L'alba attraverso 33 splendide fotografie
E' porprio vero che sfuuggono alla nostra vista le parti più belle della giornata.
Chi ha la fortuna di "scegliere" di svegliarsi all'aba per ammirare la natura e i suoi colori riesce davvero a coglierne la bellezza in tutte le sue sfumature.
Per chi non ce la fa non rimane che accontentarsi di godere della bellezza della fotografia, come nel caso di queste splendide 33 immagini.
L'illuminazione prodotta dall'alba racchiude meraviglia e magia.
Buona contemplazione....
Creare template per Blogger
Questo post è dedicato a quanti utilizzano Blogger e sono animati dal desiderio di personalizzare l'interfaccia grafica del proprio blog.
Vedrete come è semplice intervenire nel template, moficandolo a vostro piacimento.
Entrate nel vostro editor dove gestite il blog ed entrate nella scheda Design. Qui troverete una nuova voce: Designer modelli .Fate sempre un back up del blog prima di cominciare

Entrati nel editor cominciate ad apportare le varie modifiche, verificando sempre il risultato visualizzando l'anteprima.
Comporre musica online con Aviary Music Creator
Aviary è una suite dedicata a chi ama creare musica. Da poco tempo ha inserito una nuova e interessante applicazione, Music Creator.
Questo strumento di composizione online consente la facile creazione di brani musicali utilizzando la tecnica del drag-and-drop, partendo da una libreria campione di oltre 50 strumenti gratuiti.
Una volta entrati nel servizio si può selezionare il pacchetto di suoni con cui cominciare, apportando le modifiche ad una tra le 12 scelte preselezionate di brani.
Una volta terminata la composizione, è possibile salvare il lavoro e attivare una serie di opzioni per condividerla online: tsi può prelevare il codice da incorporare nelle pagine web, scaricarla in versione MP3, indirizzarla direttamente verso Facebook, Twitter ed altro ancora.
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Visioni panoramiche del mondo: Arounder
Arounder è un sito gratuito che offre viste in 3D di città europee, americane, australiane, con l'aggiunta di escrursioni sulla Luna e su Marte!
Dopo aver cliccato le immagini potrete accedere ad una mappa con vari segnaposti che vi consentiranno di visionare immagini a 360 gradi molto chiare e dettagliate.
Troverete cattedrali storiche e opere d'arte, musei con artisti famosi, caffè locali e negozi, spettacolari viste delle montagne più conosciute, parchi e giardini. Potrete esplorare ogni immagine usando gli strumenti di navigazione semplici che appaiono nella parte inferiore e quando cliccherete su Fullscreen vi sembrerà di trovarvi nel bel mezzo del luogo di osservazione!
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
OpenClipArt: migliaia di Clip Art utilizzabili liberamente
Ma chi l'ha detto che per inserire una Clip Art in un documento si debba utilizzare la galleria di Office?
La rete ci propone una vasta possibilità di scelta, come nel caso di Open Clip Art Library, un grande database di ben 31.000 immagini scaricabili e utilizzabili liberamente.
Le Clip Art sono suddivise in diverse categorie e sono scaricabili con estensione .SVG e .PNG.
Registrandosi al servizio è possibile contribuire ad incrementare la galleria di immagini inserendo proprie Clip Art.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Giochi estivi al pc per non dimenticare quanto imparato a scuola: BBC Schools Bitesize
Siamo al primo giorno di vacanza e già Roberto propone di lavorare? Allora mettiamola così: volete un suggerimento per giocare online, ripassando qualche apprendimento di inglese e matematica?
Bene, all'interno del sito della BBC trovate uno splendido spazio dedicato a giochini ed esercizi molto coinvolgenti che consentiranno ai vostri bambini di ripassare gli apprendimenti senza neanche accorgersene!
BBC Schools Bitesize è injfatti un ambiente ludico-didattico suddiviso in diverse categorie: KS1 (per bambini dai 5 ai 7 anni), KS2 (8-11 anni), KS3 (11-14 anni) e GCSE (14-17 anni), più altre sezioni riservate a specifici ordini di scuole interni al Regno Unito.
All'interno di ogni sezioni trovate giochini ed esercizi prevalentemente dedicati alla matematica e all'inglese, ma anche altre attività per le scienze e la storia, sempre proposte in maniera gradevole e stimolante.
Insomma, tra una nuotata e l'altra, tra una passeggiata in montagna e una doccia, ricordate di dedicare un po' di tempo a Bitesize!
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Ancora sulla manovra finanziaria: a regime ogni docente ci rimetterà mediamente 29.000 euro!
Torno, mio malgrado, a parlare della manovra finanziaria segnalando uno studio realizzato da Tuttoscuola, un magazine non sospettabile di atteggiamenti ideologici o di parte.
Ebbene questa ricerca porta alla conclusione che l'effetto di questa TASSA nei confronti del personale della scuola comporterà , a fine carriera, un taglio medio di 29.000 euro (non ho aggiunto erroneamente uno 0... trattasi di ventinovemila euro!) a docente, con punte che arrivano a 42.000!
E in TV non se ne parla...
"La manovra finanziaria del governo, mano a mano che viene disvelata nei suoi dettagli, riserva alla scuola sorprese sempre più amare
Dalla prima lettura del decreto legge n. 78/2010 i sindacati, i media e gli addetti ai lavori hanno stimato nei giorni scorsi un effetto medio su circa metà del personale della scuola di 2-3 mila euro (a seconda delle stime) all'anno per il triennio 2011-2013. Tutto confermato, ma il fatto è che c'è molto di più.
Schoology: piattaforma per l'insegnamento in versione "social network"
Schoology è un sistema di gestione di apprendimento free web, progettato per apparire e comportarsi come un social network. Docenti e studenti potranno facilmente creare, condividere e gestire il materiale scolastico attraverso un'interfaccia "social networking". Attraverso la presenza di applicazioni per l'insegnamento/apprendimento e per la gestione scolastica in un ambiente sociale, Schoology fornisce uno strumento per insegnanti, studenti, genitori per comunicare e collaborare in merito alle problematiche educative..
Schoology permette agli insegnanti di gestire tutta l'attività ordinaria all'interno della sua classe, comprendente la rilevazione delle presenze e l'assegnazione dei voti.
Schoology fornisce anche una piattaforma per assegnare compiti ed informazioni online.
La caratteristica tipica del social networking di Schoology consente di inviare messaggi a una comunità più grande (ad esempio a tutti gli alunni dello stesso plesso scolastico), ad una comunità più piccola (una singola classe), o a singoli compagni. L'interfaccia Schoology è rimolto familiare a chiunque ha utilizzato Facebook , anche se, essendo interamente in lingua inglese, potrebbe presentare qualche problema di traduzione, soprattutto per le varie indicazioni operative .
Guardate il video qui sotto per saperne di più.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Slimber: disegnare e condividere online
Slimber è uno strumento gratuito per disegnare online, utilizzabile senza alcuna registrazione.
Per iniziare a disegnare occorre cliccare in alto sulla scheda Painter e scegliere le dimensioni e il colore dello sfondo della vostra creazione. Vi troverete i vari strumenti necessari , gli effetti applicabili e la tavolozza dei colori che vi consentirà di personalizzare nei dettagli le varie sfumature.
Una volta finito il lavoro, potrete cliccare su Play per ripercorrere le varie fasi di svolgimento del... processo artistico.
Infine occorre cliccare sull'icona Salva, ed è possibile scrivere una descrizione e taggare il disegno realizzato. Ritroverete il vostro capolavoro nella scheda gallery e potrete prelevare l'indirizzo URL o il codice embed per condividerlo in rete.
Molto interessante la possibilità di visitare questa galleria di immagini ed accedere alla funzione di Replay Drawing per visionare la tecnica di creazione dei vari disegni.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Altri articoli...
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .