Guida all'uso consapevole della rete e delle NT
Già da tempo Save the Children e Adiconsum hanno avviato dei progetti, grazie al contributo della Commissione Europea, disponibili online e destinati a ragazzi, ragazze e adulti.
Tutti questi strumenti sono presenti nel portale sicurinrete, che si rivolge a tutti coloro che vogliono navigare sicuri e che sono interessati a promuovere una cultura della sicurezza e della responsabilità anche online.
L'ultimo nato è EASY4.it, che rappresenta una vera e propria campagna di sensibilizzazione ad un uso consapevole e positivo dei Nuovi Media che si si rivolge a due categorie di utenti: gli adulti (genitori ed insegnanti) e ragazzi. La campagna si rivolge anche a Istituzioni, Media e Industria ICT, per richiamarne le specifiche responsabilità , ognuno nel proprio ambito di competenza.
La scuola...sognata
Stamattina ho trovato in rete questa poesia, credo scritta da Marino Bocchi, con una preghiera di diffusione che accolgo volentieri, in quanto vi trovo le stesse aspirazioni e desideri con cui ho affrontato quella straordinaria avventura che è l'interazione tra insegnamento e l'apprendimento...
HO SOGNATO COSA VORREI.......
Io vorrei una scuola senza promossi o bocciati... Una scuola lumaca, paziente, affettuosa, sorridente, gentile, leggera.
Io vorrei delle aule allegre, colorate...Vorrei poter far entrare la luce, quando c'e', per giocare al maestro e ai discepoli, in cui ciascuno a turno fa il maestro e il discepolo. E quando non c'e', spegnere la luce artificiale dei neon e dormire, io sulla cattedra e loro sui banchi.
Io vorrei una scuola senza domande di cui conosci gia' la risposta e tante domande a cui non sai rispondere.
Io vorrei una scuola del sorriso e quando non c'e' il sorriso, accettare con gratitudine il pianto e piangere insieme, aspettando che torni il sorriso.
Io vorrei una scuola che non prepara al lavoro ma alla vita. Non alla vita falsa che ti ruba l'anima ma a quella vera che non puo' fare a meno della tua anima, del tuo pianto, del tuo sorriso, della tua lentezza sorridente, gentile, leggera, allegra, colorata.
Io vorrei una scuola che invece di insegnarti un mestiere t'insegna l'avventura.
Io vorrei una scuola che e' un viaggio, ciascuno secondo le sue possibilita' di viaggiare, i suoi lidi, i suoi approdi sognati, i suoi sogni in cui naufragare. ..
Guevara diceva: "Quando si sogna da soli è un sogno, quando si sogna in due comincia la realtà ".. Quindi continuiamo a credere ed immaginare, assieme, una scuola che rispetti tutti e ciascuno, che sappia reinventarsi ogni giorno, che metta sempre al centro il bambino, i suoi bisogni, i suoi tempi, la sua esperienza e sappia dare le risposte alle sue aspirazioni ed aiutarlo a costruire la sua personalità e il suo futuro.
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Creare e stampare segnali personalizzati
Mi è capitato recentemente, su invito dei responsabili alla sicurezza del mio Istituto, di dover cercare online dei modelli di segnali da stampare per collocarli in determinati ambienti o in prossimità di certe attrezzature, come previsto dalle norme vigenti.
In realtà modelli belli e pronti da utilizzare non si trovano facilmente in quanto sono oggetti di vendita da parte di aziende specializzate.
Per fortuna esiste un'ottima risorsa gratuita, Online-Sign dove è possibile selezionare il tipo di Segnale o Pittogramma desiderato, aggiungere un testo personalizzato, definire le dimensioni di stampa, per poi stampare direttamente o salvare sul PC per un utilizzo successivo.
Trasformare una pagina web in un file PDF
Trovo molto interessante questa semplice applicazione online che consente di convertire una pagina web in un .pdf.
Si chiama HTML-PDF Coverter, è gratuita e non richiede alcuna registrazione o installazione.
E' sufficiente inserire l'url della pagina web, cliccare sul tasto "Make PDF" ed attendere la conversione in PDF.
Molto utile soprattutto quando si ha la necessità di salvare l'intero contenuto di una web page.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Un progetto per "L'uomo venuto dal ghiaccio"
Otzi, "l'uomo venuto dal ghiaccio", è senza dubbio diventato la maggiore attrazione del Museo Archeologico dell'Alto Adige di Bolzano. Ora è al centro di un un innovativo progetto denominato Iceman Photo Scart, che permette la completa documentazione fotografica del suo corpo mummificato.
Ricordo che Otzi visse oltre 5000 anni fa e venne ritrovato nel 1991 in uno stato di conservazione assolutamente sorprendente, con ancora i tessuti integri, i capelli ed i suoi utensili.
Per consentire un'approfondita analisi di ogni aspetto del suo corpo i ricercatori hanno inserito quasi 800 immagini ad alta definizione e diviso le modalità di esplorazione in 3 categorie:
Film: "The Reader - A voce alta"
A volte nella valutazione personale di un film, ci si lascia condizionare dalla performance dei protagonisti. E', a mio personale parere, il caso di "The Reader - A voce alta", film che ha visto assegnata la statuetta dell'Oscar quale miglior attrice protagonista ad una strepitosa Kate Winslet (ne ha fatta di strada dai tempi della poco convincente interpretazione di Titanic...) e che invece è caratterizzato da una sceneggiatura un po' discutibile, come improbabile a me sembra il ruolo della ex guardia di un capo di concentramento nazista, che a guerra finita si invaghisce "improvvisamene" di un ragazzino che vomitava nell'atrio de suo palazzo e che passa il resto dei suoi giorni a tentare di nascondere non tanto la vergogna e il dolore per quanto si è determinato davanti ai suoi occhi in tempo di guerra, quanto per il suo stato di totale analfabetismo.
Molto più interessante è l'aspetto toccato del rapporto tra etica e legge, affidato al ruolo del professore universitario, interpretato in modo sublime da Bruno Ganz, che appunto tenta di vincere la sua lotta per venire a patti con il passato, allo scopo di cancellare le vere colpe morali collettive, attraverso l'individuazione di singoli responsabilità per riscattare le coscienze di tanti.
Cambia le espressioni del viso alle tue foto
![]() |
![]() |
![]() |
Simpaticissimo strumento gratuito online è Cartoon.Photo, che modifica i file immagine che caricate modificando le espressioni del vostro volto in 5 modalità differenti.
E' importante effettuare l'upload di immagini con un volto in primo piano, altrimenti il sistema non accetterà il file.
Per quelli che si sono domandati spesso: "Come si apre questo file?'"
Non ditemi che non vi è mai capitato di ammattirvi al cospetto di files con estensioni misteriose!!!
Oggi c'è OpenWith.org, un software che oltre a riconoscere le estensioni è in grado di suggerire i programmi necessari per aprire l'oggetto misterioso che ci interessa.
Oltre a questo, il programma inserisce il link diretto per scaricare il software necessario all'apertura del file e, quando questo è a pagamento, indica eventuali alternative gratuiite.
All'interno del sito è possibile consultare un ricco elenco di estensioni divise per categorie.
Festa del papÃ
Dedicato a chi si appresta a svolgere lavoretti in occasione della festa del papà , vi suggerisco le proposte dell'ottimo maestro Antonio, dedicate ad insegnanti e ai bambini.
Vi suggerisco in particolare questo simpaticissimo biglietto da realizzare con la tecnica dell'origami seguendo la descrizione del video che trovate sotto:
Altra pagina ricchissima di suggerimenti e dedicata al 19 marzo è quella del maestro Alberto
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .