Twiducate: il social network da utilizzare a scuola
Ormai tutti i ragazzi sanno cosa sia un social network, comunicano quotidianamente tramite Facebook, Myspace o Twitter, anche se quasi sempre si limitano ad a farne uso per trastullarsi nell'ozio (mi verrebbe in mente un altro termine ma credo non sia proprio il caso...).
Ma perchè non far leva sull'abilità nel padroneggiare questo strumento per trasformarlo in una sorta di aula virtuale protetta?
Twiducate è il tentativo per rispondere a questa esigenza, progettato proprio da insegnanti. Si tratta di un'applicazione web che fornisce una sorta di Facebook (anche l'interfaccia lo ricorda molto...) in cui gli insegnanti e gli studenti sono in grado di comunicare con messaggi non visibili ad utenti che non siano registrati nella classe virtuale che viene generata.
Questa restrizione mette insegnanti e studenti al riparo da contenuti Web poco opportuni e da contatti con uteneti indesiderati.
Interessante è la funzione che consente di copiare le immagini direttamente senza dover scrivere l'indirizzo URL o senza attendere il loro caricamento.
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .