Discipline -
Matematica
|
Lunedì 06 Agosto 2012 15:35 |

La casa editrice SEI ha reso disponibile online una serie di esercizi interattivi per la scuola secondaria di primo grado a corredo del testo Matematica per competenze di Michele Pellerey.
I ragazzi potranno impegnarsi in esercizi utili per l'"allenamento" per poi misurarsi con attività di verifica su vari argomenti di aritmetica, geometria e algebra con progressivi livelli di difficoltà.
|
|
Risorse -
Utility
|
Giovedì 01 Maggio 2014 17:53 |
orario settimanale delle lezioni 2013-2014 |
|
|
|
|
giorno |
ore |
classe 1C |
classe 2C |
classe 3C |
lunedì |
1 |
lettere |
matematica |
inglese |
|
2 |
lettere |
inglese |
lettere |
|
3 |
inglese |
matematica |
lettere |
|
4 |
inglese |
religione |
matematica |
|
5 |
lettere |
musica |
matematica |
Tableizer è uno strumento online che converte i dati copiati da un file Excel, Calc, Google Drive o qualsiasi altro foglio di calcolo, in un semplice pezzo di codice in HTML, consentendovi di incoporarlo in una pagina web.
|
Discipline -
Storia
|
Scritto da Administrator
|
Giovedì 28 Gennaio 2010 15:05 |

Nella scuola primaria il gioco è una preziosa strategia per rafforzare l'acquisizione di contenuti ed abilità. Se poi questa pratica si associa all'uso del computer o della LIM sicuramente l'interesse e la partecipazione degli alunni risultano garantiti e possono produrre risultati sorprendenti, soprattutto per quei bambini che necessitano di approcci differenziati all'esperienza di apprendimento.
L'esempio di cui vi parlo si lega allo studio della civiltà egizia, prevista nel curricolo di storia di scuola primaria, e le attività proposte dal portale "Sussidi Didattici" possono rappresentare un ideale coronamente del percorso didattico.
Si tratta di due giochi: il primo, Viaggio nell'Antico Egitto, scritto da Giuseppe Bettati, sulla base di un progetto elaborato con Ivana Sacchi e Lalla Attolinisi, si sviluppa attraverso un percorso che, attraverso dodici domande, condurrà il bambino all'interno della camera del sarcofago nascosta nella grande piramide. Il secondo, Divinità egizie, realizzatto dagli stessi autori, é un gioco-avventura all'interno della religione e, in particolare, del Culto dei Morti.
Altre risorse utili per percorsi didattici sulla Civiltà Egizia:
|
|
Risorse -
Intelligenza Artificiale
|
Scritto da Administrator
|
Sabato 25 Novembre 2023 00:00 |

Tra tante segnalazioni di strumenti per utilizzare in classe l'Intelligenza Artificiale generativa, consentitemi di consigliarvi un approccio informativo e critico con questo mondo.
Lo spunto ci viene da HumAI.it, un blog utile a giovani e meno giovani che vogliano provare a capire cosa è realmente l'Intelligenza Artificiale e come potrà cambiare molte delle nostre più comuni attività.
|
Discipline -
Italiano
|
Domenica 19 Dicembre 2010 10:18 |

Grammatica 32 è un software gratuito progettato da Romano Mazzini, docente di scuola media, che permette ai ragazzi di esercitarsi sulle regole della lingua italiana.
All'interno di Grammatica 32 troverete 7 moduli diversi:
- Analisi Grammaticale semplice: bisogna individuare le parti del discorso in un breve testo. La correzione indica, con colori diversi, le scelte corrette, quelle sbagliate e la mancata individuazione della parte
- Analisi Grammaticale completa: complemento al modulo precedente: si sceglie la parte del discorso su cui esercitarsi, la si individua in una semplice frase e se ne indicano tutte le caratteristiche. Nell'esempio in immagine: aggettivo qualificativo - comparativo - di maggioranza...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1551 1552 1553 1554 1555 1556 1557 1558 1559 1560 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1552 di 1682 |