Matematica
Mercoledì 30 Maggio 2012 16:46

Web Math Minute è una risorsa online che vi permette di creare quiz matematici personalizzati da sottoporre ai vostri alunni online o in schede cartacee da stampare.

Si tratta di un test contenente 50 domande di matematica.  L'obiettivo è quello di vedere quante risposte uno studente può elaborare in un minuto.

Per iniziare, occorre scegliere se si desidera stampare i fogli su carta, o fare un po' di pratica online.

 
The Internet Map PDF Stampa E-mail
Risorse - Utility
Domenica 16 Febbraio 2014 13:04

 

The Internet Map è un'impressionante mappa interattiva che ci consente di visualizzre l'enorme quantità di siti web esistenti nel mondo, raggruppati per Paese e rappresentati da cerchi di dimensioni proporzionali al numero di visite che ricevono.

 
Il museo virtuale delle civiltà mesopotamiche PDF Stampa E-mail
Discipline - Storia
Sabato 13 Giugno 2009 11:36


E' stato inaugurato il portale del Museo virtuale dell'Iraq (www.virtualmuseumiraq.cnr.it), progetto ideato e realizzato dal Cnr su iniziativa del Ministero per gli Affari Esteri, direzione generale per i paesi del Mediterraneo e del Medio Oriente.
E' il museo che conserva i tesori dell'antica Mesopotamia, la culla della civiltà. Il museo si trova a Bagdad, è stato riaperto nel febbraio scorso,dopo un periodo di restauro, ma, per le ragioni che tutti conosciamo legate alla complessa situazione politica dell'Iraq, completamente inaccessibile per chi non è iracheno.
Per fortuna, grazie alle moderne tecnologie, oggi diventa visitabile da ogni angolo del mondo e, per noi italiani, anche nella nostra cara lingua. All'interno delle 9 sale che attendono i visitatori potrete riconoscere la grandezza tecnologica dei Sumeri del IV millennio a. C., la raffinatezza estetica dei Babilonesi, tra II e I millennio a. C, il patrimonio degli Assiri, popolo di guerrieri e letterati (II millennio a. C.), i complessi monumentali della capitale Ninive voluti da Assurbanipal e l'invenzione della scrittura.

 

 
MagicSchool: la suite AI per ogni insegnante (genera persino PEI!) PDF Stampa E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
  
Venerdì 17 Novembre 2023 14:36

Mi ero preso del tempo prima di scrivere su MagicSchool perchè è così ricca di strumenti per gli insegnanti che merita un approfondimento particolare.

Si tratta di una suite totalmente gratuita ed interamente pensata per gli insegnanti e per ogni aspetto del nostro lavoro.

Trovate infatto al suo interno una gran quantità di app (attualmente 65), ciascuna progettata per una diversa attività, tutte supportate da Intelligenza Artificiale.

 
Una guida all'uso del congiuntivo da scaricare PDF Stampa E-mail
Discipline - Italiano
Giovedì 18 Novembre 2010 15:40

congiuntivo, grammatica
 

Sappiamo bene come anche dentro Facebook proliferino gruppi dedicati alle materie e agli argomenti più disparati.
Pensate ne esiste persino uno dal titolo "Lottiamo contro la scomparsa del congiuntivo" e chi è solito frequentare i vari social network può verificare quanto questa battaglia sia dura da vincere!
Ma il congiuntivo viene ormai sempre più spesso sostituito dal condizionale e dall'indicativo anche alla radio e alla televisione, per cui urge tornare a ripassare qualche concetto di grammatica italiana.

Per questo, consiglio di scaricare un utile manuale per l'uso corretto del congiuntivo, dal sito librideiragazzi.it.

Per scaricare il manuale cliccate qui.

Nello stesso sito è disponibile un interessante manuale per un corso di scrittura creativa, scaricabile direttamente cliccando qui.

 
<< Inizio < Prec. 1551 1552 1553 1554 1555 1556 1557 1558 1559 1560 Succ. > Fine >>

Pagina 1559 di 1682