Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Applicazioni per iPad secondo la Tassonomia di Bloom PDF Stampa E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Mercoledì 18 Gennaio 2012 21:37

Ecco un  utilissimo catalogo dedicato ad applicazioni didattiche per iPad, suddivise secondo la Tassonomia di Bloom.
Credo rappresenti una maniera decisamente pratica e logica per organizzare gli strumenti didattici in modo da rintracciarli rapidamente in caso di necessità. 

 
I bambini apprendono le lingue straniere con Chillola.com PDF Stampa E-mail
Discipline - Lingua inglese
Giovedì 02 Febbraio 2012 14:50

Chillola.com è una piattaforma per l'apprendimento delle lingue straniere, progettata per bambini.
Grazie alle molteplici attività interattive disponibili, i giovani studenti potranno apprendere le prime parole in inglese, spagnolo, francese, tedesco e italiano

 
Strumenti per visualizzare e misurare il rumore in classe PDF Stampa E-mail
Risorse - Utility
Sabato 12 Aprile 2014 17:47

 

Sappiamo bene quale sia il livello di rumorosità delle nostre classi.

I bambini vivono immersi in questa sorta di cappa sonora senza minimamente rendersene conto, mentre l'insegnante è costretto costantemente ad inventarsi strategie per ricreare un clima... acusticamente salutare.

 
La matematica del Maestro Massimo PDF Stampa E-mail
Discipline - Matematica
Martedì 31 Luglio 2012 14:42

Segnalo ben volentieri un altro collega online!

E' la volta di Maestro Massimo da Catanzaro, che ha pensato bene di condividere in un sito web i materiali di matematica da lui stesso prodotti.

 
Come una VPN gratis puo' proteggere i vostri dati nell'era dell'AI PDF Stampa E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
  
Giovedì 23 Novembre 2023 00:00

L'intelligenza artificiale è entrata nelle nostre vite e le ha cambiate. Utilizziamo l'intelligenza artificiale nel lavoro, nella casa e nell'intrattenimento. L'intelligenza artificiale può creare molti vantaggi, come una migliore assistenza sanitaria, trasporti più sicuri e puliti, una produzione più efficiente e un'energia più economica e sostenibile. Allo stesso tempo, sono sorte molte domande sulla privacy dei dati.

 
<< Inizio < Prec. 1551 1552 1553 1554 1555 1556 1557 1558 1559 1560 Succ. > Fine >>

Pagina 1553 di 1682