Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Risorse
Lezione di geometria con la LIM PDF Stampa E-mail
LIM
Venerdì 05 Marzo 2010 17:21

Interessante e utile esempio di utilizzo della LIM per l'approfondimento della geometria.
La lezione è stata preparata dagli alunni della V C del 154° Circolo Didattico di Roma.

Il video mostra la costruzione di un triangolo equilatero attraverso gli strumenti operativi presenti nel software della LIM.

 
Software educativo per bambini: Gcompris PDF Stampa E-mail
Software didattico
Mercoledì 03 Marzo 2010 23:22

GCompris è un software educativo che propone attività in diversi settori ai bambini dai 2 ai 10 anni.
L'impostazione delle proposte è di tipo ludico ma con obiettivi chiaramente pedagogici.
Troverete delle attività per le seguenti categorie:

- scoperta del computer : tastiera, mouse, i movimenti del mouse, ...
- matematica : memoria delle tabelle, enumerazione, tabelle a doppia entrata, simmetria...
- scienze : l’elettricità, le chiuse dell’acqua, il ciclo dell’acqua, il sottomarino...
- geografia : porre i paesi sulla carta
- gioco : rompicapi, memoria, ...
- lettura : esercizi di lettura
- altri : lettura dell’ora, dipinti famosi sotto forma di puzzle, disegno vettoriale ...

In tutto, GCompris propone più di 100 attività e continuerà ad evolvere grazie al contributo di tanti sviluppatori che da molti anni hanno consentito a questa suite di riscuotere il meritato successo in tutto il mondo.
Qui trovate in una pagina tutte le attività presnti in Gcompris.
Per scaricare il programma cliccare qui.

 
Inserire risorse audio nel proprio sito web: AudioPal PDF Stampa E-mail
Lavorare con l'audio
Martedì 02 Marzo 2010 18:20

 

Puo' capitare di dover inserire nel blog o nel sito una risorsa audio, come la registrazione di una conferenza oppure la vocalizzazione di un testo o la registrazione di una lezione. 
Audopal permette di fare tutto questo, gratuitamente e semplicemente.
Clicca sul pulsante play qui sotto per ottenere il text to speech del post.

 


Si tratta di un servizio on-line con cui potrete condividere qualsiasi tipo di file audio  grazie ad un codice html che vi viene recapitato via mail e vi integra un piccolo player nella voastra pagina web.

Potrete decidere se utilizzare come sorgente audio il telefono, il disco fisso del pc o il microfono.
Un'applicazione facile e preziosa!

Fonte: Vocescuola

 
Testi semplificati di Storia, Geografia e Grammatica PDF Stampa E-mail
Recensione siti utili
Martedì 02 Marzo 2010 16:20

Segnalo www.testisemplificati.com, un nuovo strumento gratuito online a disposizione di alunni stranieri o con difficoltà di apprendimento, che possono così accedere a contenuti di storia, geografia e grammatica con maggiore facilità.

Ogni settimana gli autori inseriscono e catalogano nuovi testi facilitati, fruendo della collaborazione di utenti che hanno a cuore questo progetto.
Tutto ciò che viene pubblicato può essere utilizzato gratuitamente.

 
Dvolver moviemaker: realizzare cartoons non è mai stato così facile! PDF Stampa E-mail
Fumetti e cartoni animati
Sabato 27 Febbraio 2010 11:59

Tra le tante applicazioni online gratuite progettate per realizzare cartooons segnalo Dvolver, utilizzabile in ogni contesto didattico.
Non occorre alcuna registrazione e si comincia con lo scegliere, tra le opzioni presenti, l'ambiente di svolgimento e il cielo di sottofondo. Potrete da subito apprezzare le varie animazioni presenti, che contribuiscono a rendere più gradevole l'animazione in flash.
Poi si sceglie il tipo di interazione tra i personaggi che appariranno: se un solo personaggio o se due con quali movimenti in scena. Si passa quindi a scegliere i personaggi tra quelli proposti e si inseriscono le battute che gli stessi andranno a scambiarsi.

Si passa poi all'inserimento di accompagnamenti musicali (ma si può anche secgliere di non attivare questa funzione) e si decide se aggiungere un'altra scena (ripetendo tutte le fasi già descritte) oppure se terminare il lavoro inserendo titolo ed autore e prelevando l'interfaccia più gradita per la presentazione.
Cliccando su Preview & Send Movie si visualizza l'anteprima e si riempiono dei campi con nome ed indirizzo mail di un destinatario dell'animazione, oltre alla propria casella di posta elettronica. L'invio del lavoro è indispensabile per far apparire il codice html da inserire nella vostra pagina web.
Con Dvolver realizzare cartoni animati a scuola diventa davvero.. un gioco da bambini!

 
<< Inizio < Prec. 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 Succ. > Fine >>

Pagina 413 di 435