Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Risorse
12 browser alternativi dalle alte prestazioni PDF Stampa E-mail
Utility
Mercoledì 17 Marzo 2010 23:59

E' molto probabile che per leggere queste righe stiate utilizzando un browser come Firefox, oppure Internet Explorer, o Google Chrome. Questa considerazione nasce dalla constatazione che questi tre browser assieme coprono circa il 90%  del mercato.
Il fatto che questi 3 programmi abbiano una così vasta popolarità non comporta che si tratti delle soluzioni migliori, vista l'abbondanza di alternative presenti.

Ecco, a titolo di esempio, una serie di ben 12 browser disponibili gratuitamente, che potrebbero in realtà corrispondere alle vostre esigenze in maniera migliore rispetto ai nomi più conosciuti.

Maxthon

web browsers

Si tratta del progetto nato come MyIE2. Nel corso degli anni è diventato un potente browser a schede adatto per tutti gli utenti. Oltre alle funzionalità di navigazione di base, Maxthon Browser fornisce un ricco set di funzionalità per migliorarei vostri percorsi di navigazione

Sistema Operativo: Windows

Arora

web browsers

Arora è un leggero browser web. È dotato di rendering veloce, potente motore JavaScript e supporta plug-in Netscape.

Sistema Operativo: Windows, Mac OS X, Linux

 
Il blog del software libero: "Tutto OpenSource" PDF Stampa E-mail
Recensione siti utili
Mercoledì 17 Marzo 2010 18:39

Tutto OpenSource rappresenta un punto di riferimento importante per tutti i cultori del software libero.
Si tratta di una vetrina che giornalmente propone guide, manuali, programmi e filmati sul mondo del free software e dell’ opensource.

Le guide presenti sono rivolte ai seguenti sistemi operativi:

  • Debian GNU/Linux
  • Ubuntu Linux
  • Fedora
  • Gentoo GNU/Linux
  • Arch Linux
  • Source Mage GNU/Linux
  • Mandriva Linux
  • Microsoft Windows
  • MacOS X
  • FreeBSD

Nel menu in alto troviamo la raccolta di programmi opensource recensiti, una raccolta di links dedicati al free software e l'elenco dei sistemi operativi opensource.
Il sito è interamente in italiano.

 
Le insidie nell'oscura foresta del WEB PDF Stampa E-mail
Sicurezza

Il Consiglio d'Europa ha realizzato questo bellissimo gioco online, disponibile in 14 lingue, nel quadro del programma "Costruire un'Europa per e con i bambini".
Questo programma si propone di promuovere i diritti dei bambini e proteggerli da ogni forma di violenza.
Sappiamo come nell'ultimo decennio la rete internet abbia radicalmente condizionato la società e la nostra vita quotidiana. Nonostante i numerosi aspetti positivi internet presenta anche alcuni rischi, soprattutto per i bambini, rappresentati da contenuti illegali e dannosi, lesivi degli stessi diritti dei minori.
"Through The Wild Web Woods" è un bellissimo gioco realizzato per aiutare i bambini a comprendere meglio il mondo della rete e per fornire loro strumenti e conoscenze necessarie al fine di trasformarli in... internauti avveduti. Tutto questo attraverso il gioco.

 
Immagini ad altissima definizione da tutto il mondo PDF Stampa E-mail
Foto editor

 

L'alta definizione è la sfida tecnologica di questi ultimi anni. Tecniche sempre più aggiornate e raffinate permettono da qualche tempo di poter inserire in rete immagini molto "pesanti", consentendo la visione senza i clamorosi ritardi di caricamento che avvenivano fino all'altro ieri.

Quindi vi invito a viaggiare virtualmente verso alcune tra le mete turistiche più celebri al mondo:

Ogni immagine è dotata di pannello strumenti per avvicinarsi e muoversi alla ricerca degli angoli più famosi e suggestivi, spesso corredati da informazioni testuali.

 
Scegli il servizio di video sharing che fa per te! PDF Stampa E-mail
Lavorare con i video

I servizi di video sharing sono degli spazi online a disposizione per depositare i propri filmati per poi condividerli con chi volete.
Naturalmente quando si pensa ad un'applicazione di questo tipo il primo nome che viene in mente è quello di Youtube.
Ma quanti altri ne esistono?

Ho trovato in rete un interessante elenco di ben 82 servizi di questo tipo, alcuni particolarmente originali,  che credo potrà essere utile a tanti insegnanti alla ricerca di uno spazio dove depositare i filmati realizzati a scuola e che restituiscono i codici per poterli inerire nelle pagine web.

  1. YouTube
  2. MegaVideo
  3. DailyMotion
  4. Veoh
 
<< Inizio < Prec. 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 Succ. > Fine >>

Pagina 412 di 435